1 apr 2012

Parolisi Salvatore - Melania Rea - accusa è tutta su base scientifica


L'udienza preliminare per Parolisi Salvatore è stata fissata il 13 luglio prossimo: si dibatterà sulle perizie medico-legali.
Ora la difesa porta tre testimoni per scagionare Parolisi, però sono testimonianze quasi marginali e nessuna assicura di aver visto Parolisi, con certezza, in un luogo distante dall'omicidio.
Lo scontro tra la difesa e l'accusa è tutta su base scientifica, ovvero i periti delle due parti litigheranno sulle prove, sui tabulati telefonici, sulle tracce di Dna, specialmente per a prova regina, sulle impronte di Salvatore Parolisi e sulla sua vera o falsa presenza nelle vicinanze del luogo del delitto.
Sarà un processo a base di perizie, mentre per l'opinione pubblica, in gran parte Parolisi è colpevole, perché tradì la moglie ripetutamente, senza pudore.

youtube - articolo 18 - Mario Monti e il suo liberalismo dell'Ottocento

L'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori rappresenta un punto forte e chiaro della nostra legislazione, usando una frase abusata in modo cretino da anni, si può dire, in modo intelligente, che fu un atto di civiltà, di vera civiltà.
La fine del diritto del lavoratore di poter restare al suo posto, se ha sempre fatto il suo dovere, rappresentò la fine dello schiavismo, che Mario Monti vuole riproporre: i lavoratori dipendenti rischiano così di tornare ad un passato triste, quando loro erano solo dei servi senza diritti, ricattabili.
I diritti dei lavoratori permisero, anzi costrinsero, i padroni ad ammodernare le loro linee di produzione, oppure andarsene all'estero, ma poi preferirono assumere extracomunitari, disposti a tutto, a qualsiasi paga e a qualsiasi condizione lavorativa.
Con la fine dell'articolo 18 l'Italia scivolerà nella realtà lavorativa del Terzo Mondo....
Qualcuno deve avvisare Monti e amichetti. 

articolo 18 - Mario Monti e il suo liberalismo dell'Ottocento

L'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori rappresenta un punto forte e chiaro della nostra legislazione, usando una frase abusata in modo cretino da anni, si può dire, in modo intelligente, che fu un atto di civiltà, di vera civiltà.
La fine del diritto del lavoratore di poter restare al suo posto, se ha sempre fatto il suo dovere, rappresentò la fine dello schiavismo, che Mario Monti vuole riproporre: i lavoratori dipendenti rischiano così di tornare ad un passato triste, quando loro erano solo dei servi senza diritti, ricattabili.
I diritti dei lavoratori permisero, anzi costrinsero, i padroni ad ammodernare le loro linee di produzione, oppure andarsene all'estero, ma poi preferirono assumere extracomunitari, disposti a tutto, a qualsiasi paga e a qualsiasi condizione lavorativa.
Con la fine dell'articolo 18 l'Italia scivolerà nella realtà lavorativa del Terzo Mondo....
Qualcuno deve avvisare Monti e amichetti. 

youtube - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

video - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

giovani - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

gossip - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

governo - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

generale - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

facebook - Politica Italiana - economia e lavoro



Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.