15 lug 2013

Calderoli, Kyenge:, Letta e l'orango di turno, Maroni e la Lega e tanto, troppo rumore per una battuta di cattivo gusto

Un fatto è certo, questo Paese è destnato al declino er colpa di una classe politica indegna, sciocca, e incapace, per colpa di una casta di giornalisti che friggolo l'aria, di gente che si interessa della telenovena dell'Orango di Calderoli, per gorni e giorni.
Intanto i piccoli imprenditori e i disoccupati sono disperati, ci sono suicidi e loro ci prendono per il naso per questa squallida battuta.
Ma vadano  a lavorare!

Rembrandt Van Rijn e l'arte eccissiva di un genio

Rembrandt fu il pttore dei volti e delle espressioni anche buffe, quasi grottesche, dipinse moltissimo e fu un grande nel suo genere, ma anche un amante dellanima umana, romendo contradizioni antiche, con schemi vecchi, cercò l'uomo nella sua arte, l'uomo bibblico anche.
Fu seguace di Caravaggio, per la forza e il realismo e per questo suo sitle potente e forse un po' ... esageto che che seppe  conquistare anche i posteri con il suo genio.

Facebook accedi e il pericolo della censura sempre in aguato

Censurare i reati della rete e dei criminali nei social network è giusto e santo e corretto, ma serve una certa certezza, quella del diritto dell'opinione e loro, quelli della casta urlano contro la rete, per censurarla: sono dei personaggi incredibile e con una grande ipocrisia vogliono ... regolarizzare la rete, che tradotto in lingua italiana significa censurare, impedire ai piccoli utenti, ai blog, di dire ciò che pensano.
Le campagne d'odio non esistono e chi insulta o minaccia ha contro le leggi attuali, mentre le critiche sono lecite e fanno solo il lavoro pulito della democrazia.

Carcere e prigioni, amnistia e indulto,




La politica buonista è ipocrita ed è giusto parlare di una riforma della giustizia, con premi e punizioni, a secondo del caso, i recidivi dovrebbero subire pene dure e i ...pentiti veri, che cambiano vita devono essere premiati: le pene devono essere ridotte in base al comportamento, ma anche in base alle scelte certe e alla luga lontananze dalle pene.

Youyube .. Beppe Grillo segue la politica della certezza della politica solita delle chiacchere

Fatti e non parole, servono fatti e leggi che cambino lo Stato, ovvero che rendano al minimo l'apparato pubblico, con una giustizia efficente e veloce, con meno cartacce accumulate e con tasse da pagare per tutti, in modo semplice.
Questo è il grande sogno per un'Italia nuova, una ridforma profonda del vecchiume della burocrazia nazionale.

Notizie news e la politica che rompe l'anima agli italiani

La politica è squallida e si lmita a discussioni da pollaio, con liti per questioni minime, con insulti e minacce squallide, con una stampa a servizio di potentati economici ce temono la libertà di internet, che temono il cambio della guardia, la fine dei fanfaroni e dei truffatori, dei signori che parlano di liberarismo e vivono di .... rendite pubbliche.
Il mondo cambia e la nostra casta vuole isolare il Paese, ma noi di notizie news resisteremo e lotteremo per cambiare questa povera Italia.

Facebook login e il pericolo della censura politica

Il potere costituito teme la libertà di opinione e le nostre critiche, legali ed oneste, senza insulti, senza minacce, così prendono la scusa della presenza in internet, nei social network  di dire e di minacciare, con frasi insensate, per voler imporre la censura alla rete, con una regolazione, che ci porterebbe tutti a sfruttare server esteri, a diventare dei clandestini in Italia.
La scelta di voler limitare se non castrare la rete ricadrà su di loro, ma ricordiamoci che loro sognano un mondo con solo Tg1 e il Tg3 con le opinioni da giornalisti televisivi grigi, grigi, senza spirito critico, am solo quello da esserviti agli interessi dei signori del potere.

Fisco e lavoro... Banca D'Italia analizza la grave situazione produttiva nazionale

Per la Bance d'Italia la crisi dipende sempre più da un fisco che soffoca la produzione, l'industria, che è costretta a chiudere: sitiamo morendo per le troppe tasse eppure la lotta alla crisi ci porterebbe in poco tempo dentro il giro giusto dell'economia nazionale ed internazionale.
Bisogna tagliare la spesa pubblica e l'unico sistema sta nella digitalizzazione vera e reale del sstema burocratico nazionale, con tagli sulle spese inutili, come il finanziamento ai partiti e alla stampa periodica, con la vendita della Rai e la vendita dei diriti per le trasmissioni televisive ed altro ancora.

Doodle di Google per Rembrandt Van Rijn ovvero la forza dell'arte come passione

Rembrandt fu il più grande pittore del Secento del Nord Europa, fu un artista dinamico e vigoroso, conoscitore dell'arte di mosrare i volti e le loro espressioni, i loro sentimenti: fu un incisore e un uomo di successo, per la sua epoca, anche in vita: produsse moltissime opere sia tele, che incisioni, che disegni.
Rimase sempre l'artista che dipinse, nel quartiere ebraico espressioni dell'antico testamento, volti e personaggi, ispirandosi alla Bibbia.

Bergamo e l'illegalità sotto casa

Di chi è la colpa del degrado di Bergamo, della vergognosa crescita criminale?
Bergamo era una città tranquilla, dormiente forse, sino a pochi decenni fa, poi degenerò per la droga, la maledetta droga che port morte e dolere per anni.
Oggi il crimine viene, in gran parte da una situazione di emarginazione verso gli stranieri, i giovani figli degli extracomunitari che non hanno raggiunto sufficiente preparazione scolastica per essere interessanti nel mondo del lavoro.
Oggi Bergamo soffre la seconda generazione dei figli degli immigrati, talvolta spacciatori, talvolta violenti, spesso senza lavoro, spesso dediti ad azioni criminali.