3 nov 2011

nero Lavoro precario interinare, lavoro nero e sfruttamento


Lo sviluppo economico necessità di libertà, non di schiavismo vecchio stampo, ovvero di lavoro nero, lo schema produttivo e del lavoro nazionale sta saltando: da una parte le ditte serie ed oneste, che affrontano la concorrenza, rischiano di fallire per colpa di una concorrenza sleale, scalcinata e disonesta di chi non paga le tasse e oggi paga pochissimo i suoi … schiavi.
Il lavoro nero è arrivato nel Sud Italia a un salario netto di un euro all’ora, al Nord a 3, 4 euro all’ora lavorata, mentre il costo di un operaio è di 15, 20 euro all’ora, per tasse e contributi quando è assunto regolarmente.
Snellire la burocrazia sta alla base delle scelte di una politica intelligente, ma senza ridurre i controlli, anzi accrescendo la sicurezza sul lavoro, combattendo l’evasione fiscale.
Sino ad oggi si sono sentite solo chiacchiere per queste questioni: la burocrazia è pesante e grande è l’evasione, non solo fiscale.