21 apr 2015

Borsa finanza, Milano, si teme per la Grecia

Da troppo tempo la Grecia mina i sogni degli investitori economici italiani, infatti la borsa teme in questi giorni per la situazione difficile greca.
I bancari quindi, più di altri, potrebbero portare scompiglio, o meglio le azioni delle banche potrebbero cedere i guadagni degli ultimi tempi, ma non è detto: il mercato vive troppe incertezze, oso dire, non solo greche, ma anche italiane.
Serve una politica che rinnovi il Paese, ma non si vede nulla all'orizzonte. 

Petrolio, COMUNICATO STAMPA - FEDERPETROLI ITALIA: PRESENTATO IL 'MODULO QLF',

COMUNICATO STAMPA - L'INNOVAZIONE DEL NON-OIL SULLA RETE CARBURANTI

Roma, 21 Aprile 2015

FEDERPETROLI ITALIA: PRESENTATO IL 'MODULO QLF', L'INNOVAZIONE DEL NON-OIL SULLA RETE CARBURANTI

Il Mondo petrolifero italiano avrà una nuova veste, non più pompa di benzina ma 'Area Carburanti  Professionalizzante' cambia veste la Stazione di Servizio
Si è svolta nell'elegante e lussuosa cornice del Grand Hotel ad Abano Terme la presentazione ufficiale di FederPetroli Italia del nuovo concept di prefabbricato per la Rete Carburanti, il Modulo Bar QLF.

QLF si riferisce alla Quick Light Food, brand che avrà l'esercizio diretto ed indiretto dei contratti di franchising dei Gestori che saranno affiliati e preposti alla conduzione di un nuovo modello di prodotto e servizio alla clientela nel mondo petrolifero.
Il Modulo QLF è il risultato di circa due anni di studio della Divisione Rete della FederPetroli Italia che, dalla criticità del settore petrolifero di questi ultimi anni dovuto alla crisi internazionale, dal continuo oscillare dei prezzi del petrolio e dal calo di erogato sulle Stazioni di Servizio ed Aree adibite alla vendita di benzine e gasoli, ha dato vita ad una nuova idea concepita per ristrutturare la famosa 'pompa di benzina' e renderla 'Area Professionalizzante' con servizi di informazione all-news, qualità nella degustazione del food e nei servizi mirati ad un target che oltre al trasportatore ed alla clientela aziendale, possa rivolgersi alle famiglie italiane in una nuova veste ed eleganza del non-oil.

La giornata è stata moderata dal Giornalista di Mediaset – Giuseppe Novero con la presenza di retisti e rappresentanti dell'indotto petrolifero italiano, nonché importanti multinazionali ed altri partner di FederPetroli Italia intervenuti quali: Nestlè-Motta, Fastweb, San Marco Petroli, GuidoBaldi Allestimenti, Gruppo Cimbali, PetrolConsulting, rit Service Technology, Quick Light Food, Petrolifera Adriatica, Alemagna, New Catering, Andolfo Accademy Food, Antica Gelateria del Corso, Poste Italiane, Radio Italia, Brambilla Carburanti, Market Road e tanti altri intervenuti alla presentazione.
FederPetroli Italia ha voluto evidenziare che il Modulo QLF sarà installato sugli Impianti di carburante sprovvisti di bar e di altri servizi non-oil ed in altre location adeguate alla struttura.

Le previsioni di mercato sono state studiate dalle divisioni del Marketing Strategico al fine di un aumento dell'erogato su benzine, gasoli e Gpl con una crescita del fatturato della Stazione di servizio - Area carburante.

If you no longer wish to receive email notifications from FederPetroli Italia, please click here

Mostro di Loch Ness, appare anche nei nostri incubi

È  il mostro perfetto delle nostre paure inconsce, lacustre, insidioso, appare e scompare senza lasciar traccia.
È  un rettile viscido, sicuramente carnivoro, si insinua nelle nostre paure ancestrali, invincibile come tutte le nostre... angosce.

Italicum, riforma elettorale che piace solo a Renzi

La legge passerà,  ma a pochissime possibilità  di superare il referendum, necessario per le leggi costituzionali con poco più  del 51% dei voti in parlamento.
Renzi perderà  il referendum a meno che speri la sempre maggior opposizione, contro di lui, nel Paese.

Orrore, paure news, Mostro di Loch Ness sempre in aguato

Il mostro, discendente dei draghi medioevali, sconfitti da cavalieri senza macchia né  paura, o da dinosauri lacustri, si aggira ancora nei fondali paludosi del lago scozzese, nonostante le ricerche degli scienziati e dei cacciatori di mostri.
Lui è  imprendibile e riesce sempre... tra le nostre fantasie, i nostri i cubi, dove potrà  vivere forse per sempre.

Intelligenza artificiale e il lavoro che svanirà nella realtà virtuale

Il lavoro sarà  sempre piu un bene raro, prezioso, rarissimo, perché  le nuova organizzazione del lavoro, che tende a ridurre sempre più  il costo della manodopera, porta a eliminare dipendenti, per ridurre i costi di produzione, dei servizi, dell'estrazione delle materie prime.
Oggi poi sta arrivando l'intelligenza artificiale, che farà  sparire tantissime occupazioni, dal magazziniere, al telefonista, al coltivatore diretto, all'impiegato.
Saranno pochi i lavori supestiti, per super specializzati, che resisteranno al cambiamento.

Google Doodle, Mostro di Loch Ness da ricercare

Questo mostro, tutti sanno,non esiste, ma leggenda pare affascinare troppo e le foto taroccate, che lo mostrano, appaiono addirittura patetiche.
Un mostro immaginario serve a tutti noi, per sentirci non soli, pef cercare segreti affascinanti, per scoprire... i mostri della nostra psiche.

Genocidio degli Armeni, genocidio o massacro

Gli armeni hanno pagato per la loro differenza religiosa, avendo una fede con forme .. eretiche, quasi monofisite, mentre sono cristiani per gli islamici, poi sono un popolo di cristiani e poi sono secondo solo agli ebrei per l'abilità nei commerci e negli affari, diventando antipatici a molti.
Oggi il loro genocidio è ricordato come un semplice massacro, ma la coscienza di molti è sporca, dal punto di vista storico, quindi anche gli inglesi e gli statunitensi... hanno i loro massacri nell'armadio da no ricordare e quindi gli armeni restano antipatici.

Mostro di Loch Ness, Google lo ricorda con un Doodle

Il mostro del lago scozzese è il più famoso e studiato al mondo.
Esiste?
In molti lo hanno visto o sognato, il turismo nella zona è stato attratto da questo drago o discendente dei dinosauri, che nessuno ha individuato realmente, le fotografie ci sono, ma i dubbi sull'autenticità delle immagini.
Comunque il mostro resiste a tutti i controlli scientifici e in molti ci credono. ancora.

20 apr 2015

Borsa di Milano in ripresa sulle buone notizie greche

I bancari si riprendono, dopo le notizie di un pericolo greco, infatti  la Grecia, con i suoi debiti sta minando la malnata moneta unica, sciagurata e mal progettata.
Comunque le banche sono sempre sull'onda, con i suoi alti e bassi, oggi abbiamo una bella risalita.... strategica, ma sapendo che le notizie vengono spesso date per disturbare i mercati, domani le brutte notizie potrebbero tornare e dopo domani le buone torneranno.
Il gioco è chiaro, per chi non vuol farsi fregare.