21 dic 2010

Ora Petrozzi è in coma all'ospedale e in pericolo di vita.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


Era all'aeroporto di Forlì in fila per Wizz Air per Katowice, in Polonia: c'è stata una lite e Paolo Petrozzi, 39 anni, residente ad Ancona, è stato colpito sul volto.

A colpirlo è stato un buttafuori 38enne, Gennaro Iennaco, residente Castiglione di Cervia (Ravenna) e originario di S. Giuseppe Vesuviano (Napoli).
Ora Petrozzi è in coma all'ospedale e in pericolo di vita.

A colpirlo è stato un buttafuori 38enne, Gennaro Iennaco, residente Castiglione di Cervia (Ravenna) e originario di S. Giuseppe Vesuviano (Napoli).

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


Era all'aeroporto di Forlì in fila per Wizz Air per Katowice, in Polonia: c'è stata una lite e Paolo Petrozzi, 39 anni, residente ad Ancona, è stato colpito sul volto.

A colpirlo è stato un buttafuori 38enne, Gennaro Iennaco, residente Castiglione di Cervia (Ravenna) e originario di S. Giuseppe Vesuviano (Napoli).
Ora Petrozzi è in coma all'ospedale e in pericolo di vita.

Era all'aeroporto di Forlì in fila per Wizz Air per Katowice, in Polonia: c'è stata una lite e Paolo Petrozzi, 39 anni, residente ad Ancona, è stato colpito sul volto.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense
Era all'aeroporto di Forlì in fila per Wizz Air per Katowice, in Polonia: c'è stata una lite e Paolo Petrozzi, 39 anni, residente ad Ancona, è stato colpito sul volto.

A colpirlo è stato un buttafuori 38enne, Gennaro Iennaco, residente Castiglione di Cervia (Ravenna) e originario di S. Giuseppe Vesuviano (Napoli).
Ora Petrozzi è in coma all'ospedale e in pericolo di vita.

Cortei e il violento con il casco

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


Manuel De Santis voleva fermare i violenti e per questo si è lanciato contro Cristiano C. : in pratica si è messo dalla parte dei potere aggredito e voleva arrestare la marcia......dei rivoltosi contro il Senato.

Il 20enne è solo un pizzaiolo precario, in pratica un poveraccio, come tanti violenti che si scatenano allo stadio, in piazza, per opposti motivazioni politiche.

Meno poveretti sono gli istigatori, i parolai, che istigano i ragazzini e i disperati alla violenza.

Una cosa è contestare la riforma Gelmini, con i suoi assurdi tagli e un'altra cosa è istigare, anzi lanciare contro la polizia dei poveretti che hanno un destino infelice, da precari e perdenti, spesso, quasi sempre, con o senza rivolta di piazza.

Una cosa è contestare la riforma Gelmini, con i suoi assurdi tagli e un'altra cosa è istigare, anzi lanciare contro la polizia dei poveretti che hanno un destino infelice, da precari e perdenti, spesso, quasi sempre, con o senza rivolta di piazza.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense

Manuel De Santis voleva fermare i violenti e per questo si è lanciato contro Cristiano C. : in pratica si è messo dalla parte dei potere aggredito e voleva arrestare la marcia......dei rivoltosi contro il Senato.

Il 20enne è solo un pizzaiolo precario, in pratica un poveraccio, come tanti violenti che si scatenano allo stadio, in piazza, per opposti motivazioni politiche.

Meno poveretti sono gli istigatori, i parolai, che istigano i ragazzini e i disperati alla violenza.

Una cosa è contestare la riforma Gelmini, con i suoi assurdi tagli e un'altra cosa è istigare, anzi lanciare contro la polizia dei poveretti che hanno un destino infelice, da precari e perdenti, spesso, quasi sempre, con o senza rivolta di piazza.

Meno poveretti sono gli istigatori, i parolai, che istigano i ragazzini e i disperati alla violenza.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense



Manuel De Santis voleva fermare i violenti e per questo si è lanciato contro Cristiano C. : in pratica si è messo dalla parte dei potere aggredito e voleva arrestare la marcia......dei rivoltosi contro il Senato.

Il 20enne è solo un pizzaiolo precario, in pratica un poveraccio, come tanti violenti che si scatenano allo stadio, in piazza, per opposti motivazioni politiche.

Meno poveretti sono gli istigatori, i parolai, che istigano i ragazzini e i disperati alla violenza.

Una cosa è contestare la riforma Gelmini, con i suoi assurdi tagli e un'altra cosa è istigare, anzi lanciare contro la polizia dei poveretti che hanno un destino infelice, da precari e perdenti, spesso, quasi sempre, con o senza rivolta di piazza.

Il 20enne è solo un pizzaiolo precario, in pratica un poveraccio, come tanti violenti che si scatenano allo stadio, in piazza, per opposti motivazioni politiche.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


Manuel De Santis voleva fermare i violenti e per questo si è lanciato contro Cristiano C. : in pratica si è messo dalla parte dei potere aggredito e voleva arrestare la marcia......dei rivoltosi contro il Senato.

Il 20enne è solo un pizzaiolo precario, in pratica un poveraccio, come tanti violenti che si scatenano allo stadio, in piazza, per opposti motivazioni politiche.

Meno poveretti sono gli istigatori, i parolai, che istigano i ragazzini e i disperati alla violenza.

Una cosa è contestare la riforma Gelmini, con i suoi assurdi tagli e un'altra cosa è istigare, anzi lanciare contro la polizia dei poveretti che hanno un destino infelice, da precari e perdenti, spesso, quasi sempre, con o senza rivolta di piazza.

Manuel De Santis voleva fermare i violenti e per questo si è lanciato contro Cristiano C. : in pratica si è messo dalla parte dei potere aggredito e voleva arrestare la marcia......dei rivoltosi contro il Senato.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


Manuel De Santis voleva fermare i violenti e per questo si è lanciato contro Cristiano C. : in pratica si è messo dalla parte dei potere aggredito e voleva arrestare la marcia......dei rivoltosi contro il Senato.

Il 20enne è solo un pizzaiolo precario, in pratica un poveraccio, come tanti violenti che si scatenano allo stadio, in piazza, per opposti motivazioni politiche.

Meno poveretti sono gli istigatori, i parolai, che istigano i ragazzini e i disperati alla violenza.

Una cosa è contestare la riforma Gelmini, con i suoi assurdi tagli e un'altra cosa è istigare, anzi lanciare contro la polizia dei poveretti che hanno un destino infelice, da precari e perdenti, spesso, quasi sempre, con o senza rivolta di piazza.

Magistrati - Belusconi e Fini

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense



Silvio si è salvato, ma cerca una maggiore stabilità di governo e poi vuole non “convivere” troppo con la Lega e con i gruppi di destra, sempre più numerosi nella sua alleanza governativa.

La liberazione di 22 violenti della disastrosa manifestazione di Roma ha scandalizzato l'opinione pubblica: così qualcuno ha preso la “palla al volo” per attaccare la magistratura.

Lo scontro verbale è stato duro e si ritorna a parlare di riforma della giustizia, che prima o poi dovrà arrivare, ma il pericolo reale sta nel controllo dell'esecutivo sulla magistratura, tipico di molte repubbliche delle banane.

Invece forse sarebbe giusto riparlare di una forma democratica di controllo sulla magistratura, alla statunitense, con l'elezione di certi vertici, specialmente locali, in modo che certe sentenze non si vedano più.

La cronaca ogni tanto riferisce di liberazioni facili di individui pericolosi, per buona condotta, o altro: certamente un controllo democratico renderebbe difficili certe scelte e poi forse scomparirebbe quel atteggiamento poco simpatico dei magistrati, che si pongono al di sopra di qualsiasi giudizio, valutazione, osservazione e anche critica.

Quindi sì all'indipendenza della magistratura, ma che ci siano certezze per non trovarci un potere assoluto e assolutista, al di sopra della democrazia.

Quindi sì all'indipendenza della magistratura, ma che ci siano certezze per non trovarci un potere assoluto e assolutista, al di sopra della democrazia.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense

Silvio si è salvato, ma cerca una maggiore stabilità di governo e poi vuole non “convivere” troppo con la Lega e con i gruppi di destra, sempre più numerosi nella sua alleanza governativa.

La liberazione di 22 violenti della disastrosa manifestazione di Roma ha scandalizzato l'opinione pubblica: così qualcuno ha preso la “palla al volo” per attaccare la magistratura.

Lo scontro verbale è stato duro e si ritorna a parlare di riforma della giustizia, che prima o poi dovrà arrivare, ma il pericolo reale sta nel controllo dell'esecutivo sulla magistratura, tipico di molte repubbliche delle banane.

Invece forse sarebbe giusto riparlare di una forma democratica di controllo sulla magistratura, alla statunitense, con l'elezione di certi vertici, specialmente locali, in modo che certe sentenze non si vedano più.

La cronaca ogni tanto riferisce di liberazioni facili di individui pericolosi, per buona condotta, o altro: certamente un controllo democratico renderebbe difficili certe scelte e poi forse scomparirebbe quel atteggiamento poco simpatico dei magistrati, che si pongono al di sopra di qualsiasi giudizio, valutazione, osservazione e anche critica.

Quindi sì all'indipendenza della magistratura, ma che ci siano certezze per non trovarci un potere assoluto e assolutista, al di sopra della democrazia.