La  domanda è lecita, perché chi non ha idee, neppure confuse, con atteggiamenti opposti, crea guai   seri.
  La politica ambigua riguarda, per esempio, la posizione contro lo sfruttamento dei migranti e la   politica filo schiavista, che nei comuni dei 5 stelle resta come se non peggiore di quella dello sciagurato PD.
  La politica contro la corruzione e le mafie deve essere combattuta non con frasi, ma programmi precisi,   che non si vedono e non si sentono.
  Al potere cosa faranno?
  Disastri…. Temo.