Il caso della direzione del Tg1 però a superato il limite...umano: Minzolini era sotto indagine a Potenza e una lettera di solidarietà con il direttore era quantomeno sconveniente.
Qualcuno non ha firmato ed è finito, come pare, sotto la mannaia della “ristrutturazione” aziendale.
Ora il signor Minzolini se la prende con una sua giornalista, nota perché legge le notizie alle 20 di sera: costei ha osato criticare i provvedimenti presi contro i non firmatari.
Libertà è una bella parola, le opinioni si discutono, si criticano, ma non si censurano mai.
E' quanto meno una caduta di stile, se non altro: siamo in crisi economica e si bada poco alle sottigliezze.
Si può dire che qualcuno se ne approfitta per limitare le libertà individuali: ora i telegiornali Rai sono da sempre lottizzati, questi scontri hanno il sapore di regolamenti di conti tra gruppi politici maggioritari e minoritari.
POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-
Rubriche di Notizie News
- ambiente
 - arte
 - Capuana
 - comunicato stampa
 - comunicato stampa wwf
 - crimine
 - cristianesimo e persecuzioni
 - cristianesimo e persecuzioni Nigeria
 - cultura
 - ebook
 - economia
 - economia borsa
 - estero
 - Giacomo
 - Giovanni
 - giustizia
 - gusmaisterrossi
 - internet
 - lavoro
 - Leopardi
 - libri
 - notizie utili
 - Pascoli
 - poesie
 - politica interna
 - proverbi
 - racconti
 - Salmi
 - salute
 - sciagure
 - scienza
 - scuola
 - società
 - sport
 - storia
 - vangelo
 - Vangelo secondo Marco
 - Vangelo secondo S. Matteo
 - video