I terremoti colpiranno ancora e faranno tante, troppe vittime.
La grande delusione sta nel fatto che, dopo qualche secolo, non si può che attendere la risposta giusta di questa situazione: siamo canne al vento, siamo come erba del prato che può essere tagliata.
Siamo come i fiori del campo e gli uccelli del cielo: siamo esseri umani, fragili e deboli, sempre in pericolo di precipitare in basso, ammalarci, morire.
Quindi sapere che madre natura si può permettere di considerarci degli inutili moscerini da schiacciare può non farci felici, ma è la realtà: siamo in balia di tutto ciò che potrebbe farci male.
Ogni tanto bisogna ricordarlo e così creeremo molte cose buone, oneste e pulite, senza vanagloria.
POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-
Rubriche di Notizie News
- ambiente
- arte
- Capuana
- comunicato stampa
- comunicato stampa wwf
- crimine
- cristianesimo e persecuzioni
- cristianesimo e persecuzioni Nigeria
- cultura
- ebook
- economia
- economia borsa
- estero
- Giacomo
- Giovanni
- giustizia
- gusmaisterrossi
- internet
- lavoro
- Leopardi
- libri
- notizie utili
- Pascoli
- poesie
- politica interna
- proverbi
- racconti
- Salmi
- salute
- sciagure
- scienza
- scuola
- società
- sport
- storia
- vangelo
- Vangelo secondo Marco
- Vangelo secondo S. Matteo
- video