28 nov 2012

Ilva di Taranto . un decreto la farà riaprire

La chiusura dell'Ilva ha provocato un effetto a catena in tutta Italia, nella siderurgia, con danni economici, che al momento sono caduti su tutti gli stabilimenti siderurgici: il disastro è enorme e questo è la prova che l'Italia industriale vive sui veleni, gettati nelle discariche abusive, magari quelli della mafia, oppure lasciati dove non dovrebbero e due filtri per la salute di tutti.... costano troppo.
La magistratura ha sbagliato?
No, ha fatto il suo dovere, mentre chi ha sbagliato è stato lo Stato, i poteri locali, i vari governi che hanno concesso tutto questo, sulla pelle dei cittadini.
Oggi dobbiamo riaprire l'Ilva, ma l'incapacità dei nostri amministratori pubblici è .... totale, se non criminale in certi casi.

Egitto e Morsi . manifestazioni contro Morsi, il faraone

Morsi si è preso tutto, il potere esecutivo, quello legislativo e ora vuole quello giudiziario, diventando giudice di se stesso.
I giudici e la folla civile d'Egitto non ci sta, non sopporta che torni un faraone in Egitto che imponga l suo potere, in questo caso, in nome di Dio.
La piazza è turbolenta, ma dietro c'è l'esercito che non starebbe con Morsi, che ha dalla sua i Fratelli Mussulmani, ma contro metà del Paese e lo Stato laico: è in pericolo la libertà che la gente d'Egitto ama .
L'Occidente cosa fa, sta a guardare?
In pratica Morsi è piaciuto subito all'Europa trafficona e affaristica, al'Ue che vorrebbe anche finanziarlo.
Per fortuna gli giziani la pensano in modo differente, dandoci una lezione di civiltà e di democrazia.

Il papa va su Twitter . Ratzinger e Internet

Internet ha sempre interessato la chiesa e in particolare i vari organi religiosi, i conventi, compreso quelli delle suore di clausura, le parrocchie.
internet è uno strumento utilissimo per diffondere idee e pensieri, Twitter invece è anche uno strumento imprtante, come tutti i  social network, per diffondere idee.
Il papa Benedetto XVI ha capito l'importanza della rete, ma i nostri politicanti no, la vorrebbero censurare e ci provano in ille modi... 
Per loro servirebbero dei corsi di alfabetizzazione informatica.

27 nov 2012

3 dicembre Papa Ratzinger su twitter .. Internet conquista il vaticano

Il papa entra nel mondo dei social network e verrà visto, verrà contattato da tutto il mondo: la notizia è interessante e piacevole, un papa che supera i limiti della comunicazione radiazione e capisce che Internet è importante.
La comunicazione in rete ha fatto saltare antichi pregiudizi, soprattutto i confini dei Paesi e i confini culturali.

Papa Ratzinger comunica con Twitter. Benedetto XVI usa Internet


Il Papa usa Twitter e comunica con il mondo, la notizia prova che la tecnologia aiuta tutti, anche la fede e la chiesa oggi lo sa bene, anzi lo sapeva già anni fa, quando usò la stampa per diffondere le sue opere, poi sfruttò la radio, fra i primi al mondo, infine ecco la chiesa che capisce l'importanza di Internet, mentre i nostri burocrati e i nostri politicanti, detti la casta, temono la rete e la combattono in tutti i modi.


Monti: Servizio sanitario nazionale a rischio

Monti, Servizio sanitario nazionale a rischio senza nuove modalità di pagamento, per questo motivo servirà utilizzare capitale straniero.
E' questo il punto fondamentale, il capitale straniero vorrà essere ripagato con gli interessi, gli utili e il sistema del servizio coperto da assicurazioni private sarà quello, guarda caso, preferito dalla politica di Monti.
Stiamo andando verso una saità differenziata, tra ricchi e poveri: il peggior governo della storia d'Italia pare prepararci un futuro nefasto, ma gli italiani continuano a non far cadere questo governo, con scioperi generali e blocchi delle attività.
Solo un cretino può  votare i succerrori di Mario Monti e i partiti che lo appoggiano, oppure uno che ha degli interessi ..... particolari.
Ci ha rubato le pensioni ed ora ci deruba pure del diritto di essere curati gratis.

Google news e le tasse per difendere i signori mprenditori

Vogliono tassare la rete per favorire gli imprenditori, che possono stare fuori dalla rete, gente che teme la concorrenza di Internet, ma no hanno la cultura imprenditoriale corretta.
Così chiedono aiuto allo Stato, anzi ai loro aprtii e questi li accontentano.
Tassare Google e tutti gli altri serve per ostacolarne lo sviluppo: è una strategia antica, anzi medioevale.
Ciò che non si capisce è meglio fermarlo, perché fa sempre paura.

Facebook Italia .. internet per tutti e per fuggire dalla propria realtà

Facebook è sempre più ambito da gente di ogni tipo, in particolare dai ragazzini, che socializzano in modo buffo con  l'aiuto di questo strumento, poi abbiamo i grandoni che cercano nuove amicizie, ma soprattutto nuovi amori, perché nella vita reale hanno fallito.
Il fallire nel mondo dei sentimenti è sempre più facile, per un'immaturità collettiva, così le cose seguono una logica particolare, quella della ricerca eterna del proprio amore, che non si troverà .... mai, almeno con Facebook.

Bambini obesi . la malasanità delle mamme italiane

Troppi bambini sono obesi per colpa di una cultura buonista, da parte di mamme ... tenere e di nonne ... troppo buone: le merendine, ricche di zuccheri e di grassi, sono tanto ambite dai bambini di oggi, che  spesso non si muovono, sono super protetti e non giocano più come un tempo, nei cortili, oggi occupati dalle auto e dai divieti condominiali.
Per di più c'è un odio feroce contro l'infanzia da parte di gente vecchia, che impoe contro di loro leggi condominiali.

youtube Egitto Morsi, manifestazioni per lo Stato laico

Egitto contro Morsi, manifestazioni per lo Stato laico e integralisti, in questo caso che sono simpatici agli occidentali: Morsi è un Fratello Mussulmano e come tale rappresenta un islam  ... moderato, almeno all'esterno, ideale per fare affari.
Invece i cittadini egiziani vogliono la democrazia, alla faccia degli idioti occidentali che li considerano nel pieno del medioevo.