4 dic 2011

WWF:“CACCIA ALL’ETICHETTA ENERGETICA!


WWF:“CACCIA ALL’ETICHETTA ENERGETICA! 

SCATTA LA FOTO E VINCI ELETTRODOMESTICI EFFICIENTI”



Da oggi entra in vigore la nuova etichettaenergetica per gli elettrodomestici. 

Suwww.eurotopten.it le istruzioni WWF perorientarsi e l’iniziativa online 
per consumatori consapevoli. 



Cambiamenticlimatici, efficienza energetica e consumi sono tra i temi caldi di questesettimane.  E mentre a Durban, in SudAfrica, sono appena iniziati i negoziati sul clima, il WWF inauguraun’iniziativa speciale rivolta ai consumatori e agli elettrodomesticiefficienti. Dal 30 novembre entrano in vigore, obbligatorie in tutta Europa,le nuove etichette per indicare laclasse energetica di frigoriferi, congelatori e per la prima volta anchetelevisori.Dal 20 dicembre toccherà anche a lavatrici e lavastoviglie.Una novità positivache, in un mercato sempre più “efficiente”, aumenta gli standard di efficienzaenergetica introducendo la nuova categoria A+++ . 



Per aiutarei consumatori a orientarsi tra vecchie e nuove etichette energetiche e scegliere i prodotti più efficienti, ilWWF dà le “istruzioni per l’uso” sul sito Topten (www.eurotopten.it), la guida onlineall’acquisto di elettrodomestici efficienti, e lancia l’iniziativa speciale “Cacciaall’etichetta energetica”: una caccia al tesoro fotograficaper scovare e fotografare le nuove etichette energetiche, partecipandoall’estrazione di due scope elettrichegreen offerte da Electrolux, 10 libri di Lester Brown “Un mondo al bivio” e10 magliette del WWF.

Si gioca fino al 16 dicembre inviando la propriafoto al sito Topten (www.eurotopten.it). I vincitorisaranno resi noti il 20.



L’introduzione delle nuove etichette energeticheè il frutto di un miglioramento tecnologico e normativo, ma anche di unamaggiore consapevolezza di consumatori e imprese, che hanno determinato ilprogressivo miglioramento dell’efficienza energetica degli elettrodomestici,tanto da richiedere una definizione più restrittiva degli standard diefficienza. Un miglioramento che entra nella vita quotidiana di milioni diconsumatori e può diminuire in modo concreto l’impatto sull’ambiente dellanostra società.



Prendendo comeesempio gli elettrodomestici efficienti classificati dal sito Topten, dasettembre 2009 all’estate 2011 la durata media delle lampadine a risparmioenergetico (CFL) è aumentata di 5.237 ore (da 11.274 a 16.511). Il consumoelettrico medio dei televisori selezionati da Topten si è pressoché dimezzato(passando da 94.87 W a 45.91), quello dei monitor è diminuito di un quarto (da20.75 W a 14.38). 



ESEMPI: Il risparmio dienergia e CO2 comporta vantaggi anche in bolletta. Un frigo piccolo in classeA+++ consuma 132 kWh/anno, uno in classe A 365, con un risparmio in bolletta di630 euro in 15 anni. 

Un congelatore medio-grandein classe A++ consuma 181 kWh/anno, uno in classe A 440, con risparmio inbolletta di 700 euro in 15 anni. Mentre una lavatrice da 5 Kg in classe A+++consuma 128 kWh/anno e 7990 l/anno d’acqua, una in classe A 250 kWh/anno e12760 l/anno, con risparmio di 269 euro in 15 anni.





Dai frigoriferi alle stampanti perufficio, dalle lampadine alle lavastoviglie, il sito “Topten” (www.eurotopten.it) è una vera epropria guida all’acquisto consapevole rivolta ai consumatori, che con unsemplice click possono individuare tra le migliaia di articoli presenti sul mercato,i 10 migliori in ben 11 categorie e 50 sottocategorie di prodotto, ovveroquelli che a parità di qualità e prestazioni consumano meno energia e hannoun minore impatto sull’ambiente. 



Di ciascuno dei “migliori prodotti” percategoria (frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavastoviglie, televisori,lampadine, automobili e apparecchi per ufficio come monitor, stampanti emultifunzione, e anche automobili), vengono indicate le funzioni principali, ilcosto, la marca, ma anche la classe di efficienza energetica, i consumi dienergia, quanto ci costeranno in bolletta nell’intero ciclo di vita delprodotto, e altri parametri ambientali come il consumo di acqua o larumorosità. 



Il progetto Topten è realizzato in 17Paesi europei più Stati Uniti e Cina, da un team composto da oltre 20 partnere  riunisce esperti in campo energetico,organizzazioni no profit tra cui il WWF, e associazioni di consumatori.  



REGOLEE PREMI DELLA “CACCIA ALL’ETICHETTA ENERGETICA”

Per partecipare all’iniziativa speciale“Caccia all’etichetta energetica”, basta trovare un elettrodomestico dotato dietichetta energetica meglio ancora se della nuova tipologia, fare un foto con l’elettrodomestico el’etichetta bene in vista e inviarla tramite il sito www.eurotopten.it . 

I primi due estratti che abbianofotografato le nuove etichette energetiche riceveranno una scopa elettrica ricaricabile green (mod. ZB2904G),ciascuno,  offerta da Electrolux, pioniere dell’efficienza energetica epartner storico del WWF anche nel settore dell’educazione ambientale. 



Mentre altri 20 estratti a sorte tratutti i partecipanti , indipendentemente dal tipo di etichetta fotografata,riceveranno 10 libri di LesterBrown  “Un mondo al bivio. Comeprevenire il collasso economico e ambientale” (Edizioni Ambiente) e 10magliette WWF nere con panda bianco. 

L’estrazione avverrà il 19 dicembre. Ivincitori saranno resi noti il 20 dicembre.