7 ago 2013

Papa Francesco parla di umiltà,


Papa Francesco parla di umiltà, fa l’umile, sarà certamente simpatico e la sua semplicità, essenzialità lo rende popolare, però temo che un personaggio simile sia facilmente utilizzabile a fini politici, come già capita, da parte di esponenti di più schieramenti.

La politica è entrata e sta facendo un gioco sporco e vigliacco, che tanto male fa alla politica nazionale.

Beppe grillo e il M5s contro un accordo politico, governativo con il Pd, che lo renderebbe facile preda di una politica dei compromessi e degli accordi sotto banco.
Intanto il M5s è sempre all'opposizione e fa un buon lavoro, denunciando a accusando gli abusi di forze che da anni ci stanno portando alla rovina.

Quindi ben venga l’opposizione a questa cultura antiquata che vuole sempre compromessi storici.

Berlusconi è furioso e la tempesta è politica,

Berlusconi è furioso e la tempesta è politica, ma la vittima non si può fare, perché troppe sentenze di Berlusconi sono finite in prescrizione, troppi processi sono stati risolti grazie ai suoi ottimi avvocati, perché, noi cittadini comuni, avremmo sofferto le pene3 dell’inferno e scontato decine di anni di carcere.
Silvio è sempre innocente? Silvio soffre di persecuzione giudiziaria?
Qualcosa di vero c’è, perché a lui non si perdona nulla, ad altri invece si perdona tutto.


Il gruppo Mediaset sta bene per ora,

Il gruppo Mediaset sta bene per ora, nonostante la condanna definitiva per truffa fiscale, resiste alla crisi, che la danneggia non poco, perché il gruppo di proprietà di Silvio Berlusconi è legato alla pubblicità, quindi ai consumi e peggio va nel mondo del consumismo, peggio va per chi vive di pubblicità.
Oggi poi c’è la questione della giustizia che pesa sempre sull'immagine e quando si sporca l’immagine anche le rese pubblicitarie ne risentono. 

Beppe Grillo e il M5s... le soluzioni pratiche ai problemi politici

Si devono trovare soluzioni pratiche contro problemi reali ed evidenti, come il lavoro raro, ma non troppo, come la ripresa che aspetta soluzioni efficaci, come la legalità che deve arrivare al più presto, per socnfiggere crimine e corruzione, truffe, e arricchimenti illeciti.
Per fare tutto questo non serve molto, o meglio serve tantissimo, serve una volontà politica, non solo nei vertici, ma nella base popolare italiana.

Youtube e canzoni un po' gioiose - 2013

Un po' di allegria in questa estate che non promette nulla di buono, almeno per l'autunno che sta per arrivare: non parlo di tempo, di caldo e di piogge, parlo di drammi umani, di gente disperata senza futuro, senza lavoro, senza casa.
Parlo di crisi economica, provocata dalla casta politica, parlo di gente che deve abbandonare l'Italia er trovare lavoro, parlo di persone che sono disperate, senza futuro.

Obama e la reazione esagerata contro il terrorismo di A

Per ora abbiamo avuto tanto rumore per nulla, per fortuna, non ci sono stati attentati per fortuna, ma il rischio è grande ancora, almeno per l'allarme lanciato da Obama.
Qualche polemica c'è stata, per il troppo allarmismo, o per il presunto eccessivo allarmismo, ma il problema resta sempre quello; Al Qaeda chi la finanzia?
Chi ha degli interessi verso il terrorismo?
Parlo di interessi economici.

Berlusconi sapeva tutto? E' estremamente probabile

Se un dirigente commette un reato grave per aiutare gli interessi del suo azionista di maggioranza è certo che lo fa sapendo che l'azionista di maggioranza doveva essere avvisato:  nessuno va in prigione o ruba per qualcun'altro per far felice il signor padrone e lui finire dietro le sbarre o sotto processo.
Berlusconi sapeva tutto?
Si può dire che Silvio non era e non è un verginello.

Crisi finanziaria . il Pil continua a calare e siamo a meno 2% sul 2012

Il pil italiano ha perso ben il 9% in 7 anni e tutto per colpa di una politica economica disastrosa, grave, che è stata provocata dall'esosità e dall'incompetenza di questa classe politica.
Le scelte disastrose degli ultimi anni seguono la logica classica della politica dello spreco per favorire amici e compari appartenenti ai sotto gruppi dei partiti, seguendo la solita cultura clientelare e mafiosa, che ci hanno portato al disastro.

Roma e il caso della vigilessa picchiata dai ragazzine nomadi

Il caso della vigilessa picchiata da un gruppo di ragazzine nomadi segue chiaramente la logica della presenza di minori in Italia senza regole, sbandati, pronti a diventare criminali adulti.
Le bande dei delinquenti minorali, multi etniche, sono sempre più aggressive nelle periferie e non solo nelle periferie delle città.
La legge del più forte e del branco prende piede, mentre noi discutiamo di .... ius soli, dimenticandoci che costoro diventeranno un grave problema di ordine pubblico nel futuro.