9 ago 2013

Papa Francesco e la politica segreta della stampa

La stampa fa una politica segreta per difendere  il papa, o meglio per difendere quelle fasi a loro interessanti che piacciono a loro: il papa va a Lampedusa ed ecco tutta una polemica fasulla sull'immigrazione, che in gran parte non passa da Lampedusa e i morti non sono in mare, per la maggior parte, ma il massacro è via terra.
Il papa ripulisce lo Ior ed ecco che viene visto come il papa che sa quello che fa ed è onesto, ma non parlano della sua estrema difesa della famiglia naturale, questo alla stampa.... non interessa.

Youtube e le canzoni per un'estate bollente e piovosa

Un'estate bollente e piovosa ci sta colpendo pesantemente il Nord, mentre le fiamme colpiscono il verde dei boschi.
E' la solita condizione, è la solita situazione, è la solita realtà italiana, mentre gli italiani attendono un periodo migliore, che non vuole arrivare, anzi tutto è difficile, per le imprese, per le famiglie, ma i nostri politici invece parlano di ius soli, mentre gli immigrati se ne vanno dall'Italia, di Berlusconi  e delle sue condanne penali, mentre gli italiani stanno affogando nella crisi. 

Al Qaeda minaccia i i consolati e le ambasciate Usa

In Pakistan il consolato statunitense è stato evacuato in parte, la tensione è altissima in molti Paesi islamici: è la guerra totale proposta dai capi di Al Qaeda contro le sedi diplomatiche occidentali, contro gli oleodotti per ..... far crescere il prezzo del petrolio.
Non c'è altra spiegazione perché queste azioni favoriscono la repressione verso i gruppi islamisti, giustificherebbero le violenze contro di loro in mezzo mondo, metterebbero in isolamento i regimi semi islamici e islamici del pianeta, con aiuti occidentali, oso dire contro voglia, ai laici di questi Paesi, ma l'unico effeto pratico sarebbe l'aumento del prezzo del grezzo.
Non ci saranno interessi economici sotto questa vicenda?

Beppe Grillo, Renzi e Prodi... la discordia per un presidente in meno

L'accusa di Grillo è chiara: Renzi avrebbe evitato Prodi come presidente per favorire Napolitano, come Capo dello Stato: quindi, secondo Grillo c'era un complotto,  dei strani piani per conquistare il potere.
Il personaggio Renzi lascia perplessi e un po' allibiti: è stato finanziato da diversi  ... sostenitori ricchi, diciamo così, è un uomo che rottama i suoi capi di partito, che sostiene di essere l'unico ad avere la ricetta per salvare il Paese.
E' quasi simpatico come personaggio, ma come leader lascia perplessi.

8 ago 2013

Egitto ...gli islamisti scendono in piazza per Morsi

La protesta dei Fratelli Mussulmani non si placa e ora scenderanno ancora in piazza, per protestare contro la destituzione del loro presidente Morsi, chiedendo il suo ritorno al potere.
La politica egiziana soffre per il ritorno di rigurgiti islamisti, che ormai sono fuor dalla storia, ma non vogliono morire.

Il virus dell'Aviaria colpisce da uomo a uomo, in Cina

Il famigerato virus dell'influenza aviaria H7N9 nella Cina orientale si è trasmesso da un paziente, da  uomo sessantenne,  frequentatore di mercati di pollame ed ha contagiato la figlia 32enne.
La paura che una grande pandemia possa esplodere è stato contenuto dagli interventi medici in Cina.
Il pericolo di nuove infezioni ci riguarda tutti e in particolare da persona a persona, che potrebbe sfuggire di mano alla troppa sicurezza dei nostri sanitari.
L’ultima grande pandemia della storia fu la Spagnola, del 1917, che provocò dai 20 ai 40 milioni di morti, a secondo delle fonti, ma con una popolazione appena superiore al miliardo: oggi, in percentuale, provocherebbe, dai 140 ai 280 milioni di morti.


Beppe Grillo e il M5s che si oppone alla politica vecchia dei partiti

Beppe Grillo e il M5s che si oppone alla politica vecchia dei partiti per fiaccare l’avversario.
La sua strategia è chiara, ovvero opposizione sino a quando solo il M5s diventerà il modello vincente che modifica lo Stato, la burocrazia, tagli i costi del potere.

Per vincere questa battaglia serve una forza che demolisca i vecchi apparati di sostegno ai partiti, ai loro interessi anche minimi, di favori e contro favori. 

Aviaria primo contagio da uomo a uomo, in Cina Orientale

Il virus dell'influenza aviaria H7N9 nella Cina orientale, avrebbe il suo primo caso di infezione da uomo a uomo: lui sarebbe un uomo sessantenne, commerciante di mercati di pollame: mentre la prima contagiata è la figlia 32enne, la malattia viene appunto dal padre.
La preoccupazione è grande, ma la situazione, secondo le autorità sanitarie cinesi, è sotto controllo.
Le pandemie del futuro ci possono riguardare tutti e ci possono fortemente far preoccupare, infatti il sistema mondiale, per quanto riguarda la salute è efficiente, ma non basta OMS, l’organizzazione Mondiale della sanità, a proteggerci: una nuova pandemia si può scoppiare e diffondersi in pochi mesi su tutto il pianeta.

Berlusconi prosegue nella sua lotta per il futuro del suo partito

Berlusconi prosegue nella sua lotta per il futuro del suo partito, anzi per il futuro delle sue aziende, perché lui è in politica per difendere le sue aziende, televisive.
Il suo mondo però è vecchio, è quello delle televisioni commerciali, che a fatica resistono alla concorrenza di Internet, che sta inglobando le televisioni nella rete.
I tempi cambiano e il quasi ottantenne Silvio non si sa adeguare alla realtà, resiste e basta.


news notizie Carcere ed indulto, amnistia, la lunga lotta di un sistema che lascia perplessi

Carcere ed indulto, amnistia, la lunga lotta di un sistema che lascia perplessi perché non assicura giustizia, non assicura sicurezza, ma punisce malamente i colpevoli.
Quindi non è un sistema duro, ma solo iniquo, ma per risolvere il problema carceri servono soluzioni intelligenti e non buttare fuori, nelle strade tutti senza dare certezze sia ai carcerati che ai cittadini onesti.