21 mar 2014

Ayrton Senna e la formula 1 ricordata in onore del pilota brasiliano

La scelta rammentare la formula uno per l'anniversario della nascita di Ayrton Senna pare un occasione per rammentare le gare automobilistiche in pista.
Il brasiliano morì tragicamente a Bologna, ma i suoi grandi successi rimangono nella storia sportiva ed è importante ricordare chi ottiene ottimi risultati, partendo da poco, lavorando con impegno. 

La Turchia censura Twitter, Erdogan è nervoso

Il blocco di Twitter non funziona e il leader  Erdogan si sente nervoso  e il presidente Gul lo critica e non rispetta il suo blocco.
Erdogan minaccia la fine dei social network, proclamando la sua fine politica personale, chi tocca internet mupre.... politicamente.
Questa è una lezione che i nostri politicanti dovrebbero imparare, bene.

Ayrton Senna è ricordato da Google, 21 marzo

Oggi è il compleanno del pilota Brasiliano, Ayrton Senna, morto a Bologna in un tragico incidente, infatti la politica  di Google segue la sua logica precisa e ovvia, quello dei grandi i tutti i settori, dalla scienza, all'arte, allo sport, anche per i diritti umani e sindacali.
Costoro sono i grandi, usciti dal nulla spesso senza altro merito che le loro forze e la loro intelligenza, che hanno dato molto all'Umanità. 

Pier Silvio dice no a papà Berlusconi.

Pier Silvio dice no a papà e non vuole entrare in politica, perché forse ha capito che in politica si finisce male, quindi  lascia fare ai suoi uomini fidati e non vuole esporsi direttamente.
Il primogenito del Cavaliere, scusate ex  cavaliere, prosegue nella sua lotta e cerca chi può prendere il suo posto, in famiglia, ma nessuno si espone al pubblico ludibrio, infatti non conviene mostrarsi troppo nella difesa dei propri interessi, è pericoloso.

Turchia e Erdogan che blocca Twitter, ovvero la politica di chi democratico non è

Erdogan è ancora il ... campione dell'Occidente?
Il signore rappresenta l'Islam moderato?
Sì, io invece rappresento il governo Renzi al potere, se le cose vanno così.
Chiaramente io non... rappresento il governo Renzi e Erdogan è un fascista islamico, punto a capo, o meglio un burocrate che si beste da islamista moderato.
Bisogna assolutamente boicottare tutte le merci che provengono dalla Turchia, questo a livelo mondiale, deve esserci un passa parola, per boccare l'economia turca con un imbarco da parte della rete: i burocrati devono imparare a rispettare la libertà della rete. 

Ayrton Senna da Silva un Doodle di Google per la Formula 1

Ayrton Senna da Silva  nacque a San Paolo del Brasile il 21 marzo 1960 e morì a Bologna, il 1º maggio 1994: è stato un pilota automobilistico brasiliano, tre volte Campione del mondo di Formula 1 nel 1988, 1990 e 1991.
Doodle dedica alle corse automobilistiche un Doodle per ricordare un grande, che perse la vita tragicamente, un plota di fama mondiale e un mito immortalato con la sa tragica fine.

20 mar 2014

Google vuole diffondere i dati medici di tutti, in modo anonimo

Google vuole aiutare la ricerca medica e chiede di poter diffondere tutti i dati medici, in maniera anonima, per favorirla, per avere dei dati, da utilizzare da tutti i ricercatori, in modo gratuito e aperto, senza vincoli.
Larry Page ha lanciato questa proposta, che non creerebbe problemi ai singoli individui, non si violerebbe la privacy, ma solo si farebbe un uzo corretto di informazioni importanti, utilissime per studi epidemiologici.

Renzi e i 10 miliardi gettati al vento

La guerra della spesa pubblica ci lascia perplessi, confusi e delusi, i vecchi democristiano spendevano in opere pubbliche per dare lavoro a molte persone, per stimolare la crescita dell'indotto.
Invece Renzi sperpera 10 miliardi in consumi per le famiglie, ovvero soldi in cambio di voti, ovvero soldi sprecati, perché sarebbe stato meglio spendere nella scuola, nell'università,  nella ricerca scientifica e in sistemi informatici nel pubblico impiego, l'indotto che si sarsbbe messo in moto sarebbe stato 10 volte superiore. 

Renzi e l'affitto da pagare

I primi dubbi su Renzi sono appunto per il fatto che lui non pagava l'affitto di casa sua, ora si aprirà un'inchiesta e cercheranno rapporti con imprenditori e il signor Renzi.
Le voci mostrano un uomo politico di ...vecchia data, solito e ... affarista, ma le voci sono spesso cattive, servono le prove, l'importante che queste siano reali, oggettive,  poi le assoluzioni e le condanne della magistratura..... lasciano solo dubbi.

Silvio Berlusconi lancia PierSilvio, il figlio... pare una maledizione biblica

Dopo Silvio ecco a voi Pier Silvio, il figlio prediletto dall'ex Cavaliere, oggi senza cavalierato, il lupo perde il pelo, ma non il vizio e vedremo se il figliolo si saprà districare nella politica nazionale, ma ormai gli imperi famigliari sono destinati a morire, sotto il peso di un'economia mondiale anonima, non più di famiglia, come un tempo.
Siamo nellera della grande finanza senza nome, con arrampicatori sociali che la dirigono, ma non la posseggono personalmente e Silvio con Pier Silvio sono fuori dalla storia... ormai.