7 dic 2012

Alfano . Pdl minaccia la crisi, che ovviamente non ci sarà


Pdl minaccia la crisi, che ovviamente non ci sarà: infatti questa è una sceneggiata per racimolare un po’ di voti e per costringere il governo a scelte diverse sulle date delle elezioni.
Il governo Monti, purtroppo, morirà di morte naturale e non di eutanasia, perché il Pdl pagherebbe molto cara, dal punto di vista politica tale scelta.

Beppe Grill . Le primarie del Movimento 5 Stelle sono finite


Le primarie del Movimento 5 Stelle sono finite e gli eleggibili sono passati, con una grande sorpresa, per la maggioranza femminile: quindi avremo un Movimento 5 Stelle rosa: Beppe Grillo parla di cittadini in parlamento e ha vietato a loro, gli eleggibili, di definirsi, una volta in parlamento, degli onorevoli.
La guerra contro la casta è appena iniziata e non la può fare solo Beppe Grillo con la folla dei suoi, coraggiosi, ma ancora incerti, ingenui se si preferisce.
Serve un rinnovamento nel Paese, che deve ritrovare la sua anima popolare, buttando a mare tutto il marcio, gesto poco ecologico, ma efficiente, delle caste e dei gruppi di potere pseudo intellettuali, delle mode vecchi e nuove, provenienti dal Nord Europa.

Milano e la libertà religiosa da rispettare, ma che non c'è più

La libertà religiosa è messa in discussione da certi poteri collocati in Europa?
La coraggiosa e giusta denuncia del Cardinal Scola arriva al momento opportuno.
Chi sono costoro?
Sono forze economiche, che hanno un solo scopo, il profitto e per questo considerano la cultura cristiana sorpassata, di altri tempi, pericolosa per i loro affari.
Usano una stampa e una sottocultura di pennivendoli e di scrittori di basso livello, umano, culturale, intellettivo, gente che puoi comprare con una manciata di centesimi.
Questo modo sta distruggendo, prima ancora della fede, la cultura cristiani, con un deserto culturale e luoghi comuni squallidi, per meglio sfruttare la gente, in tutti  modi e i tutti i sensi.

Beppe Grillo prepara la sua armata

L'armata di Beppe Grillo si sta preparando al grande scontro finale con i partiti, la sua vittoria sarebbe quella della conquista non del potere, ovvero di avere una maggioranza da presentare e scambiare con una maggioranza di governo, ma quella di fare una seria e durissima opposizione al potere centrale, spero, non solo della casta, ma soprattutto dei faccendieri che rovinano l'Italia.
I poteri forti che ci hanno imposto Monti sono legati alla grande finanza e ai loro sporchi e vergognosi affari ... spesso disonesti, sulla nostra pelle.

Berlusconi ritorna in politica e si ricandida alle prossime elezionie minaccia

Nonostante le solite iniziative politiche per il governo dei banchieri Berlusconi si ribella e gioca sul malcontento popolare, sulla disperazione delle famiglie italiane: si ripresenta e scombina tutto.
Perché fu costretto a dimettersi è un mistero, ma ora la popolarità della maggioranza di governo è al minimo e siamo sotto il ricatto, fantasioso e inventato, dei mercati.
Oso dire che la stampa promette e minaccia, raccontando sciocchezze a non finire: solo gli allocchi ci credono e ci cascano.

Eolico siciliano e mafia . arresti in Sicilia

Arrestati in Sicilia per infiltrazioni mafiose per i parchi eolici dell'Isola, in gestione alla mafia, ma è interessante notare che poco in Sicilia non sia in mano alla mafia.
Quindi questi sequestri e questi arresti sono una logica conseguenza di una politica economica siciliana, tutta basata su rapporti sporchi tra politica e mafia: servono leggi che colpiscono i politici in collusione con i mafiosi.

Governo Monti cadrà per il Pdl? No resterà sino alla fine ... alla nostra fine.

Monti non si dimette e con questa stramba maggioranza azzoppata resta al suo posto, in modo ridicolo e così ci sono già le prove di governo di centro sinistra, con una destra isolata e pronta a rifarsi le ossa nell'opposizione, vantaggiosa in questo periodo storico.
Infatti governare il dopo Monti sarà difficile e impopolare, l'unica speranza per il futuro governo sta nella censura, per oscurare gli occhi degli italiani, che si trovano i tanti a rischio rovina economica, parlo della censura su Internet, perché l'altra funziona benissimo.

Pd . Pdl e Berlusconi iniziano la crisi di governo, con Monti che resiste in bilico

Il governo e Pd , con il Pdl stanno muovendo le loro forze per le prossime elezioni politiche, che ci salveranno, si spera, dal peggior governo della storia italiana: questo governo aveva e ha dietro le forze economiche conservatrici, anzi reazionarie, del continente, quelle ciniche forze che stanno portando il paese Italia alla rovina totale.
Dietro Monti c'era la grande finanza e  un laicismo interessato, affaristico, lo stesso che ha creato quasi 3 milioni di disoccupati e portato tantissime famiglie sul lastrico.
Non cadrà Monti perché ormai l'Italia non è più una democrazia.

Pdl . Monti è solo e in bilico

Il Pdl fa qualcosa di giusto dall'inizio della sua fondazione, ma lo fa a metà: dice no a monti, ma non fa cadere il governo.
Si astiene e il governo resiste ala situazione attuale, ma è in bilico.
Non fa cadere la maggioranza, ma permette che il Paese vada alle elezioni prima, così tutto rimane come prima ed  a appoggiare Monti rimane il Pd e il centro, futuri esponenti del nuovo governo Monti Bis.
Questa stramba coalizione vincerà le elezioni, ma come non si sa o forse si sa già.
Io non dico altro, ma dovrebbero esserci degli osservatori internazionali alle elezioni da noi.

Egitto . Morsi resiste con i carri armati nelle strade

Morsi è solo o quasi, i suoi lo hanno abbandonato, pure i leader religiosi lo hanno lasciato solo, rimane solo l'esercito a mantenerlo al potere, con i mezzi blindati nelle strade.
L'esercito egiziano un tempo aveva un cuore laico e sarebbe stato il primo a passare con i rivoltosi se non fosse stato certo che l'Occidente lascia fare a Morsi: infatti non si sono sentite proteste diplomatiche, né movimenti occidentali che solidarizzano con i laici egiziani.
Povero occidente, è sempre più schiavo nella sua visione idealista, che nasconde di fatto affarismo di stampo colonialista.
Con Morsi si possono fare ottimi affari, meno con i laici.