3 nov 2010

Sesso e prostituzione per Brunetta e Berlusconi?

E’ favoreggiamento della prostituzione l’ipotesi di reato la faccenda triste Nadia Macrì, che sostiene di aver ricevuto denaro in cambio di prestazioni sessuali, con il Ministro Brunetta e pare con Berlusconi.



L'avvocato Taormina la conosceva: “Brunetta mi caldeggiò moltissimo la causa di questa ragazza, che mi portò in studio non una volta sola, ma più volte. Si trattava di una vicenda molto delicata- perché le era stato tolto il bambino in seguito a presunti maltrattamenti”.



Così sesso e dolore umano si mescola con la politica, i valori e i dubbi.



Vendetta, ricatto o verità c’è in questa vicenda?



Pure questa squallida faccenda verrà poi sepolta nell’oblio, come tutte le altre precedenti.

l’ipotesi di reato la faccenda triste Nadia Macrì, che sostiene di aver ricevuto denaro in cambio di prestazioni sessuali, con il Ministro Brunetta e pare con Berlusconi

E’ favoreggiamento della prostituzione l’ipotesi di reato la faccenda triste Nadia Macrì, che sostiene di aver ricevuto denaro in cambio di prestazioni sessuali, con il Ministro Brunetta e pare con Berlusconi.

L'avvocato Taormina la conosceva: “Brunetta mi caldeggiò moltissimo la causa di questa ragazza, che mi portò in studio non una volta sola, ma più volte. Si trattava di una vicenda molto delicata- perché le era stato tolto il bambino in seguito a presunti maltrattamenti”.

Così sesso e dolore umano si mescola con la politica, i valori e i dubbi.

Vendetta, ricatto o verità c’è in questa vicenda?

Pure questa squallida faccenda verrà poi sepolta nell’oblio, come tutte le altre precedenti.

Così sesso e dolore umano si mescola con la politica, i valori e i dubbi.

E’ favoreggiamento della prostituzione l’ipotesi di reato la faccenda triste Nadia Macrì, che sostiene di aver ricevuto denaro in cambio di prestazioni sessuali, con il Ministro Brunetta e pare con Berlusconi.



L'avvocato Taormina la conosceva: “Brunetta mi caldeggiò moltissimo la causa di questa ragazza, che mi portò in studio non una volta sola, ma più volte. Si trattava di una vicenda molto delicata- perché le era stato tolto il bambino in seguito a presunti maltrattamenti”.



Così sesso e dolore umano si mescola con la politica, i valori e i dubbi.



Vendetta, ricatto o verità c’è in questa vicenda?



Pure questa squallida faccenda verrà poi sepolta nell’oblio, come tutte le altre precedenti.

Pure questa squallida faccenda verrà poi sepolta nell’oblio, come tutte le altre precedenti.

E’ favoreggiamento della prostituzione l’ipotesi di reato la faccenda triste Nadia Macrì, che sostiene di aver ricevuto denaro in cambio di prestazioni sessuali, con il Ministro Brunetta e pare con Berlusconi.



L'avvocato Taormina la conosceva: “Brunetta mi caldeggiò moltissimo la causa di questa ragazza, che mi portò in studio non una volta sola, ma più volte. Si trattava di una vicenda molto delicata- perché le era stato tolto il bambino in seguito a presunti maltrattamenti”.



Così sesso e dolore umano si mescola con la politica, i valori e i dubbi.



Vendetta, ricatto o verità c’è in questa vicenda?



Pure questa squallida faccenda verrà poi sepolta nell’oblio, come tutte le altre precedenti.
E’ favoreggiamento della prostituzione l’ipotesi di reato la faccenda triste Nadia Macrì, che sostiene di aver ricevuto denaro in cambio di prestazioni sessuali, con il Ministro Brunetta e pare con Berlusconi.

L'avvocato Taormina la conosceva: “Brunetta mi caldeggiò moltissimo la causa di questa ragazza, che mi portò in studio non una volta sola, ma più volte. Si trattava di una vicenda molto delicata- perché le era stato tolto il bambino in seguito a presunti maltrattamenti”.

Così sesso e dolore umano si mescola con la politica, i valori e i dubbi.

Vendetta, ricatto o verità c’è in questa vicenda?

Pure questa squallida faccenda verrà poi sepolta nell’oblio, come tutte le altre precedenti.

Fini e il Cavaliere -dilemmi per la maggioranza

Il presidente dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto chiede ai finiani: ''La diplomazia migliore è quella pubblica. Noi come gruppo del Pdl ieri abbiamo preso una posizione esplicita e abbiamo avuto da parte dei presidenti del gruppo costituito da Gianfranco Fini una risposta interlocutoria ma positiva''.

Futuro e Libertà afferma di non ''voler staccare la spina al governo”, che continuerà a campare grazie a cure intensive o forse per la paura di una campagna elettorale, per le eventuali elezioni anticipate, al vetriolo.

Berlusconi e Fini nel governo

Il presidente dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto chiede ai finiani: ''La diplomazia migliore è quella pubblica. Noi come gruppo del Pdl ieri abbiamo preso una posizione esplicita e abbiamo avuto da parte dei presidenti del gruppo costituito da Gianfranco Fini una risposta interlocutoria ma positiva''.

Futuro e Libertà afferma di non ''voler staccare la spina al governo”, che continuerà a campare grazie a cure intensive o forse per la paura di una campagna elettorale, per le eventuali elezioni anticipate, al vetriolo.

''La diplomazia migliore è quella pubblica. Noi come gruppo del Pdl ieri abbiamo preso una posizione esplicita e abbiamo avuto da parte dei presidenti del gruppo costituito da Gianfranco Fini una risposta interlocutoria ma positiva''

Il presidente dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto chiede ai finiani: ''La diplomazia migliore è quella pubblica. Noi come gruppo del Pdl ieri abbiamo preso una posizione esplicita e abbiamo avuto da parte dei presidenti del gruppo costituito da Gianfranco Fini una risposta interlocutoria ma positiva''.

Futuro e Libertà afferma di non ''voler staccare la spina al governo”, che continuerà a campare grazie a cure intensive o forse per la paura di una campagna elettorale, per le eventuali elezioni anticipate, al vetriolo.

Futuro e Libertà afferma di non ''voler staccare la spina al governo”, che continuerà a campare grazie a cure intensive o forse per la paura di una campagna elettorale, per le eventuali elezioni anticipate, al vetriolo.

Il presidente dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto chiede ai finiani: ''La diplomazia migliore è quella pubblica. Noi come gruppo del Pdl ieri abbiamo preso una posizione esplicita e abbiamo avuto da parte dei presidenti del gruppo costituito da Gianfranco Fini una risposta interlocutoria ma positiva''.

Futuro e Libertà afferma di non ''voler staccare la spina al governo”, che continuerà a campare grazie a cure intensive o forse per la paura di una campagna elettorale, per le eventuali elezioni anticipate, al vetriolo.
Il presidente dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto chiede ai finiani: ''La diplomazia migliore è quella pubblica. Noi come gruppo del Pdl ieri abbiamo preso una posizione esplicita e abbiamo avuto da parte dei presidenti del gruppo costituito da Gianfranco Fini una risposta interlocutoria ma positiva''.

Futuro e Libertà afferma di non ''voler staccare la spina al governo”, che continuerà a campare grazie a cure intensive o forse per la paura di una campagna elettorale, per le eventuali elezioni anticipate, al vetriolo.