16 nov 2012

A Gaza la tregua non regge, i razzi di Hamas non si sono fermati


A Gaza la tregua non regge, i razzi di Hamas non si sono fermati e i raid dell’aviazione di Israele continuano a colpire: Hamas spera così vendere cara la propria pelle, oppure Israele cerca di liberarsi di un nemico feroce alla sua frontiera.
La trattativa prosegue, con l’intervento dell’Egitto come mediatore, che ha già conosciuto Hamas e teme infiltrazioni pericolose sul suo territorio.
Il conflitto mediorientale sta prendendo forme insolite complesse, con stranissime alleanze operative inconfessabili.

Beppe Grillo ora dovrà chiarire quale sarà la sua posizione su molte scelte politiche


Beppe Grillo ora dovrà chiarire quale sarà la sua posizione su molte scelte politiche e sociali: pare intenzionato a cercare un equilibrio, ma la sua posizione è … vagamente di sinistra.
Ora dovrà risposte scomode sulle tasse, sullo sviluppo economico, sul taglio della spesa pubblica.
Soluzioni intelligenti ci sono, qualcuna però sarà contrastata dai soliti militanti tesserati: loro non sono la base popolare, ma fanno tanto rumore.

De Gregori è … “Sulla Strada”, lancia il suo nuovo album,


De Gregori è … “Sulla Strada”, lancia il suo nuovo album, polemizzando sulla situazione della musica leggera italiana, che definisce appunto musica di cultura per certi pezzi e per certi autori.
Il problema della difficoltà economica è legata alla crisi e al non rispetto del copyright, da parte di molti furbetti: trovare una soluzione è un’ottima scelta per tutti: i pirati e i loro partito stanno uccidendo la cultura.

Maiali e umani paiono simili, almeno nel Dna


Maiali e umani paiono simili, almeno nel Dna che ha molte caratteristiche con quello dei maiali: qualcuno se ne era accorto tempo fa e questa sorpresa era già nota, sia agli scienziati, sia molte persone, per il comportamento di certi nostri simili.
Comunque questo non aiuterà i maiali, che dovranno subire sperimentazioni per provare le nuove cure scientifiche.
Poveri porci, intendo quelli a 4 zampe.

L’Alcool in gravidanza danneggia il feto,


L’Alcool in gravidanza danneggia il feto, esattamente danneggia l’intelligenza del nascituro: è un fattore conosciuto, ma poco preso in considerazione da troppe mamme di oggi, che hanno iniziato a bere da tempo, non avendo più il disgusto per l’alcool delle loro mamme, delle loro nonne.
Altro vizio pericoloso, meno grave dell’alcool, è il fumo, poi oso aggiungere altre sostanze come cocaina, o cannabis: sono cose risapute ed è importantissimo,per le future mamme, imparare a rispettare il loro corpo e quello del piccolo che nascerà.

Gaza. Raid aerei e risposte con missili su Israele...

A Gaza si combatte la strana guerra di Israele contro i sunniti di Hamas, armati anche e in particolare dall'Iran, che è il più grande nemico dell'Arabia Saudita sunnita.
Quindi i sunniti combattono i drusi siriani, che sono alleati dell'Iran, dove ci sono armi e forse volontari iraniani, ma sono alleati nello scontro contro israele, che però non il primo nemico da combattere.
Lo scontro vero è tra Arabia Saudita e Iran, nemico del'Occidente, con una economia al collasso, non solo per l'embargo.
E' in gioco il prezzo del petrolio e lo scontro con Israele in questo caso è solo un diversivo, per portare la tensione da un'altra parte, ma vincerà chi avrà i soldi per le munizioni.
Quindi in questo caso il petrolio potrebbe svalutarsi, venduto in quantità per comprare armi.

Youtube Il ministero e i lacrimogeni . la violenza nelle strade . la protesta dilaga

La violenza è tornata, purtroppo, questa è una grande alleata di chi governa: è vero che oggi l'opinione pubblica ha altri strumenti per valutare, ma questa violenza pare un grande alleata del potere costituito, o se preferite, del potere prostituito.
La gestione dell'ordine pubblico segue vecchie leggi, spesso al limite della legalità, se non oltre la legalità: si può parlare apertamente di tortura, di violenze di ogni genere e di abusi di tanti tipi..... nel passato.
Oggi poi abbiamo un governo che non è neppure stato reso legittimo dal voto, ma non si sa bene cosa sia: una coalizione formata da Pd, Pdl, Udc avrebbe pochissime possibilità di di vincere anche le elezioni.
La strategia della tensione è tornata? 




Youtube ...Beppe Grillo e la guerra delle piazze, gli scontri inutili e dannosi

La polizia deve abbracciare i manifestanti?
Così dice Beppe Grillo ed è un'invito ... eversivo, o quasi.
Il problema è però questo.
Quanto è legittimo questo governo?
Quanti voti di scambio abbiamo avuto in passato?
Quanti intrallazzi sporchi ci sono dentro le mura del parlamento italiano?
Poi gli strani cambiamenti legislativi sulla legge elettorale, fuori dalle direttive europee, sono leciti?
Ora è da capire quanto sia legale pure il Governo Monti e quindi chiedere, pretendere chiarezza nelle elezioni, perché un Bersani che fa già il padrone prima delle elezioni pare un po' ..... strano.
Siamo ancora in una democrazia?

Blog ...Beppe Grillo e un po' di sano ambientalismo intelliente

Da noi le risposte ambientaliste sono state viste con ostilità dai soliti politicanti idioti e dai loro servi, scusate, pennivendoli, poco colti e s..... poco poco intelligenti: negli ultimi 30 ani di lotta per la difesa dell'ambiente ne abbiamo sentite tante, spesso risposte cretine, osservazioni che avrebbero fatto ridere a crepapelle la platea dell'ultimo bar sport.
Finalmente torna un po' d logica ambientalista, legata all'economia, da tempo gli ultimi verdi si erano persi dentro i meandri economici e finanziari della sporca politica nazionale: speriamo che finalmente arrivi qualche risposta  .. intelligente.

Beppe Grillo e gli scontri di piazza, che tornano

La violenza nelle strade sta tornando, con la violenza nelle strade, tra gente che si scontrava con la polizia, che cercava di invadere lo spazio fisico dei politici.
La violenza in questo periodo è spesso spontanea, talvolta invece dei gruppetti la organizzano, ma certamente è il peggior strumento politico mai usato per contrastare i governi.
Spesso governi corrotti si nascondevano dietro gli scontri di piazza per oscurare le loro politiche criminali, nel vero senso della parola: ci furono uomini legati alla mafia, altri favorirono dei servizi segreti stragisti, poi tutto fu coperto dal velo dell'oblio della giustizia, ma non quello della storia e io di neppure quello di Dio.
Oggi si ripete tutto come allora?
Se fossi in Grillo direi ai ragazzi di stare attenti e dì non cedere alla tentazione della violenza.