11 mar 2013

salute, Inquinamento, ambiente, danni alla salute, dermatite atomica, qualche causa


Esiste un legame stretto tra dermatite atopica e inquinamento: aumentano i bambini che soffrono di dermatite atopica, di problemi alla pelle, con il crescere dello smog sulle nostre città.
L’inquinamento è la causa di molte malattie e purtroppo viene ancora oggi sottovalutato, mettendo a rischio la salute delle persone, per il diritto alla produzione, diritto fasullo, perché la tecnologia non è più quella dell’industria dell’Ottocento.
E’ ora di finirla con guadagni privati e pubbliche perdite.

blog Beppe Grillo e il Pd ... amore e odio


Beppe Grillo, nelle primarie del Pd precedenti alle ultime effettuate recentemente, fu invitato … caldamente a non presentarsi, fu escluso e gli dissero di farsi il suo partito, con tono di sfida.
Lui il partito lo fondò ed ecco che Beppe Grillo raggiunse, in un solo turno elettorale, con la stampa contro, con le televisioni che lo odiano, il 25% dei risultati.

100 bicchieri di vino contro il cancro possono bastare?


I 100 bicchieri di vino sono troppi e si sa, ma per vincere il cancro si può rischiare, con una cura adeguata, che converrà presentare sotto forma di pastiglia, con la sostanza attiva, ben selezionata.
Lo studio è stato presentato dal biologo australiano David Sinclair dell'Universita' del Nuovo Galles del sud: ha preso in considerazione  il resveratrolo, un fenolo che si trova nella buccia dell'uva,  per combatte il cancro, il morbo di Alzheimer e il diabete di tipo 2  ed è un enzima anti-invecchiamento.
Un tempo si diceva che il vino rosso diventava tutto sangue, ma in realtà ammazzava il fegato, se bevuto in modo eccessivo.
Ecco a voi la proposta giusta, vino rosso in pastiglie, senza alcool.
Meglio di così non si può desiderare nulla, tranne il sapore.

Beppe Grillo dice no e il Paese trema.



Beppe Grillo dice no e il Paese trema.
E’ divertente, è assurdo?
No, è l’Italia, lui è solo un comico in prestito alla politica che faceva battute, i politici si arrabbiarono e lo censurarono.
Questo fu l’inizio di tutte le assurdità e da lì nacque la situazione italiana, tutta assurda, per colpa di Bersani che temette di avere come avversario alle primarie del Pd Beppe Grillo e gli impedì di presentarsi alle elezioni interne del Pd, perché era cosa loro (cosa nostra?).

Blog ..Beppe Grillo ora dice no, per fortuna

Non preoccupatevi, ma la politica segue una logica precisa e ovvia, quella di un governo di salvezza nazionale, che ci farà pagare ancora di più i loro debiti.
La prima cosa che dovrebbe fare la maggioranza di governo è il taglio alle spese della politica, dei rimborsi elettorali, dei costi per i contributi per i giornali, i tagli alle super pensioni per i dirigenti pubblici.
E' giusto e legittimo, ma si sa che la gente non ne può più e quindi bisogna chiedersi se è legittimo tornare al voto senza aver dato una risposta seria al Paese.


Famiglie e crisi.. in troppi stanno affogando

Nel  2012 il 55,8%  delle famiglie dichiara di essere in una situazione più critica rispetto al 2011,l'incremento è del  12,1.
Mentre le famiglie peggiorano del 14,8 punti in modo,  mentre era  per il 40,8% un poco peggiorata, mentre è del 15%  il peggioramento grave o gravissimo.
La situazione delle famiglie tende a peggiorare sempre di più, mentre  la politica litiga per il ... .... degli angeli e loro non sanno rinunciare neppure al caffé al bar pagato dai contribuenti.
La rabbia delle gente cresce e diventa disperazione, mentre le loro facce restano sempre uguali.

Blog ... Beppe Grillo e il M5S dicono no al PD

La situazione pare critica, ma un governo si farà, perché chiunque dirà no per ultimo pagherà un peso pesantissimo con le elezioni: parlo del no per una nuova maggioranza, quindi chi no accetterà di fare un governo, anche tecnico, ci troveremo in una situazione inaccettabile.
Infatti ormai la questione è questa: qualcuno vuole andare al voto per prendersi due volte il .... rimborso elettorale.
Con quello che guadagnano con le elezioni e questo fatto li rende felici.
La classe politica non si rende conto dei giochi sporchi che stanno facendo: il Paese rischia di affondare e a questo punto non rimane che chiedersi se sia meglio tornare alle elezioni e mandarli tutti a casa una volta per tutte, oppure accettare un governo disastroso tecnico o para tecnico.

Doodle di Google di Douglas Adams 11 marzo 2013

Il compleanno di Douglas Adams è ricordato da Google con un Doodle: fu uno scrittore di fantascienza, anzi di umorismo della fantascienza e divenne famoso per i suoi romanzi trasformati in film.
Questo genere fu particolarmente seguito e apprezzato nel mondo anglosassone, specialmente quello britannico.
La fantascienza è da tempo considerata un genere di narrativa ... seria, anche drammatica, ma lui forse la dissacrò e la rese più umana, con il suo "Guida galattica per autostoppisti".

10 mar 2013

5 Stelle vuole governare e vuole il governo

Il Movimento 5 Stelle vuole il governo e vuole governare, ma sarà dura per loro, come per tutti.
Il governo nascerà, ma sarà un governo di minoranza o tecnico, quindi dovrà adattarsi agli interessi dei singoli gruppi di potere.
Ora vedremo cosa deciderà Napolitano, cosa farà e chi metterà al posto giusto per governare.
Se saranno quelli del M5S ne vedremo delle belle, in tutti i sensi.

Bergamo e baby gang.. l'integrazione è totalmente fallita

A Bergamo, come in tutta Italia le baby gang fanno da padroni alla stazione di Bergamo, tutti le vedono, ma nessuno prende provvedimento, o meglio la polizia e i carabinieri, ma i fermi non risolvono il problema, anzi, fanno sentire forti i delinquenti, piccoli e grandi.
Ormai si può dire che l'integrazione è fallita e la casta se ne frega dei cittadini, della loro sicurezza: il crimine è sotto casa, ma loro si preoccupano solo dei loro processi, non muovono un dito e non fanno funzionare le espulsioni come si deve, mentre gli avvocati dei delinquenti si appellano, con i soldi dello spaccio, alle corti europei, per avere  il dirotto di spacciare, stuprare e rubare.