4 feb 2014

Beppe Grillo va all'attacco della politica

Le polemiche nascono nel comportamento della signora Laura Boldrini, che ha servito gli interessi del governo, con un decreto passato con due situazioni differenti, i 6 miliardi regalati alle banche e il mini imu.
Ormai le farse governative sono credute solo dai pensionati, specialmente quelli ricoverati negli ospizi: la Rai, pagata da noi con il canoe, fa la propaganda alle verità governative, non facendo il servizio pubblico, ma solo il servizio ai governativi.
Solo facendo cadere questa stramba maggioranza arroccata si potrà riformare l'Italia, dare la caccia in modo serio ai corrotti e ai loro patrimoni.

3 feb 2014

Corrotti, corruzione e informazione... corrotta.

La corruzione ci uccide, uccide il nostro futuro, uccide il sistema politico e la concorrenza, i partiti seguono la logica solita del potere dei faccendieri e i 60 miliardi di corruzione servirebbero a mille cose, ma i partiti non vogliono lottare contro i ladri di Stato, anzi vogliono far rumore contro chi lotta per l'onestà,  la  corruzione parte dai ladri di verità,  dai pennivendoli pure loro corrotti.

Beppe Grillo e l'attacco diretto con0tro gli avversari, personale

Beppe Grillo dovrebbe superare lo stile di chi attacca le persone, che rappresentano le istituzioni.
Laura Boldrini è certamente un personaggio che non piace, non può piacere ai giovani e a molte persone.
L'attacco è troppo facile, come è facile attaccare certi giornalisti, ma la politica deve essere con programmi e progetti, anche per combattere gli intrallazzi, corruzione e ipocrisie.

Letta promette tolleranza zero e prepara leggi 1 ontro la rete?

Letta si è presentato come un leone, ma io temo che sia altro, un personaggio pericolosi, oso dire ostile alla libertà,  la sua tolleranza zero, per un fatto squallido e volgare dimostra ancora  che si vuol fare colpire la libertà di espressione.
Ora si cercherà una volta causa per imporre alla rete la sua censura, con quelle frasi che piacciono tanto ai cretini, ovvero che con quelche legge subdola, che colpirà i blogger, ma anche i social network, stateattenti, ragazzi.

M5s e Boldrini, lo scontro si fa duro e anti democratico

Laura Boldrini accusa di eversione il m5s, il fatto è gravissimo e preoccupante, perché se il movimento fosse fuori legge la magistratura dovrebbe intervenire, ma reprimerebbe il diritto al voto al 25% degli italiani, mentre se l'accusa, come  è di fatto, non vera, sarebbe questo un tentativo anti democratico ed eversivo, oso dire da regime sovietico.

Corruzione in Italia e la politica ,che la favorisce

La Commissione Europea è preoccupata per la corruzione in Italia, che ci  costa 60 miliardi e si risolverebbero tutti i problemi nazionali, se combattuta con coraggio e... onestà.
La corruzione è figlia di scelte politiche precise, di un sistema di rapporti precisi tra potere politico e affaristi, di faccendieri, di loschi individui che si aggirano attorno ai partiti.

Casini torna con Forza Italia

Casini ritorna nel centro destra e porta il centro verso Forza Italia, Berlusconi ottiene più potere fuori dal parlamento come condannato che dentro come leader e Presidente del Consiglio.
Lett a perde i suoi alleati di centro e si prospetta l'avanzata della destra alle prossime elezioni con Renzi  he ha ... chiamato il diavolo.

Censura su internet grazie a una strana legge sulla diffamazione

Quando si parla di ... onore nel terzo Millennio viene voglia di ridere, ma a quanto pare è così e l'onore è fondamentale per i nostri politicanti e i giudici.
Così l'onore, secondo la legge sulla diffamazione diventa soggettivo, ovvero se la presunta vittima, che ha ricevuto una critica o qualcuno ha parlato di lui di fatti noti in modo critico, senza offese varie, può querelare, senza avvocato e causar danni a chi esprime il proprio libero pensiero. 

Boldrini dovrebbe andarsene perché non ha la fiducia dei deputati

Lei si è attaccata alla sua poltrona con le unghie e con  denti e fino a quando non la rimanderanno a fare la burocrate da qualche parte, si spera lontano, la dovremo lasciare al suo posto, sino alla fine della legislatura.
Questo dimostra che l'Italia stia soffrendo molto, perché abbiamo ai massimi vertici dello Stato persone che non sanno stare nei loro ruoli, o così pare. 

Letta e Squinzi si scontrano suula crisi economica

Squinzi rovina la festa di Letta e dice che la crisi è lontana dalla fine, anzi, se la politica non fa il suo dovere tutto andrà male: Letta invece era convinto di poter festeggiare la presunta e improbabile uscita dalla crisi, per poter portare a casa un po' di voti alle prossime elezioni europee.
Ora è tutto da vedere e da capire, ma le vere riforme per tagliare miliardi di spesa non si vedono, mentre si parla di idiozie, di presunti insulti contro questo politico o quello, ci sono farse e altre idiozie.
Per esempio si potrebbero risparmiare miliardi con il tele lavoro nella pubblica amministrazione, togliendo spazio alle scartoffie e mettendo tutto n rete, ma questa è una ipotesi lontana in questa Italia.