La scelta di essere cristiani può essere sentimentale, per abbandono alla tradizione sana dei padri, oppure per scelta logica e razionale, forse troppo fredda, ma sensata certamente.
La scelta di vivere la fede come si vive la vita è la scelta migliore, ovvero è il modo in cui uno non si pone troppe domande, ma prova e sperimenta su se stesso atti e reazioni, effetti e presenza di vera di Gesù nell'esistenza.
Tutto questo è contrastato da atteggiamenti che definiscono infantili, da presunzioni con risposte incomplete, con altre fedi irrazionali, da quelle orientali, allo scientismo, la fede, l'idolatria non della scienza, ma dei risultati scientifici.




.jpg)


