SELEZIONATE LE FONTINE FINALISTE PER IL CONCORSO
FONTINA D'ALPAGE 2010
Sono state selezionate ieri, martedì 2 novembre, nella sala Olivero del Forte di Bard, le dieci Fontine finaliste del Concorso Fontina d'Alpage 2010, organizzato dall'Assessorato dell'agricoltura e risorse naturali per valorizzare le migliori Fontine prodotte in alpeggio nel corso della scorsa estate.
 Alla degustazione hanno preso parte, oltre ai tecnici dell'Assessorato che ne hanno coordinato lo svolgimento e al presidente della giuria, il giornalista enogastronomico Paolo Massobrio, esponenti del mondo lattiero-caseario valdostano quali allevatori e produttori, ristoratori, albergatori, commercianti, giornalisti, utilizzatori del contrassegno di qualitàSaveurs du Val d'Aoste e alcuni opinion leader.
 Le dieci forme finaliste saranno battute all'asta a Milano l'8 novembre 2010, nell'ambito della rassegna di Golosaria, dallo stesso Paolo Massobrio.
 I dieci finalisti sono:
 ·        Giovanna Papa, alpeggio Letanaz di Saint-Nicolas, fascera 376
 ·        Piero Jocallaz, alpeggio Thoules di Saint-Pierre, fascera 179
 ·        Azienda Agricola Pra D'Arc, alpeggio Pra d'Arc di Saint-Rhémy-en-Bosses, fascera 280
 ·        Leo Betemps, alpeggio La Lechère di Bionaz, fascera 221
 ·        Michel Fragno. alpeggio Fontana Fredda di Fénis, fascera 105
 ·        Elio Munier, alpeggio Piontier di Charvensod, fascera 415
 ·        Iolanda Plat, alpeggio Les Eculés di La Salle, fascera 166
 ·        Aldo Nourissat Vercellin, alpeggio Mascognaz di Ayas, fascera 452
 ·        Carla Abram, alpeggio Borègne di Valgrisenche, fascera 364
 ·        Cassiano Treboud, alpeggio Plan Vélé di La Thuile, fascera 12.
 La cerimonia di premiazione dei primi tre classificati avverrà domenica 21 novembre prossimo al ristorante "Chez Germain" di Saint-Christophe, in concomitanza con la premiazione della Finale regionale del Concorso Batailles de Reines, per rimarcare il valore della complementarietà e dell'unitarietà del mondo agricolo valdostano in tutte le sue espressioni.
 Il Concorso Fontina d'Alpage rappresenta una delle iniziative che l'Assessorato organizza per dare visibilità ai prodotti di eccellenza della Regione.
  
 
