POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-
Rubriche di Notizie News
- ambiente
- arte
- Capuana
- comunicato stampa
- comunicato stampa wwf
- crimine
- cristianesimo e persecuzioni
- cristianesimo e persecuzioni Nigeria
- cultura
- ebook
- economia
- economia borsa
- estero
- Giacomo
- Giovanni
- giustizia
- gusmaisterrossi
- internet
- lavoro
- Leopardi
- libri
- notizie utili
- Pascoli
- poesie
- politica interna
- proverbi
- racconti
- Salmi
- salute
- sciagure
- scienza
- scuola
- società
- sport
- storia
- vangelo
- Vangelo secondo Marco
- Vangelo secondo S. Matteo
- video
16 gen 2014
Povertà, salute e sanità svanita con la democrazia
La povertà è in crescita in Italia, pure la salute, conquista del sistema italiano, sta andando a rotoli, infatti la vicenda sta pendendo, forme drammatiche con la quasi totale indifferenza di tutta la casta politica, quella vecchia e quella nuova.
La democrazia è un sistema che permette di controllare il potere dalla base, dal popolo, quando non c'è certezza per tutti la democrazia è morta.... infatti.....
Renzi e Berlusconi, due uomini per la stagione attuale
Renzi ora tratta con Berlusconi per la legge elettorale, dimostrandosi di essere scaltro e pragmatico.
I suoi giri di valzer sconvolgono il mondo politico, saltando gli antichi steccati ideologici: ora lui sa come agire e sa anche agire bene, con coraggio e intelligenza, oso dire con spregiudicatezza.
Legge elettorale e la difficile scelta che potrebbe cambiare le nostre vite
La situazione è grave, perché siamo in una situazione complessa, dove neppure la legge elettorale riesce a sbucare nelle liti tra correnti e partiti.
La vecchia legge ha permesso quella schifezza storica, di governi mai votati, di maggioranze confuse e rapporti ..... contro natura tra posizioni opposte, per malsani governi di salvezza nazionale.
Se non esce una legge elettorale democratica, che assicuri la governabilità e una maggioranza non inferiore del 45% dei votanti, il futuro democratico del Paese è a rischio.
Egitto .. il referendum sulla nova costituzione è la vittoria della democrazia
I seggi sono chiusi e il popolo egiziano è andato a votare, il referendum è stato tutto per il sì, per una costituzione più laica e meno islamista, dove finalmente la libertà ha vinto contro il terrorismo dei fanatici,messi in minoranza.
I Fratelli Mussulmani sono stati sconfitti ed è stata sconfitta la cultura che vuole tutti i Paesi ismici destinati a un eterno medioevo, enza sviluppo e senza futuro.
Doodle di Google per Dian Fossey, la donna che cercò di salvare i gorilla di montagna
La difesa della natura era ai primi passi allora, ma la zoologa Dian Fossey fu un esempio di coraggio e di amore sfrenato verso quello che rimane del mondo selvaggio del pianeta, con la sua biodiversità.
Lei lottò per salvarli, perché capì il valore umano di tali animali, li difese dai bracconieri, soprattutto difese la foresta tropicale africana, la loro casa, dalla distruzione.
L'Umanità deve molto a lei a a tute le persone che difendono il pianeta dalla distruzione da parte di squallidi speculatori.
Renzi mette in subbuglio il governo Letta... il buon giorno inizia dal mattino
Renzi si sta dimostrando un pessimo politico di palazzo, ha già messo in crisi il cauto Letta mille volte: Letta rappresenta il peggio del mondo ufficiale italiano, con la difesa ad oltranza di persone che nessuno difenderebbe.
Abbiamo così un Renzi che gioca all'opposizione pur essendo al governo.....
Divertente.
Dian Fossey e i gorilla di montagna, una donna che seppe dare dignità a i primati.... a tutti i primati
Nacque a San Francisco, 16 gennaio 1932 e morì assassinata in Ruanda, il 26 dicembre 1985: fu una zoologa statunitense, che passò gran parte della sua vita a studiare il comportamento dei gorilla, cercando di salvarli dall'estinzione.
La lotta contro la barbarie dei bracconieri e la lotta contro la criminale indifferenza del Mondo verso la devastazione della foresta africana e dello sterminio di questi primati, nostri.... parenti, i gorilla di montagna.
Kyenge e Lega, lo scontro si fa duro, ma non sono dei giganti
Lo scontro politico sulla questione Kyenge sta diventando u fatto squallido e misero, purtroppo la signora in questione non appare una persona adatta alla situazione, mentre il Pd e le sue emanazioni nazionali la usano come arma, che potrebbe trasformarsi a doppio taglio.
La Lega invece mostra la sua natura peggiore, quella xenofoba, contro la cultura anti democratica dell'anima profonda del Pd, quella del partito unico, dei congressi di un tempo, senza opposizione interna.
15 gen 2014
Politica italiana... lo schifo che si prova è immenso
Quando si ha a che fare con la politica nazionale lo schifo è totale, la destra ha un Berlusconi con il suo passato e le sue situazioni giudiziarie, la Lega con i suoi problemi, la sua rozza arroganza, il suo atteggiamento quanto meno maldestro, con l'odio verso ogni tipo d cultura.
A sinistra abbiamo un Pd immischiato nello scandalo della MPS, le varie situazioni di predominio sociale e politico nella pubblica amministrazione, abbiamo il M5S confuso e povero di idee, overo di capacità critica complessa, già pronto ad essere fagocitato nella politica del Paese, la solita....
Lo schifo è tanto....
Iscriviti a:
Post (Atom)