18 set 2010

Il ministro Gelmini ha chiesto al sindaco di Adro nel bresciano, di togliere il simbolo, il sole delle Alpi, dalla scuola del paese:

“E' dovere dell'amministrazione evitare che la politica di parte entri nella scuola”.

Il sindaco ha risposto: “Sono stupito. Il sole delle Alpi non è simbolo di partito ma del territorio”.

Tanto rumore per nulla?

Ora la guerra è ai simboli e la scuola italiana ha altri gravi problemi, questi dibattici dimostrano invece il livello non eccezionale dei nostri politici e dei sindacati, uno in particolare.

Cari compagni della CGIL ora lottate contro l'emarginazione di molti ragazzi, che da quelle scuole di montagna e di provincia non trovano spazi e motivazioni per lo studio e la cultura.

Per fare questo serve appunto ….un'altra cultura e non la vostra.

Via il sole delle Alpi dalla scuola di Adro

Il ministro Gelmini ha chiesto al sindaco di Adro nel bresciano, di togliere il simbolo, il sole delle Alpi, dalla scuola del paese:



“E' dovere dell'amministrazione evitare che la politica di parte entri nella scuola”.



Il sindaco ha risposto: “Sono stupito. Il sole delle Alpi non è simbolo di partito ma del territorio”.



Tanto rumore per nulla?



Ora la guerra è ai simboli e la scuola italiana ha altri gravi problemi, questi dibattici dimostrano invece il livello non eccezionale dei nostri politici e dei sindacati, uno in particolare.



Cari compagni della CGIL ora lottate contro l'emarginazione di molti ragazzi, che da quelle scuole di montagna e di provincia non trovano spazi e motivazioni per lo studio e la cultura.



Per fare questo serve appunto ….un'altra cultura e non la vostra.

Horror - IL CAPITANO DEL DIAVOLO - di Arduino Rossi

IL CAPITANO DEL DIAVOLO


Casa editrice    LULU.COM

http://www.lulu.com/product/a-copertina-morbida/il-capitano-del-diavolo/5512072


A copertina morbida, 87 pagine


A copertina morbida, 87 pagine


Prezzo €8.85


Viene spedito in 3–5 giorni lavorativi


In un'epoca, che dovrebbe essere successiva alla caduta di Napoleone, un Capitano, reduce delle guerre per l'imperatore, finisce in vicende che lo metteranno nei guai. Sarà immischiato nelle questioni familiari di nobili di antica origine, i Sicas: era gente feroce e scaltra anche dopo la morte. Gli spettri, che forse sono solo nella mente del Capitano, lo spingono a ricostituire la stirpe estinta, proprietaria del castello, ristrutturato e abitato dall'ufficiale imperiale in congedo. Il passato, con i suoi tormenti e i suoi crimini, riemergerà per imporre la sua volontà infernale sulla natura di un uomo sensato, che cercava solo tranquillità, dopo un'esistenza spesa per la guerra e la gloria militare. Il Capitano Massimiliano Fab crede nel valore, nel coraggio, nell'azione e nel merito: odia la menzogna, gli intrighi, ma ne finisce vittima e verrà fagocitato dai Sicas, che lui dovrebbe odiare perché nobili.

IL CAPITANO DEL DIAVOLO - ROMANZO DI GENERE HORROR DI ARDUINO ROSSI

IL CAPITANO DEL DIAVOLO

Casa editrice LULU.COM


A copertina morbida, 87 pagine

A copertina morbida, 87 pagine

Prezzo €8.85

Viene spedito in 3–5 giorni lavorativi

In un'epoca, che dovrebbe essere successiva alla caduta di Napoleone, un Capitano, reduce delle guerre per l'imperatore, finisce in vicende che lo metteranno nei guai. Sarà immischiato nelle questioni familiari di nobili di antica origine, i Sicas: era gente feroce e scaltra anche dopo la morte. Gli spettri, che forse sono solo nella mente del Capitano, lo spingono a ricostituire la stirpe estinta, proprietaria del castello, ristrutturato e abitato dall'ufficiale imperiale in congedo. Il passato, con i suoi tormenti e i suoi crimini, riemergerà per imporre la sua volontà infernale sulla natura di un uomo sensato, che cercava solo tranquillità, dopo un'esistenza spesa per la guerra e la gloria militare. Il Capitano Massimiliano Fab crede nel valore, nel coraggio, nell'azione e nel merito: odia la menzogna, gli intrighi, ma ne finisce vittima e verrà fagocitato dai Sicas, che lui dovrebbe odiare perché nobili.

Genere narrativa fantastica - IL CAPITANO DEL DIAVOLO - Arduino Rossi


IL CAPITANO DEL DIAVOLO


Casa editrice  LULU.COM


http://www.lulu.com/product/a-copertina-morbida/il-capitano-del-diavolo/5512072

A copertina morbida, 87 pagine


Prezzo €8.85


Viene spedito in 3–5 giorni lavorativi


In un'epoca, che dovrebbe essere successiva alla caduta di Napoleone, un Capitano, reduce delle guerre per l'imperatore, finisce in vicende che lo metteranno nei guai. Sarà immischiato nelle questioni familiari di nobili di antica origine, i Sicas: era gente feroce e scaltra anche dopo la morte. Gli spettri, che forse sono solo nella mente del Capitano, lo spingono a ricostituire la stirpe estinta, proprietaria del castello, ristrutturato e abitato dall'ufficiale imperiale in congedo. Il passato, con i suoi tormenti e i suoi crimini, riemergerà per imporre la sua volontà infernale sulla natura di un uomo sensato, che cercava solo tranquillità, dopo un'esistenza spesa per la guerra e la gloria militare. Il Capitano Massimiliano Fab crede nel valore, nel coraggio, nell'azione e nel merito: odia la menzogna, gli intrighi, ma ne finisce vittima e verrà fagocitato dai Sicas, che lui dovrebbe odiare perché nobili.

Romanzo fantastico -IL CAPITANO DEL DIAVOLO - Arduino Rossi

IL CAPITANO DEL DIAVOLO



Casa editrice               LULU.COM




A copertina morbida, 87 pagine





Prezzo €8.85



Viene spedito in 3–5 giorni lavorativi



In un'epoca, che dovrebbe essere successiva alla caduta di Napoleone, un Capitano, reduce delle guerre per l'imperatore, finisce in vicende che lo metteranno nei guai. Sarà immischiato nelle questioni familiari di nobili di antica origine, i Sicas: era gente feroce e scaltra anche dopo la morte. Gli spettri, che forse sono solo nella mente del Capitano, lo spingono a ricostituire la stirpe estinta, proprietaria del castello, ristrutturato e abitato dall'ufficiale imperiale in congedo. Il passato, con i suoi tormenti e i suoi crimini, riemergerà per imporre la sua volontà infernale sulla natura di un uomo sensato, che cercava solo tranquillità, dopo un'esistenza spesa per la guerra e la gloria militare. Il Capitano Massimiliano Fab crede nel valore, nel coraggio, nell'azione e nel merito: odia la menzogna, gli intrighi, ma ne finisce vittima e verrà fagocitato dai Sicas, che lui dovrebbe odiare perché nobili.

Book - IL CAPITANO DEL DIAVOLO - Arduino Rossi

A copertina morbida,

87 pagine
Prezzo €8.85

Viene spedito in 3–5 giorni lavorativi
Casa editrice
LULU.COM
http://www.lulu.com/product/a-copertina-morbida/il-capitano-del-diavolo/5512072

In un'epoca, che dovrebbe essere successiva alla caduta di Napoleone, un Capitano, reduce delle guerre per l'imperatore, finisce in vicende che lo metteranno nei guai. Sarà immischiato nelle questioni familiari di nobili di antica origine, i Sicas: era gente feroce e scaltra anche dopo la morte. Gli spettri, che forse sono solo nella mente del Capitano, lo spingono a ricostituire la stirpe estinta, proprietaria del castello, ristrutturato e abitato dall'ufficiale imperiale in congedo. Il passato, con i suoi tormenti e i suoi crimini, riemergerà per imporre la sua volontà infernale sulla natura di un uomo sensato, che cercava solo tranquillità, dopo un'esistenza spesa per la guerra e la gloria militare. Il Capitano Massimiliano Fab crede nel valore, nel coraggio, nell'azione e nel merito: odia la menzogna, gli intrighi, ma ne finisce vittima e verrà fagocitato dai Sicas, che lui dovrebbe odiare perché nobili.

Libro di Arduino Rossi - IL CAPITANO DEL DIAVOLO -

A copertina morbida,
87 pagine
Prezzo €8.85



Viene spedito in 3–5 giorni lavorativi
Casa editrice LULU.COM




In un'epoca, che dovrebbe essere successiva alla caduta di Napoleone, un Capitano, reduce delle guerre per l'imperatore, finisce in vicende che lo metteranno nei guai. Sarà immischiato nelle questioni familiari di nobili di antica origine, i Sicas: era gente feroce e scaltra anche dopo la morte. Gli spettri, che forse sono solo nella mente del Capitano, lo spingono a ricostituire la stirpe estinta, proprietaria del castello, ristrutturato e abitato dall'ufficiale imperiale in congedo. Il passato, con i suoi tormenti e i suoi crimini, riemergerà per imporre la sua volontà infernale sulla natura di un uomo sensato, che cercava solo tranquillità, dopo un'esistenza spesa per la guerra e la gloria militare. Il Capitano Massimiliano Fab crede nel valore, nel coraggio, nell'azione e nel merito: odia la menzogna, gli intrighi, ma ne finisce vittima e verrà fagocitato dai Sicas, che lui dovrebbe odiare perché nobili.

Almeno rispondano a ciò che dice con altrettanti argomenti approfonditi, non con il solito copia e incolla, rubato a destra e a manca

Oggi si è convinti che l'unico valore sia il dio quattrino e per questo si lotta e si vendono figli, moglie e marito, genitori, amici e la propria anima, per due oggetti inutili, che vengono desiderati per capriccio e presto vengono posti in un angolo o gettati nell'immondizia.

La nostra società occidentale è sempre più decadente, “dogmatica” nella sua apparente apertura verso tutti i popoli e tutte le culture, ma di fatto è restrittiva e costrittiva: chi non è con il banale trionfante, chi non accetta i luoghi comuni del momento è emarginato, maledetto.

Benedetto XVI invece è l'opposto di tutto ciò, per questo è odiato: solo la sua grande cultura infastidisce le “capre” (non volevo insultare i simpatici animali) che strillano sui i mass-media.

Almeno rispondano a ciò che dice con altrettanti argomenti approfonditi, non con il solito copia e incolla, rubato a destra e a manca.

solo la sua grande cultura infastidisce le “capre” (non volevo insultare i simpatici animali) che strillano sui i mass-media.

Oggi si è convinti che l'unico valore sia il dio quattrino e per questo si lotta e si vendono figli, moglie e marito, genitori, amici e la propria anima, per due oggetti inutili, che vengono desiderati per capriccio e presto vengono posti in un angolo o gettati nell'immondizia.

La nostra società occidentale è sempre più decadente, “dogmatica” nella sua apparente apertura verso tutti i popoli e tutte le culture, ma di fatto è restrittiva e costrittiva: chi non è con il banale trionfante, chi non accetta i luoghi comuni del momento è emarginato, maledetto.

Benedetto XVI invece è l'opposto di tutto ciò, per questo è odiato: solo la sua grande cultura infastidisce le “capre” (non volevo insultare i simpatici animali) che strillano sui i mass-media.

Almeno rispondano a ciò che dice con altrettanti argomenti approfonditi, non con il solito copia e incolla, rubato a destra e a manca.