20 gen 2014

Lavoro 3 milioni sono i disoccupati ...... ufficali


I dati non perdonano, ma il lavoro forse c'è, ma non si vede, il dramma italiano è salvato, quasi sempre dalle famiglie: l'assurdo italiano sta nei padri che lavorano sino a a tarda età, anche da anziano, mentre i figli stanno a casa.
Il lavoro c'è e molti non sanno come farlo, o meglio il famoso lavoro artigianale che deve essere imparato in ... bottega,  crsi non bastano, è sempre molto cercato, ma è difficile trovare chi insigni questi lavori, per molti motivi, perché un tempo i figli imparavano dai padri. 

19 gen 2014

Pd .. lettera aperta ai militanti e ai simpatizzanti

Avete creduto nel comunismo e nel socialismo, ma anche nella democrazia cristiana, poi nel Pci riformista e infine, siete diventati .... democratici in massa.
Oggi credete in Renzi, che fa la riesumazione di Berlusconi, il noto pregiudicato espulso dal Senato.
Caro ex compagno, non credi che sia giunta l'ora di cambiare e usare la testa?
E' giunta l'ora di cambiare e di iniziare a pensare.

Chi ha votato Renzi? Li vorrei conoscere personalemente per dir loro due parole

Come al solito non si sa chi siano, personalmente non ne conosco neppure uno che lo ha votato, am pare che siano circa 3 milioni.
Qualcuno lo immagino con nome e cognome, ma non li ho mai sentiti parlare bene di Renzi.
Siamo al solito, come ai tempi della DC, della balena bianca, in tani la votavano, ma pochi si vantavano di averla votata, se ne vergognavano, come un brutto vizietto nascosto, che oggi sono tutti aperti ed esaltati, grazie appunto anche a Renzi.

Letta e Renzi, due nemici uniti da rapporti di partito

I due devono stare sotto lo sesso tetto, ma a questo punto la convivenza appare difficile e il Pd, per colpa d Renzi rischia una scissione, perché lui non rappresenta l'anima storica del partito, ma solo una componente strana, confusa, senza idee chiare e con metodi a dire poco inconsueti.
Le sue prese di posizione, da fiorentino che parla, parla, parla, appaiono pericolose, prima ci accorgiamo chi è e meglio è.

Tg3, lo stile non cambia, oggi esaltano Renzi, ma a denti stretti

Il Tg3 ora sta tutto con Renzi e segue una sua logica precisa, quella che il capo ha sempre ragione, anche quando tratta con un noto pregiudicato, appena espulso dal senato.
La vergogna cade sul Pd e su Renzi, ma il Tg3 asseconda tutto e Berlusconi diventa quasi buono, bravo e quasi bello.
Ora Renzi diventerà un problema per i giornalisti del Tg3, la fedeltà al partito li metterà forse anche nel ridicolo, ovvero a negare ciò che hanno detto il giorno prima e affermare l'opposto: Renzi appare uno dalle tante sorprese, anche amare. 

Renzi e il Pd in pericolo

Renzi non deve governare e la base del Pd, se vuole avere ancora un partito,  deve mandare a casa il fiorentino perché sta creando problemi a destra e a  manca costui rischio di provocare una voragine nel partito spaccature e una crisi di governo disastrosa per il Pd e per l'Italia.
N on rimane che sperare in un po' di buon senso da parte della base o il Pd farà un grande botto, ma con lui anche in Italia soffrirà le pene dell'inferno, con figuracce internazionali.

Droga libera? Cannabis legale per la gioia della casta

Cannabis e i politici che ripropongono l'abolizione di questa sostanza, notoriamente non pericolosa in se stessa, non eccessivamente, ma le conseguenze successivo, sono gravi, come emarginazione, disperazione, difficoltà a trovare lavoro, con difficoltà ad inserirsi nella società.
I politici ripropongono questa sostanza quando i problemi della società, del lavoro, sono tanti: loro sperano solo di salvarsi il posto, la poltrona,  così danno droga ai giovani per distrarli: è una politica vecchia e già vista  in passato

Trani, indagini su Banca Intesa San Paolo, Bazoli e Passera, per i derivati

Banca Intesa nei guai, la procura di Trapani ha denunciato 15 banchieri tra cui Corrado Passera, ex ad di Banca Intesa e ministro del governo Monti: il tutto per la questione dei derivati.
L'accusa è di aver immesso sul mercato dei derivati che sarebbero stati svantaggiosi per i clienti e vantaggiosi per la banca.
La vicenda però appare confusa e non sarò certamente io a scandalizzarmi, né a difendere i banchieri:i derivati da anni li evito, quindi so che sono sbilanciati verso la banca e no verso i clienti.
La denuncia per dovrebbe riguardare tutto il sistema bancario e dei derivati e non una sola nbanca, questo puzza un po' ...

Chiesa cattolica e scandali, il vero grave peccato

Il vero scandalo della chiesa non è nei preti pedofili, disgrazia capitata alla chiesa  come ad altri, altre associazioni, gruppi di potere, istituti e religioni.
La scarsa vigilanza era comune e pure l'incredulità  verso questi comportamenti malsani era grande da parte di molti nel passato.
Invece il marcio della Chiesa sta nell'appoggio a certi affari sporchi, come riciclaggio di denaro e rapporti con personaggi loschi.

Renzi e Berlusconi, le sorprese del fiorentino

Renzi ha fatto arrabbiare la base del Pd, che non lo avrebbe votato se avesse chiaramente espresso le sue idee su Silvio Berlusconi.
Infatti il regalo fatto al pregiudicato è stato grande e sta facendo per di più cadere il governo.
Chiaramente,  se avesse espresso le sue idee alle primarie, in pochi lo avrebbero votato, ma temo che queste siano le prime sorprese del fiorentino, ne vedremo e ne sentiremo delle altre.