12 mar 2013

Conclave ed elezioni del nuovo papa, ovvero la fine di un’era per la Chiesa


Conclave ed elezioni del nuovo papa, ovvero la fine di un’era per la Chiesa, quella dei pontefici solo europei: non si sa ancora se il nuovo papa sarà italiano op straniero, ma le possibilità che sia un pontefice non europeo è molto alta.
Si parla di un papa dell’America Latina, se non degli Stati uniti, comunque l’Europa perde il prestigio storico, anche perché la chiesa è ormai tutta legata al mondo e non solo alla vecchie Europa, continente decadente e vizioso.

Blog … Beppe Grillo all'assalto dei finanziamenti pubblici dei partiti


Blog … Beppe Grillo all'assalto dei finanziamenti pubblici dei partiti, ma senza finanziamenti pubblici, senza finanziamenti ai giornali, senza Rai e svendita delle concessioni televisive a basso prezzo a Berlusconi i partiti sarebbero finiti e la politica tornerebbe ai cittadini, lo Stato sarebbe libero di svolgere il suo dovere, senza vincoli con partiti e sindacati.
E’ la fine di un’era per l’Italia, ma in pochi se ne sono resi conto.

Blog ... Beppe Grillo vuole tagliare i costi della politica

Lo scontro si fa duro proprio sugli sprechi politici dei soldi pubblici.
Non c'è solo in ballo la corruzione è una questione di denaro pubblico usato... legalmente, ma inutilmente, per favori clientelari, per difendere posizioni con i nostri soldi.
Parlo della politica fatta con i finanziamenti pubblici, che sono la base dello spreco della finanza nazionale.
I partiti vogliono cambiare?
No, certamente ed è ora di mutare strada e arrivare allo scontro aperto, per salvare l'Italia: o loro o noi.

antibiotici e Super batteri . a rischio disastro sanitario il nostro pianeta

I Super Batteri possono arrivare e sono una bomba a orologeria: il governo Britannico lancia  il suo avviso, secondo il responsabile medico del governo inglese  Dame Sally Davies,  potrebbero resistere agli antibiotici fra vent'anni.
La colpa sta nell'uso improprio degli antibiotici, sta nell'uso sbagliato di molti farmaci, nel loro abuso: siamo noi che selezioniamo questi nuovi batteri resistenti ai nostri farmaci, che ci potrebbero colpire fra qualche anno.
Il richio è grande e l'Umanità tornerebbe, almeno per i batteri, alle condizioni dell'Ottocento, con molte malattie scomparse da noi che ritornerebbero virulenti.

100 bicchieri di vino al giorno per curare il cancro e altre malattie

Il vino fa bene alla salute ed è risaputo da tempo, specialmente per il vino rosso, che contiene dei forti antiossidanti: 100 bicchieri di vino rosso al giorno curano il cancro e tante altra malattie.
Lo studio è stato presentato dal biologo australiano David Sinclair dell'Universita' del Nuovo Galles del sud: ha preso in considerazione  il resveratrolo, un fenolo che si trova nella buccia dell'uva,  per combatte il cancro, il morbo di Alzheimer e il diabete di tipo 2  ed è un enzima anti-invecchiamento.
Quindi il principio attivo dovrà essere usato in modo separato dall'alcol, con effetti positivi, ma serve una pastiglia, con i principi attivi.
Un tempo si diceva: "L'acqua fa male e il vino fa cantare....."

Facebook login ... la nuove veste e il vecchio al suo interno

Chiacchierare piace a molti e così non rimane che chiacchierare e chiacchierare molto, poi tutto il resto è fumo e confusione: la politica è solita, confusa e interessata: in realtà la corruzione, in senso ampio, passa non attraverso Internet, ma attraverso i social net work: la corruzione di cui parlo è quella dei ... vizi pericolosi per la salute, di abitudini sbagliate di livelli culturali errati, ovvero dell'ignoranza, dell'apologia dell'ignoranza... un vero crimine contro l'umanità.

Blog ... Beppe Grillo tiene fermo il M5S su posizioni di critica

Il Movimento 5 Stelle non cede e non sale al potere, per questo motivo resta imbattibile, anche se non ci sarà il governo di sinistra.
Infatti il nuovo governo sarà al di sopra delle parti e questo fatto non lascia dubbi, ma solo certezze che tutto sarà precario: la fine del mondo sta per arrivare, o meglio la fine della casta.
I tempi però sono ancora lunghi e così trattare per una sedia al governo per M5S potrebbe essere un tentativo per non morire rapidamente.
Si può dire che sono duri a morire.

Super batteri resistenti agli antibiotici in arrivo

I Super Batteri sono in arrivo ed è una bomba a orologeria: il governo Britannico è preoccupato: secondo il responsabile medico del governo inglese  Dame Sally Davies,  potrebbero resistere agli antibiotici fra vent'anni.
La notizia però non è nuova e sotto accusa è l'abuso degli antibiotici, spesso usati in modo sbagliato, eccessivo e senza altro fine che quello di tranquillizzare il paziente, anche quando non servono o sono contro producenti.
La guerra contro i batteri è iniziata quasi 100 anni fa e l'uomo ha vinto delle battaglie, ma la resistenza di ceppi particolari continua a far preoccupare: si rischia di tornare a una situazione da 800, con rubercolosi, polmoniti e infezioni gravi incurabili.

Bambini e dermatite atopica... l'inquinamento la favorisce

I problemi della pelle e la  dermatite atopica possono essere favorite dall'inquinamento e son al primo posto in Europa per i bambini.
Sono colpiti un bambino su due sotto i cinque anni, questa notizia arriva dai pediatri della Fimp (Federazione italiana medici pediatri), riuniti a Montecarlo per il convegno internazionale.
La salute nei nostri bambini è legata a scelte intelligenti ed oneste nostre e di chi ci governa.
Vedremo il futuro e vedremo come andranno le cose, .... in futuro.

11 mar 2013

Inquinamento e dermatite atopica. in aumento tra i bambini delle città inquinate

Le  città inquinate causano seri problemi ai bambini, sempre più affetti da malattie della pelle, dermatite atopica al primo posto in Europa.
Sono colpiti un bambino su due sotto i cinque anni, questa notizia arriva dai pediatri della Fimp (Federazione italiana medici pediatri), riuniti a Montecarlo per il convegno internazionale.
Quindi i guai sono tanti per i bambini, che soffrono sempre più dei problemi della salute, infatti lo smog è una causa certa di molti problemi per l'infanzia, dall'asma, alle allergie, ora alle dermatite, almeno una parte delle cause derivano da problemi ambientali.