10 mar 2013

Equitalia aumenta i tassi di interesse ed è .... tutto legale.


Interessi di mora sulle cartelle esattoriali  pagate in ritardo aumentano con Equitalia, che sostiene di essere a norme di legge. 
Il primo maggio 2013 il tasso di interesse è del 5,22%, nel 2009 era di 6,83%, mentre oggi era del 4.55%.
La decisione è stata presa dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera: segue il rialzo del tasso di interesse come la media dei tassi bancari del 2012.
La scelta è evidente e segue la logica del gruppo di potere a questo momento, a questo punto è da chiedersi chi vota ancora questa casta politica che ci governa.
Ci sono voci di brogli ed è giusto veder chiaro lì, altro che multe no pagate da dei poveracci che si vedono pignorati la casa pe un divieto di sosta mai pagato e dimenticato. 

BERGAMO ENPA -ACCOGLIE L’INVITO DI LAV BERGAMO




Cari tutti,
l’industria della pellicceria, in particolare l’Associazione Italiana Allevatori Visoni, sta investendo molte risorse (economiche e non solo) per incrementare il numero di allevamenti in Italia.
Prendono contatti con proprietari di cascine e piccoli allevatori per proporre l’installazione di qualche centinaio di gabbie e avviare così piccoli allevamenti per dimostrare che la loro attività è in continua crescita. E sono già quasi raddoppiati nel giro degli ultimi 4 anni..
Si tratta ovviamente di una strategia per contrastare le azioni che stiamo portando avanti in Europa (nell’ambito della Fur Free Alliance) con provvedimenti nazionali che hanno bandito l’allevamento di animali da pelliccia (dopo l’ultimo divieto approvato a dicembre in Olanda, ieri anche la Slovenia ha definitivamente dichiarato illegali questi allevamenti).
Ad Antegnate (BG) il comune ha ricevuto una istanza per l’avvio di un nuovo allevamento di visoni (che al momento dovrebbe prevedere la presenza di 250 fattrici e che, con le nascite che dovrebbero arrivare a maggio, porterà il numero di animali a superare i 1.000 individui, che poi verranno uccisi entro dicembre).
Possiamo fermare tutto questo, prima ancora che le gabbie vengano installate e portati gli animali.
Abbiamo così organizzato un presidio proprio in fronte alla cascina dove dovrà sorgere l’allevamento, e .. dove vive il futuro allevatore.
Si tratta di una zona strategica, perchè unico accesso alla piazzola ecologica dove i cittadini di Antegnate (ancora ignari di questa situazione) devono necessariamente transitare, e perchè attaccata ad una strada statale che porta ad un grosso centro commerciale e che, cercheremo di bloccare.
L’iniziativa, che consiste solo in un presidio, senza corteo, si svolgerà:
SABATO 16 MARZO, DALLE 9.30 ALLE 12
ANTEGNATE (BG) Cascina San Rocco, Strada Statale 11 (via

Colibatteri ... Ikea fa le torte al cioccolato in Italia e nel Mondo .... i batteri fecali non sono piaciuti ai clienti

Sono più di 6000 le fette di torta al cioccolato a rischio colibatteri vendute da Ikea in Francia, mentre i sequestri seguono la logica precisa, quella di salvare la faccia, ma queste società l'ha fatta proprio grossa, con i batteri fecali nelle torte che sarebbero proprio torte di ...... cioccolato.
E' un peccato, ma le multinazionali hanno il vizio di abbassare tanto  costi, aumentare i guadagni e ridurre i prezzi: alla fine è la qualità che ne subisce e forse anche la salute anche se i soliti esperti ci hanno riassicurato.
State tranquilli e mangiatevi le vostre torte al .... cioccolato.
Buon appetito!

Google Street View sono 7 milioni di dollari di multa... per ora


Sono 7 milioni di dollari i soldi che Google per la  Street View, al centro di accuse relative a violazioni della privacy:  la denuncia risale al 2010, con la denuncia del procuratore generale del Connecticut,  negli Stati Uniti.
In altri 30 Paesi sono in corso cause, sempre per la violazione della privacy, ma Google sicuramente  ha le sue buone ragioni economiche per insistere con questo strumento, che rende molto di più delle cause e delle multe, o avrebbe desistito, invece prosegue a rafforzare questo servizio, a dire il vero molto utile e molto interessante, la privacy violata non la si vede proprio, a dire il vero.

Agenzia Digitale .. è nato lo statuto ... la nuova politica che non decolla

 Il presidente del Consiglio, i ministri Passera, Patroni Griffi, Profumo e Grilli hanno firmato il decreto per lo  Statuto dell'Agenzia per l'Italia digitale: "Con l'approvazione dello Statuto l'Agenzia è pronta a svolgere gli importanti compiti sul fronte dell'innovazione che le sono stati assegnati. Ora abbiamo lo strumento necessario per dare continuità all'attuazione delle strategie e dei principali obiettivi contenuti nell'Agenda digitale italiana ed europea, che consideriamo prioritari per la crescita e lo sviluppo del Paese".
Quindi bisogna capire se la riforma sarà qualcosa di serio o solo un nuovo.... ente inutile, costoso e dannoso.
Il problema del digitale nella burocrazia italiana nasce proprio per colpa della classe politica fuori dalla storia: loro non sanno cosa sia Internet, grazie a Dio, altrimento lo avrebbe già censurato.
Invece Internet è una grande occasione storica per l'Italia, dal turismo alle aziende che esportano in tutto il mondo.

Blog ... Beppe Grillo e la politica dell'accordo

L'accordo con il Pd non sa da fare, assolutamente, non si salva il Paese, ma lo si rovina ed è una vergogna nazionale, infatti il Pd rappresenta il peggio del Paese: è l'erede storico di un partito antico, il PCI, un partito stalinista, che ha occupato parte del Paese, divenne diverse cose differenti, poi degenerò solo in interessi  di parte, affari e affarismi particolari.
Sì, l'accordo non deve esserci, è meglio essere sconfitti alle elezioni  politiche, che vedere una schifezza simile: significherebbe tradire gli elettori del M5S.

Trentino... prima uccidi i cuccioli poi la mamma ...


Prima uccidete i cuccioli, poi le mamme, si parla dei daini, dei caprioli, dei cervi.
C'è un comma del regolamento del Comitato faunistico provinciale del Trentino lascia sorpresi e allibiti, scandalizzati: "Prima uccidere i cuccioli di cervo o capriolo. Poi la madre."
A volerlo sono stati  stati gli ambientalisti, infatti Adriano Pellegrini, del Pan Eppaa difende la sua posizione: "L'ho chiesto da animalista".
La provocazione è forte, ma un fatto è vero, quando si uccidono le mamme anche i piccoli muoiono di stenti, sono vittime facili dei cani e possono cadere nei precipizi.
La  provocazione pare cattiva, ma ben più feroce è uno .... sport, chiamiamolo così, che si diletta nello sparare ad esseri viventi innocenti, per puro divertimento.....
Non dico altro.

100 bicchieri di vino rosso contro cancro ed Alzheimer


Lo studio è stato presentato dal biologo australiano David Sinclair dell'Universita' del Nuovo Galles del sud: ha preso in considerazione  il resveratrolo, un fenolo che si trova nella buccia dell'uva,  per combatte il cancro, il morbo di Alzheimer e il diabete di tipo 2  ed è un enzima anti-invecchiamento.
100  bicchieri di vino rosso sono troppi per tutti  e quindi è necessario usare un altro sistema, migliore: basta utilizzare il principio attivo e usarlo come cura in pastiglie.
Così  i danni dell'alcool vengono vinti e la salute si salva... non è neppure necessario curarsi con un bicchiere di vino a pasto, come facevano i vecchi, che superavano i 90 anni in perfetta salute.

Anoressia e depressione. un pacemaker nel cervello

Neurochirurghi canadesi del Krembil Neuroscience Centre e dello University Health Network di Toronto propongono  un pacemaker per il cervello chiamato "stimolazione cerebrale profonda":  la cura sarà utile contro la depressione  e ora viene utilizzata anche contro l'anoressia.
Le due malattie hanno una stessa origine celebrale?
Forse sì, ma certamente questa cura serve per evitare farmaci in abbondanza e visto che si parla di un'operazione al cervello e quindi servirà per i casi estremi,  disperati.

Aism . una gardenia contro la sclerosi multipla

Dopo la Festa della donna, c'è la racolta dei fondi  dell'Aism: l’8, il 9 e il 10 marzo 2013. 
Nelle piazze italiane ci saranno i volontari che dovranno dare la Gardenia dell’Aism per sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla:  la ricerca deve trovare cure a questa gravissima malattia autoimmune, che può degenerare sino a forme estreme con paralisi totale del corpo, non toccando l'encefalo, mantenendo la lucidità.
La lotta deve andare avanti e solo la scienza applicata ci darà una cura, in futuro.