Aosta, martedì 30 agosto2011
											L’Assessorato dell’istruzione e cultura informache, dal 2 al 23 settembre 2011, nella sala conferenze dellaBiblioteca regionale di Aosta, si terrà la rassegnaSettembre scienza.
											L’initiativa si articola in quattro incontri conquattro scienziati e permette di approfondire le frontiere dellaricerca in altrettanti campi della scienza. Questo il calendario degliappuntamenti:
											Venerdì 2 settembre, ore 21
La vita sociale dei batteri: l’unione fa laforza!
											Relatore: professor Vittorio Venturi, direttore di ricercapresso il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologiedi Trieste
											Venerdì 9 settembre, ore 21
"Son dunque soli innumerevoli e terre...". Come trovareun pianeta abitabile
											Relatore: dottor Mario Damasso, ricercatore pressol’Osservatorio astronomico della Valle d’Aosta
											Venerdì 16 settembre, ore 21
Il dottor Computer: come migliorare la diagnostica perimmagini (Fisica applicata)
											Relatore: professor Piergiorgio Cerello,dell’Istituto Nazionale di Fisica nucleare, Sez. diTorino
											Venerdì 23 settembre, ore 21
Le nuove sfide della chimica
											Relatore: professor Valentina Domenici, del Dipartimento dichimica e chimica industriale dell’Università diPisa
											L’ingresso agli appuntamenti è gratuito elibero fino al raggiungimento della capienza massima della salaconferenze.
Perinformazioni:
Assessorato Istruzione eCultura
Biblioteca regionale diAosta
Tel.: 0165/274870 -0165/274821- 0165/274822.