5 feb 2014

Pedofilia e Onu, Chiesa Cattolica alla gogna

Pedofilia e Onu, le accuse  contro la chiesa lasciano perplessi, perché mettono in discussione la confessione, con l'obbligo del silenzio per i preti.
Questa accusa parte dalla comunità anglosassone protestante, poi la vigliaccata di attaccare proprio la chiesa, una delle poche associazioni che ha denunciato e ha lottato con forza contro la pedofilia, pare una vera porcheria...

Vaticano sotto attacco, l'Onu non ha pudore

Vaticano sotto attacco politico dall'Onu, ovvero la relazione è vergognosamente di parte e viziata da logiche ben precise, non a difesa dei bambini, ma a difesa di luoi comuni, nemici della religione cristiana e cattolica in particolare.
La Chiesa Cattolica ha delle colpe, che sono simili, uguali, forse inferriori, di tutte le istituzioni che hanno trattato la pedofilia come problema inferiore, dalle scuole pubbliche e private, sino ai pastori protestanti, ai gruppi di potere statali, alle mille associazioni mondiali.
La sentenza dei grigi burocrati dell'Onu dovrebbe ricadere su di loro.

Chiesa e Onu per i preti pedofili

Onu e Vaticano, lo scandalo di una politica ridicola, che da una parte troviamo il silenzio, nel passato, per una cultura malsana che portava a nascondere lo scandalo.
La famigerata organizzazione detta Onu, invece è sempre più un'associazione di burocrati a servizio dei poteri forti, che vedono nella politica umanitaria, contro la speculazione internazionale, della Chiesa un pericolo a ...certi affari.

Governo e rimpasto, con rischi di sconfitta elettorale

I capi gruppo della forza di governo ora vogliono far  chiarezza e cercano di impedire  una crisi di governo con un rimpasto: molte cose sono capiate e la prima è la presenza di Renzi in segreteria, mentre Berlusconi è stato riesumato appunto dal segretario Pd.
Il rimpasto è una necessità,  ma i dubbi sono tanti, anche perché un sondaggio di La Repubblica pone il Pd al primo posto, ma al secondo abbiamo il M5s, quindi il rischio che due punti di percentuale siano pochi e il movimento di Grillo diventi il primo partito italiano.

Corte dei conti italiana contro le agenzie di Rating

La corte dei conti chiede i danni alle agenzia di Rating per 234 miliardi di euro e così riporta la stampa britannica, ma per ora c'è una smentita ufficiale, comunque un'inchiesta è in corso e tutto è per i fatti del 2011, quando le agenzie si accanirono in modo.... incomprensibike sull'Italia, per fini ... misteriosi.

Carceri da svuotare grazie a Letta e da riempire con i blogger

Le carceri sono vuote o meglio, il progetto del governo Letta, con la cara e simpatica Cancellieri, ministro ereditata dal governo monti, preoccupa molto.
La fiducia data al governo su questo pessima legge preoccupa, oltre tutto non è sicuro che i mafiosi siano stati esclusi, ma ormai ad essere in peri olo, a rischiare il carcere per le loro opinioni sono i blogger e non j mafiosi, premiati, condonati, difesi dalla corte di giustizia di Bruxelles.

Facebook oggi login e accedi, in uno spazio un po' chiassoso

Il fatto che su Facebook si possa dire di tutto o si crede di poter dire di tutto, sta diventando un grosso problema, infatti in Italia esiste una legge sulla diffamazione che è totalmente interpretabile dai giudici che considerano l'effetto ... soggettivo dei diffamati o presunti tali.
La colpa sta tutta nella legge che non specifica cosa si intende per diffamazione ed è facilissimo incappare in questo ridicolo reato, dicendo solo quello che fa un tizio, o che sta troppo a casa, o che esce tutte le sere, se indossa camice viola, od altro ancora... tutto, proprio tutto è diffamatorio, perché non è oggettivo, ma soggettivo.

Povera Italia!

Stampa nazionale, lo squallore continua

La stampa nazionale, da sempre legata a interessi politici di parte e finanziari ben precisi, mostra il suo solito volto di parte: mi sono sempre chiesto se questi giornalisti, molto simili a cortigiani (non dico cortigiane per ovvi motivi) che starnazzano e sparlano affermando cose senza senso.
Il dramma sta nel fatto che una parte dell'opinione pubblica, per interesse, per stupidità, per ignoranza, li seguono.
Per fortuna non sono molti i fedelissimi del IL Giornale e di La Repubblica, ma anche del Corrierone..... 
Gli italiani stanno provando sulla loro penne che le bugie hanno le gambe corte. 

Letta ci impone il decreto svuotacarceri, odiato da tutti gli italiani onesti

Mentre Renzi fa un accordo elettorale con un noto pregiudicato, Letta ci regala lo svuotacarceri, perché i furti in casa degli italiani sono pochi, gli spacciatori e gli stupratori sono ... scarsi, così ha deciso di donarci anche qualche picciotto mafioso in libertà nelle nostre strade, perché la malavita è troppo debole in questa fase di crisi, non terrorizza a sufficienza la popolazione.
La strategia è chiara, distrarre l'opinione pubblica dai fatti della criminalità politica, legata alla corruzione, portare alla disperazione la gente comune, quella che crede ancora ai telegiornali della Rai, per esempio... poveretti. 

Giudici che comandano in Italia... fenomeno pericoloso

Per colpa di una classe politica inadeguata, spesso sfacciatamente corrotta, anche collusa con le cosche mafiose talvolta, la magistratura è diventata sempre più potente, sostituendo il potere politico nel bene e nel male.
Il fatto è gravissimo e per risolvere questo problema dovrebbe sorgere nella gente il senso di onestà, sapendo che 6 italiani su 10 oggi mangiano cibi scaduti, non avendo più soldi, per colpa di un potere politico criminale, che spesso loro votano, mentre i magistrati non sempre danno risposte adeguate alla situazione, mom essendo loro che dovrebbero dare risposte adeguate ai problemi nazionali.