29 apr 2011

Guerre future - conflitto in Libia -


prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on


Le guerre del futuro saranno simili a qualcosa di incomprensibile: il nemico sarà fuori e dentro di noi.
Le tecniche Zen per addestrare i guerrieri si basavano sullo scontro delle passioni, sul controllo del nemico interno ed esterno: i robot del futuro uccideranno, distruggeranno il nemico, ma il problema sta nell'identificarlo esattamente.
Potrebbe essere frutto dei nostri errori politici, delle nostre contraddizioni: Gheddafi è un esempio, ma lo fu Saddam Hussein, finanziato ed armato per combattere l'Iran ma poi si ribellò agli interessi dell'Occidente.
Le guerre sono spesso le conseguenze degli errori diplomatici, delle valutazioni politiche sbagliate.
Intanto si bombarda la Libia, ma se i ribelli conquistassero Tripoli ci sarebbe un bagno di sangue come per il caso del trionfo di Gheddafi: le “bombe umanitarie” non risolveranno il conflitto e in ogni caso non sarà la democrazia a vincere.
Ricordiamoci poi della Somalia, dove regnano le bande criminali e i pirati, oltre a gruppi filo terroristi vicino ad Al-Qaeda.
Gli interventi occidentali servirono a poco, anzi forse generarono quella situazione incancrenita sono state proprie le nostre contraddizioni e forse hanno fortemente contribuito ad aggravare la situazione
In Libia la situazione finirà nello stesso modo?
Forse è meglio far parlare la diplomazia e lasciar perdere le bombe intelligenti e i droni, non possono vincere guerre come questa, ma solo a colpire un nemico che è sempre più...evanescente.