20 dic 2010

Abbiamo le famiglie tra le più ricche del mondo, secondo Bankitalia

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


La ricchezza delle famiglie italiane sta tutta nel mattone: alla fine del 2009, il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane era di 4.800 miliardi di euro, che per famiglia costituiva un valore medio di 200mila euro in capitalizzazione immobiliare.

Così le famiglie italiane sono diventate tra le più ricche del mondo, nonostante i debiti che hanno e nonostante la modesta crescita del patrimonio immobiliare, che è cresciuto tra il 2008 e il 2009 è stato solo del 0,4%, contro una crescita media annua del 6,3% tra il 1995 e il 2008.

La ripresa del mercato immobiliare nel primo semestre è stata del 1% per il 2010, mentre nel 2011 ci sarà una discreta ripresa.
.

Bankitalia . più della metà del patrimonio delle famiglie è negli immbili

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


La ricchezza delle famiglie italiane sta tutta nel mattone: alla fine del 2009, il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane era di 4.800 miliardi di euro, che per famiglia costituiva un valore medio di 200mila euro in capitalizzazione immobiliare.

Così le famiglie italiane sono diventate tra le più ricche del mondo, nonostante i debiti che hanno e nonostante la modesta crescita del patrimonio immobiliare, che è cresciuto tra il 2008 e il 2009 è stato solo del 0,4%, contro una crescita media annua del 6,3% tra il 1995 e il 2008.

La ripresa del mercato immobiliare nel primo semestre è stata del 1% per il 2010, mentre nel 2011 ci sarà una discreta ripresa.

Patrimonio familiare

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


La ricchezza delle famiglie italiane sta tutta nel mattone: alla fine del 2009, il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane era di 4.800 miliardi di euro, che per famiglia costituiva un valore medio di 200mila euro in capitalizzazione immobiliare.

Così le famiglie italiane sono diventate tra le più ricche del mondo, nonostante i debiti che hanno e nonostante la modesta crescita del patrimonio immobiliare, che è cresciuto tra il 2008 e il 2009 è stato solo del 0,4%, contro una crescita media annua del 6,3% tra il 1995 e il 2008.

La ripresa del mercato immobiliare nel primo semestre è stata del 1% per il 2010, mentre nel 2011 ci sarà una discreta ripresa.

La ricchezza delle famiglie italiane

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense



La ricchezza delle famiglie italiane sta tutta nel mattone: alla fine del 2009, il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane era di 4.800 miliardi di euro, che per famiglia costituiva un valore medio di 200mila euro in capitalizzazione immobiliare.

Così le famiglie italiane sono diventate tra le più ricche del mondo, nonostante i debiti che hanno e nonostante la modesta crescita del patrimonio immobiliare, che è cresciuto tra il 2008 e il 2009 è stato solo del 0,4%, contro una crescita media annua del 6,3% tra il 1995 e il 2008.

La ripresa del mercato immobiliare nel primo semestre è stata del 1% per il 2010, mentre nel 2011 ci sarà una discreta ripresa.

Ricchezza famiglie italiane 2009

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


La ricchezza delle famiglie italiane sta tutta nel mattone: alla fine del 2009, il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane era di 4.800 miliardi di euro, che per famiglia costituiva un valore medio di 200mila euro in capitalizzazione immobiliare.

Così le famiglie italiane sono diventate tra le più ricche del mondo, nonostante i debiti che hanno e nonostante la modesta crescita del patrimonio immobiliare, che è cresciuto tra il 2008 e il 2009 è stato solo del 0,4%, contro una crescita media annua del 6,3% tra il 1995 e il 2008.

La ripresa del mercato immobiliare nel primo semestre è stata del 1% per il 2010, mentre nel 2011 ci sarà una discreta ripresa.

La ripresa del mercato immobiliare nel primo semestre è stata del 1% per il 2010, mentre nel 2011 ci sarà una discreta ripresa.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense



La ricchezza delle famiglie italiane sta tutta nel mattone: alla fine del 2009, il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane era di 4.800 miliardi di euro, che per famiglia costituiva un valore medio di 200mila euro in capitalizzazione immobiliare.

Così le famiglie italiane sono diventate tra le più ricche del mondo, nonostante i debiti che hanno e nonostante la modesta crescita del patrimonio immobiliare, che è cresciuto tra il 2008 e il 2009 è stato solo del 0,4%, contro una crescita media annua del 6,3% tra il 1995 e il 2008.

La ripresa del mercato immobiliare nel primo semestre è stata del 1% per il 2010, mentre nel 2011 ci sarà una discreta ripresa.

Così le famiglie italiane sono diventate tra le più ricche del mondo, nonostante i debiti che hanno e nonostante la modesta crescita del patrimonio immobiliare, che è cresciuto tra il 2008 e il 2009 è stato solo del 0,4%, contro una crescita media annua del 6,3% tra il 1995 e il 2008.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


La ricchezza delle famiglie italiane sta tutta nel mattone: alla fine del 2009, il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane era di 4.800 miliardi di euro, che per famiglia costituiva un valore medio di 200mila euro in capitalizzazione immobiliare.

Così le famiglie italiane sono diventate tra le più ricche del mondo, nonostante i debiti che hanno e nonostante la modesta crescita del patrimonio immobiliare, che è cresciuto tra il 2008 e il 2009 è stato solo del 0,4%, contro una crescita media annua del 6,3% tra il 1995 e il 2008.

La ripresa del mercato immobiliare nel primo semestre è stata del 1% per il 2010, mentre nel 2011 ci sarà una discreta ripresa.

La ricchezza delle famiglie italiane sta tutta nel mattone: alla fine del 2009, il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane era di 4.800 miliardi di euro, che per famiglia costituiva un valore medio di 200mila euro in capitalizzazione immobiliare.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


La ricchezza delle famiglie italiane sta tutta nel mattone: alla fine del 2009, il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane era di 4.800 miliardi di euro, che per famiglia costituiva un valore medio di 200mila euro in capitalizzazione immobiliare.

Così le famiglie italiane sono diventate tra le più ricche del mondo, nonostante i debiti che hanno e nonostante la modesta crescita del patrimonio immobiliare, che è cresciuto tra il 2008 e il 2009 è stato solo del 0,4%, contro una crescita media annua del 6,3% tra il 1995 e il 2008.

La ripresa del mercato immobiliare nel primo semestre è stata del 1% per il 2010, mentre nel 2011 ci sarà una discreta ripresa.

Le famiglie italiane sono tra le più ricche del mondo

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


La ricchezza delle famiglie italiane sta tutta nel mattone: alla fine del 2009, il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane era di 4.800 miliardi di euro, che per famiglia costituiva un valore medio di 200mila euro in capitalizzazione immobiliare.

Così le famiglie italiane sono diventate tra le più ricche del mondo, nonostante i debiti che hanno e nonostante la modesta crescita del patrimonio immobiliare, che è cresciuto tra il 2008 e il 2009 è stato solo del 0,4%, contro una crescita media annua del 6,3% tra il 1995 e il 2008.

La ripresa del mercato immobiliare nel primo semestre è stata del 1% per il 2010, mentre nel 2011 ci sarà una discreta ripresa.




Il centro de Roma nun se tocca - parola di Sindaco Alemanno

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


Il sindaco della capitale Gianni Alemanno avverte i manifestanti, gli studenti e anche i violenti: "Dico a tutti con chiarezza che il centro storico di Roma 'nun se tocca”.

Inoltre getta acqua sul fuoco delle polemiche: "Più che criminalizzare faccio un appello alla responsabilità”.

Così tutto si calma, o almeno un po', poi abbiamo il Capo dello Stato che sostiene che i cortei sono un segno di malessere: il malcontento c'è e la politica non soddisfa tutto e tutti, anzi, le cose vanno male, anzi peggio ogni giorno, per l'economia, per il lavoro.

I figli stanno peggio dei padri?

Dipende che ..genere di figli sono e che genere di padri sono.