prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on
Il fatto Quotidiano riporta un articolo molto interessante e devo dire, con assoluta schiettezza, molto coraggioso: “Retromarcegaglia” è un pezzo di critica che da noi non si trovano più sulla stampa nazionale.
La presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia ha criticato la sentenza del Tribunale di Torino: il dirigente della ThyssenKrupp ha subito una condanna a 16 anni per omicidio volontario.
Come tutti si ricordano 7 operai bruciarono vivi nello stabilimento di Torino: Marcegaglia ha pure ricevuto gli applausi degli imprenditori presenti, mentre, ricorda Marco travaglio, quasi nessuno in Parlamento ha criticato le parole della Presidente della Confindustria.
Solo, a sorpresa, dal ministro Calderoli e dal gruppo Idv sono arrivate critiche, mentre il Pd, sempre più asservito, non ha espresso alcun disappunto alla gravissima affermazione di Marcegaglia.
La mia onestà intellettuale, nonostante le mie critiche a Travaglio in passato, mi impongono di ammettere una sua lealtà e un suo intelligente giudizio politico, in questo caso particolare: denunciare questi atteggiamenti da “padron delle ferriere” di molti nostri imprenditori, con il ricatto o così o disoccupazione, non può che far bene al sistema Italia, oltre alla vita dei lavoratori.
Siamo un Paese così mal ridotto, perché abbiamo questo ceto borghese, imprenditoriale così antiquato, da fine Ottocento, incapace di capire che la sicurezza sul lavoro dà solo vantaggi economici: la salvaguardia delle vite umane a loro non interessano.