La legge è soggettiva, quindi non è uguale per tutti, perché solo ciò che è oggettivo può dare certezze legislative, invece la diffamazione dipende dalla sensazione che prova la presunta vittima, quindi se si parla di uno che è  a casa con la mamma a 40 anni, tutti lo sanno, se uno è un ladro e tutti lo sanno, si rischia la condanna per il reato di diffamazione, erché l'individuo si sente dffamato, mperché s è detto, scritto la verità.
POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-
Rubriche di Notizie News
- ambiente
 - arte
 - Capuana
 - comunicato stampa
 - comunicato stampa wwf
 - crimine
 - cristianesimo e persecuzioni
 - cristianesimo e persecuzioni Nigeria
 - cultura
 - ebook
 - economia
 - economia borsa
 - estero
 - Giacomo
 - Giovanni
 - giustizia
 - gusmaisterrossi
 - internet
 - lavoro
 - Leopardi
 - libri
 - notizie utili
 - Pascoli
 - poesie
 - politica interna
 - proverbi
 - racconti
 - Salmi
 - salute
 - sciagure
 - scienza
 - scuola
 - società
 - sport
 - storia
 - vangelo
 - Vangelo secondo Marco
 - Vangelo secondo S. Matteo
 - video
 
