1 apr 2012

fiducia - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

forum - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

fa schifo - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

elezioni - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

destra - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

di oggi - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

youtube - Melania Rea - Parolisi - Ora il Dna di due macedoni,



Ora il Dna di due macedoni, operai che lavoravano nelle zona, preso dagli inquirenti, stupisce e lascia perplessi.
A che cosa verranno messi in confronto questi nuovi prelievi?
L'indagine, sino ad oggi, pareva non avesse punti oscuri, o così sembrava dall'atteggiamento degli inquirenti, mentre il Dna in questione sicuramente dovrà essere comparato con quello trovato sul luogo del delitto.
Forse i due operai furono gli scopritori anonimi del corpo di Melania oppure entrarono nell'esecuzione del delitto: la difesa pare far festa, ma..... bisogna capire e valutare, soprattutto bisogna sapere.

oggi ultime notizie - Melania Rea - Parolisi - Ora il Dna di due macedoni,



Ora il Dna di due macedoni, operai che lavoravano nelle zona, preso dagli inquirenti, stupisce e lascia perplessi.
A che cosa verranno messi in confronto questi nuovi prelievi?
L'indagine, sino ad oggi, pareva non avesse punti oscuri, o così sembrava dall'atteggiamento degli inquirenti, mentre il Dna in questione sicuramente dovrà essere comparato con quello trovato sul luogo del delitto.
Forse i due operai furono gli scopritori anonimi del corpo di Melania oppure entrarono nell'esecuzione del delitto: la difesa pare far festa, ma..... bisogna capire e valutare, soprattutto bisogna sapere.

ultime notizie - Melania Rea - Parolisi - Ora il Dna di due macedoni,



Ora il Dna di due macedoni, operai che lavoravano nelle zona, preso dagli inquirenti, stupisce e lascia perplessi.
A che cosa verranno messi in confronto questi nuovi prelievi?
L'indagine, sino ad oggi, pareva non avesse punti oscuri, o così sembrava dall'atteggiamento degli inquirenti, mentre il Dna in questione sicuramente dovrà essere comparato con quello trovato sul luogo del delitto.
Forse i due operai furono gli scopritori anonimi del corpo di Melania oppure entrarono nell'esecuzione del delitto: la difesa pare far festa, ma..... bisogna capire e valutare, soprattutto bisogna sapere.

Melania Rea - Parolisi - Ora il Dna di due macedoni,



Ora il Dna di due macedoni, operai che lavoravano nelle zona, preso dagli inquirenti, stupisce e lascia perplessi.
A che cosa verranno messi in confronto questi nuovi prelievi?
L'indagine, sino ad oggi, pareva non avesse punti oscuri, o così sembrava dall'atteggiamento degli inquirenti, mentre il Dna in questione sicuramente dovrà essere comparato con quello trovato sul luogo del delitto.
Forse i due operai furono gli scopritori anonimi del corpo di Melania oppure entrarono nell'esecuzione del delitto: la difesa pare far festa, ma..... bisogna capire e valutare, soprattutto bisogna sapere.