1 apr 2012

riforma lavoro - Governo Monti e la politica dello scontro sociale


Probabilmente le paure di Mario Monti per lo sciopero generale, ventilato dalla CGIL, non dovrebbe essere eccessiva per il governo, che si sente tirato a sinistra, ma non troppo: la fine dell’articolo 18 porterà a situazioni estreme molti lavoratori.
Il mercato del lavoro in Italia ha delle situazioni anacronistiche: mancano operai specializzati, artigiani, come falegnami, sono pochi i panettieri, ma di persone con nessuna specializzazione ne abbiamo tante.
Io oso dire che di persone con una bassa preparazione scolastica, con titoli di studio spesso vuoti di contenuti, ne abbiamo troppe.

youtube - romantica musica


video youtube - romantica musica


cronologia - Melania Rea - C'è un'altra pista?



Chi uccise Melania Rea?
Dopo le certezze dei media, per la colpevolezza di Parolisi Salvatore, ecco che arriva il sospetto verso due rumeni, due operai, ma.... probabilmente questa ricerca del Dna ha altri scopi.
Sino ad oggi non si è parlato di Dna maschile accanto o sul corpo di Melania: si credeva che ci fosse solo quello di Parolisi.
Qualcosa non funziona nelle indagini?
C'è un'altra pista?
Intanto l'unico inquisito è lui, il caporale di Ascoli Piceno.

commenti - Melania Rea - C'è un'altra pista?



Chi uccise Melania Rea?
Dopo le certezze dei media, per la colpevolezza di Parolisi Salvatore, ecco che arriva il sospetto verso due rumeni, due operai, ma.... probabilmente questa ricerca del Dna ha altri scopi.
Sino ad oggi non si è parlato di Dna maschile accanto o sul corpo di Melania: si credeva che ci fosse solo quello di Parolisi.
Qualcosa non funziona nelle indagini?
C'è un'altra pista?
Intanto l'unico inquisito è lui, il caporale di Ascoli Piceno.

di oggi Uomini e donne ovvero relazioni difficili


Uomini e donne ovvero relazioni difficili, problemi e delusioni, odio e amore, pace e tranquillità, tutto tranquillo e sereno.
Invece tutto è spesso complesso perché i due sessi cercano non uomini o donne, ma sogni, ideali inesistenti, stereotipi vecchi di secoli.
L'uomo deve mostrare sicurezza, essere un bullo, un arrogante, la donna una fragile e sottomessa, dolce e sensuale.
Tanti se non tutti recitano ella fine si scoprono uomini vigliacchi, prepotenti con le donne, ma fiacchi con i forti.
Avremo pure donne insensibili, cafone, volgari e false.

Uomini e donne ovvero relazioni difficili


Uomini e donne ovvero relazioni difficili, problemi e delusioni, odio e amore, pace e tranquillità, tutto tranquillo e sereno.
Invece tutto è spesso complesso perché i due sessi cercano non uomini o donne, ma sogni, ideali inesistenti, stereotipi vecchi di secoli.
L'uomo deve mostrare sicurezza, essere un bullo, un arrogante, la donna una fragile e sottomessa, dolce e sensuale.
Tanti se non tutti recitano ella fine si scoprono uomini vigliacchi, prepotenti con le donne, ma fiacchi con i forti.
Avremo pure donne insensibili, cafone, volgari e false.

video youtube - Chi uccise Melania Rea?



Chi uccise Melania Rea?
Dopo le certezze dei media, per la colpevolezza di Parolisi Salvatore, ecco che arriva il sospetto verso due rumeni, due operai, ma.... probabilmente questa ricerca del Dna ha altri scopi.
Sino ad oggi non si è parlato di Dna maschile accanto o sul corpo di Melania: si credeva che ci fosse solo quello di Parolisi.
Qualcosa non funziona nelle indagini?
C'è un'altra pista?
Intanto l'unico inquisito è lui, il caporale di Ascoli Piceno.

moderna - Politica Italiana - economia e lavoro


Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.

informazioni Politica Italiana - economia e lavoro


Il problema nazionale sta tutto in giovani che non trovano lavoro e in ultra 50enni che rischiano di perderlo, magari con i figli disoccupati a carico.
Annullare la forza protettrice dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e lasciare licenziare i lavoratori per motivi economici significa favorire un mondo di dare e avere, dove chi non ha ….. virtù particolari è punito: parlo delle specializzazioni informatiche, nelle capacità ad adattarsi ed imparare nuovi mestieri in età non più giovanile.
Tutti gli altri rischiano la ingiusta, disumana, terribile legge di mercato, che non perdona ai vinti, a coloro che non sanno stare al ritmo dei tempi, in pratica a tutti, perché prima o poi tutti saremo vecchi, inadeguati, fuori mercato, da …. rottamare.
Questa terribile e inesorabile legge dovrebbe colpire tutti, ma si sa ci sono delle categorie ….. protette.
Non parlo di quelle ufficiali, protette giustamente dalla legge per problemi di salute o altro, parlo di coloro che il liberismo lo teorizzano, lo vogliono imporre agli altri, ma quando si tratta di loro, delle loro attività esce un altro discorso, quello del settore fondamentale per l’economia nazionale, da proteggere con leggi dello Stato.