Pochi, troppo pochi, usano la rete per cercare lavoro: è pericoloso, si sa, ma, con molta attenzione, si possono trovare occasioni buone.
Inoltre nella rete c'è tutto, uno vuole creare qualcosa di suo, di indipendente e lo fa: si va dal commercio di cianfrusaglie all'agricoltura urbana, dai brevetti depositati e venduti, all'arte e l'artigianato artistico.
Il più grande limite sta nella carenza di soldi, che i non occupati hanno sempre, mentre per il resto basta fantasia, intelligenza, molta attenzione e un po'di calma, poi tante cose sono fattibili.
POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-