14 apr 2011

Notizie news - Beppe Grillo e la Costituzione che ...benedice la guerra buona


prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading online
Beppe Grillo parla di Costituzione e di farisei che la recitano davanti alle destre che la deridono.
In pratica entrambi i gruppi Pd, i difensori e i nemici della carta costituzionale,  della Lega e del Pdl, la calpestano.
Grillo sottolinea l'articolo 11 che recita: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".
E' da 20 anni che siamo in guerra, per azioni di pace, ovviamente: le nostre bombe sono buone, anche se agiamo in terre straniere, lontane da casa nostra migliaia di chilometri.
Non bisogna aggiungere altro: siamo in piena diplomazia delle cannoniere.
La guerra …. buona è quella ordinata dall'Onu e benedetta dalla Nato: a quel punto le bombe sono sante e quando uccidono civili non bisogna neppure chiedere scusa, si bombarda per il loro bene.
Non lo sapevate?

Blog di Beppe Grillo e la Costituzione che ...benedice la guerra buona


prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading online
Beppe Grillo parla di Costituzione e di farisei che la recitano davanti alle destre che la deridono.
In pratica entrambi i gruppi Pd, i difensori e i nemici della carta costituzionale,  della Lega e del Pdl, la calpestano.
Grillo sottolinea l'articolo 11 che recita: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".
E' da 20 anni che siamo in guerra, per azioni di pace, ovviamente: le nostre bombe sono buone, anche se agiamo in terre straniere, lontane da casa nostra migliaia di chilometri.
Non bisogna aggiungere altro: siamo in piena diplomazia delle cannoniere.
La guerra …. buona è quella ordinata dall'Onu e benedetta dalla Nato: a quel punto le bombe sono sante e quando uccidono civili non bisogna neppure chiedere scusa, si bombarda per il loro bene.
Non lo sapevate?

Grillo Beppe e la Costituzione che ...benedice la guerra buona


prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading online
Beppe Grillo parla di Costituzione e di farisei che la recitano davanti alle destre che la deridono.
In pratica entrambi i gruppi Pd, i difensori e i nemici della carta costituzionale,  della Lega e del Pdl, la calpestano.
Grillo sottolinea l'articolo 11 che recita: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".
E' da 20 anni che siamo in guerra, per azioni di pace, ovviamente: le nostre bombe sono buone, anche se agiamo in terre straniere, lontane da casa nostra migliaia di chilometri.
Non bisogna aggiungere altro: siamo in piena diplomazia delle cannoniere.
La guerra …. buona è quella ordinata dall'Onu e benedetta dalla Nato: a quel punto le bombe sono sante e quando uccidono civili non bisogna neppure chiedere scusa, si bombarda per il loro bene.
Non lo sapevate?

Beppe Grillo e la Costituzione che ...benedice la guerra buona


prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading online
Beppe Grillo parla di Costituzione e di farisei che la recitano davanti alle destre che la deridono.
In pratica entrambi i gruppi Pd, i difensori e i nemici della carta costituzionale,  della Lega e del Pdl, la calpestano.
Grillo sottolinea l'articolo 11 che recita: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".
E' da 20 anni che siamo in guerra, per azioni di pace, ovviamente: le nostre bombe sono buone, anche se agiamo in terre straniere, lontane da casa nostra migliaia di chilometri.
Non bisogna aggiungere altro: siamo in piena diplomazia delle cannoniere.
La guerra …. buona è quella ordinata dall'Onu e benedetta dalla Nato: a quel punto le bombe sono sante e quando uccidono civili non bisogna neppure chiedere scusa, si bombarda per il loro bene.
Non lo sapevate?

Ultime notizie - La fine dell'era Berlusconi grazie a Internet



prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading online
Il dopo Berlusconi iniziò quando nel mondo dei media fecero capolino le realtà libere di Internet: l’epoca del predominio televisivo aveva i giorni contati e pure in questa Italia antiquata, tradizionalista, con troppi giovani che non riescono a connettersi alla rete per mille motivi, tecnici ed effettivi, Internet sta insediando vecchi monopoli giornalistici, della carta stampata e della televisione.
Berlusconi forse non vedrà la file dell’epoca delle sue televisioni: le sue imprese o si trasformeranno o si vuoteranno di significato.
Anche i politici devono mutare pensiero, poi i giornalisti o cambieranno o moriranno professionalmente: tutto è diverso in questa realtà dinamica dove in poche settimane si creano imperi dell’informazione o svaniscono nel nulla.
Mi dispiace per tutti, ma gli imbonitori televisivi avranno pochissime possibilità di convincere qualcuno, tranne la solita signora Maria, quella della pubblicità, la vittima preferita di certi venditori di cianfrusaglie.
Intanto attendiamo il riscontro politico dei soliti arrabbiati e dei soliti racconta panzane: la realtà li spazzerà via, spero, mi auguro in modo tranquillo e non doloroso.

Ultima ora - La fine dell'era Berlusconi grazie a Internet



prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading online
Il dopo Berlusconi iniziò quando nel mondo dei media fecero capolino le realtà libere di Internet: l’epoca del predominio televisivo aveva i giorni contati e pure in questa Italia antiquata, tradizionalista, con troppi giovani che non riescono a connettersi alla rete per mille motivi, tecnici ed effettivi, Internet sta insediando vecchi monopoli giornalistici, della carta stampata e della televisione.
Berlusconi forse non vedrà la file dell’epoca delle sue televisioni: le sue imprese o si trasformeranno o si vuoteranno di significato.
Anche i politici devono mutare pensiero, poi i giornalisti o cambieranno o moriranno professionalmente: tutto è diverso in questa realtà dinamica dove in poche settimane si creano imperi dell’informazione o svaniscono nel nulla.
Mi dispiace per tutti, ma gli imbonitori televisivi avranno pochissime possibilità di convincere qualcuno, tranne la solita signora Maria, quella della pubblicità, la vittima preferita di certi venditori di cianfrusaglie.
Intanto attendiamo il riscontro politico dei soliti arrabbiati e dei soliti racconta panzane: la realtà li spazzerà via, spero, mi auguro in modo tranquillo e non doloroso.

Novità - La fine dell'era Berlusconi grazie a Internet



prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading online
Il dopo Berlusconi iniziò quando nel mondo dei media fecero capolino le realtà libere di Internet: l’epoca del predominio televisivo aveva i giorni contati e pure in questa Italia antiquata, tradizionalista, con troppi giovani che non riescono a connettersi alla rete per mille motivi, tecnici ed effettivi, Internet sta insediando vecchi monopoli giornalistici, della carta stampata e della televisione.
Berlusconi forse non vedrà la file dell’epoca delle sue televisioni: le sue imprese o si trasformeranno o si vuoteranno di significato.
Anche i politici devono mutare pensiero, poi i giornalisti o cambieranno o moriranno professionalmente: tutto è diverso in questa realtà dinamica dove in poche settimane si creano imperi dell’informazione o svaniscono nel nulla.
Mi dispiace per tutti, ma gli imbonitori televisivi avranno pochissime possibilità di convincere qualcuno, tranne la solita signora Maria, quella della pubblicità, la vittima preferita di certi venditori di cianfrusaglie.
Intanto attendiamo il riscontro politico dei soliti arrabbiati e dei soliti racconta panzane: la realtà li spazzerà via, spero, mi auguro in modo tranquillo e non doloroso.

Ultimissime - La fine dell'era Berlusconi grazie a Internet



prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading online
Il dopo Berlusconi iniziò quando nel mondo dei media fecero capolino le realtà libere di Internet: l’epoca del predominio televisivo aveva i giorni contati e pure in questa Italia antiquata, tradizionalista, con troppi giovani che non riescono a connettersi alla rete per mille motivi, tecnici ed effettivi, Internet sta insediando vecchi monopoli giornalistici, della carta stampata e della televisione.
Berlusconi forse non vedrà la file dell’epoca delle sue televisioni: le sue imprese o si trasformeranno o si vuoteranno di significato.
Anche i politici devono mutare pensiero, poi i giornalisti o cambieranno o moriranno professionalmente: tutto è diverso in questa realtà dinamica dove in poche settimane si creano imperi dell’informazione o svaniscono nel nulla.
Mi dispiace per tutti, ma gli imbonitori televisivi avranno pochissime possibilità di convincere qualcuno, tranne la solita signora Maria, quella della pubblicità, la vittima preferita di certi venditori di cianfrusaglie.
Intanto attendiamo il riscontro politico dei soliti arrabbiati e dei soliti racconta panzane: la realtà li spazzerà via, spero, mi auguro in modo tranquillo e non doloroso.

Ultimissima - La fine dell'era Berlusconi grazie a Internet



prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading online
Il dopo Berlusconi iniziò quando nel mondo dei media fecero capolino le realtà libere di Internet: l’epoca del predominio televisivo aveva i giorni contati e pure in questa Italia antiquata, tradizionalista, con troppi giovani che non riescono a connettersi alla rete per mille motivi, tecnici ed effettivi, Internet sta insediando vecchi monopoli giornalistici, della carta stampata e della televisione.
Berlusconi forse non vedrà la file dell’epoca delle sue televisioni: le sue imprese o si trasformeranno o si vuoteranno di significato.
Anche i politici devono mutare pensiero, poi i giornalisti o cambieranno o moriranno professionalmente: tutto è diverso in questa realtà dinamica dove in poche settimane si creano imperi dell’informazione o svaniscono nel nulla.
Mi dispiace per tutti, ma gli imbonitori televisivi avranno pochissime possibilità di convincere qualcuno, tranne la solita signora Maria, quella della pubblicità, la vittima preferita di certi venditori di cianfrusaglie.
Intanto attendiamo il riscontro politico dei soliti arrabbiati e dei soliti racconta panzane: la realtà li spazzerà via, spero, mi auguro in modo tranquillo e non doloroso.

News - La fine dell'era Berlusconi grazie a Internet



prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading online
Il dopo Berlusconi iniziò quando nel mondo dei media fecero capolino le realtà libere di Internet: l’epoca del predominio televisivo aveva i giorni contati e pure in questa Italia antiquata, tradizionalista, con troppi giovani che non riescono a connettersi alla rete per mille motivi, tecnici ed effettivi, Internet sta insediando vecchi monopoli giornalistici, della carta stampata e della televisione.
Berlusconi forse non vedrà la file dell’epoca delle sue televisioni: le sue imprese o si trasformeranno o si vuoteranno di significato.
Anche i politici devono mutare pensiero, poi i giornalisti o cambieranno o moriranno professionalmente: tutto è diverso in questa realtà dinamica dove in poche settimane si creano imperi dell’informazione o svaniscono nel nulla.
Mi dispiace per tutti, ma gli imbonitori televisivi avranno pochissime possibilità di convincere qualcuno, tranne la solita signora Maria, quella della pubblicità, la vittima preferita di certi venditori di cianfrusaglie.
Intanto attendiamo il riscontro politico dei soliti arrabbiati e dei soliti racconta panzane: la realtà li spazzerà via, spero, mi auguro in modo tranquillo e non doloroso.