17 ott 2015

Afghanistan, restiamo anche noi

La guerra afghana è  la più  stupida e assurda di sempre, basterebbe bloccare le armi ai talebani, ovvero i soldi che arrivano a loro.
Un tempo questi signori erano finanziati dall'Arabia   Saudita e dagli Emirati Arabi, ma ufficialmente questi signori non finanziano più.... la loro creatura.
Chi paga?
È una coalizione e i sospettati sono: mafiosi, mercanti di traffici vari, speculatori sul prezzo del petrolio e delle armi.
Volete i nomi e i cognomi?
Non si può,  ma basta guardare i marchi sulle armi dei talebani per capire tutto.

Canone Rai, il caos e l'occasione in più per Equitalia

Tutti pagheranno il canone Rai, anzi lo pagheranno due e tre volte, anche se dovrebbe cadere sulla prima casa.
Chi non pagherà  si troverà  una super tassa  di 500 euro che porterà  altro lavoro ad Equitalia,  agli avvocati,  ai commercialisti.
La Rai sarà  super finanziata e tutti.... vivranno felici e contenti, tranne i nuovi tartassati.

16 ott 2015

Giornate Disval a Expo Milano e a Skyway

Nell'ambito dell'attività di promozione del territorio la società Expo Valle d'Aosta e l'Associazione sportiva dilettantistica Disval hanno organizzato delle giornate di valorizzazione e conoscenza del territorio e delle sue tradizioni enogastronomiche rivolte alle persone con disabilità o con bisogni speciali.
Dopo il primo appuntamento che è stato dedicato alla visita al Parco Naturale del Mont Avic, usufruendo del percorso accessibile alle persone con disabilità motoria, mercoledì prossimo, 21 ottobre, un gruppo di persone disabili visiterà i Padiglioni di Expo Milano 2015, mentre domenica 25 ottobre è prevista la salita sulla funivia Skyway Monte Bianco seguita da un momento conviviale in alta quota, durante il quale saranno presentati dei prodotti enogastronomici tipici.
Expo Valle d'Aosta

Mercati azionari, finanziari italiani, Milano crede nella Legge di Stabilità di Renzi

Dire che gli investitori spesso siano miopi è facile ed ovvio: le scelte del governo in carica piacciono alla Borsa di Milano, ma in realtà contengono molte cose che non vanno, una scarsa giustizia sociale, con la riduzione dei consumi, una debole politica per il lavoro.
A favore delle banche ovvero delle sofferenze delle banche c’è la scomparsa dell’Imu sulla prima casa, che dovrebbe dare una spinta al debole e stagnante mercato immobiliare, per ridare forza e peso alle ipoteche bancarie, per il recupero delle sofferenze e per favorire la stipula di nuovi mutui.
Tutto quindi la solita logica conservatrice, democristiana, ma questo non basta per far ripartire bene la nostra economia.

Cristiani, cristianesimo e diffusione della fede nel mondo

Questo blog si sta allargando e stiamo puntando, ormai è solo questione di tempo, a superare i 100 mila contatti… reali, al mese, ma il nostro lavoro è per ottenere milioni di contatti al mese, dimostrabili con contatori seri.
I tempi sono relativamente lunghi, anche un anno, ma ci stiamo organizzando: vogliamo così diffondere i Vangeli e il Nuovo Testamento in tutto il mondo, in tutte le lingue del mondo, per portare la parola di colui che disse: “Tutto passerà, ma le mie parole non passeranno mai”.
Siamo certi di fare qualcosa di buono, utile e certamente di importanza anche culturale, oltre che religiosa, avremo tanti nemici, ma non ci importa: lo faremo e basta.

futuro, Intelligenza artificiale, speranze per il futuro

Sono convinto che lo sviluppo tecnologico porti più benessere dei danni che causa e sono sempre…. Ottimista verso l’uomo e il suo futuro: l’intelligenza artificiale potrebbe cambiare il destino umano, ma certamente non in peggio.
Non credo a un mostro dentro un super computer, distruttore dell’Umanità, oppure che ci renda tutti schiavo.
Invece mi immagino programmi di alfabetizzazione via online, gratuiti, con un maestro artificiale, non umano.
Mi immagino operazioni di caccia ai terroristi e ai criminali grazie a questo strumento, … sogno un ambiente protetto, catalogato, per la biodiversità, conservato e ripulito da schifezze con questi strumenti.
Solo nel campo lavorativo vedo grandi drammi, per i non esperti di informatica, gli analfabeti del III Millennio.
La soluzione potrebbe arrivare ancora dall'intelligenza artificiale e dall'esplorazione spaziale, ma fra anni, molti anni, troppi anni.
Comunque male non farà e il nuovo mondo potrebbe essere preferibile a quello attuale, o non peggiore certamente.

IMU, abolita a tutti, ingiustizia è fatta

L’abolizione di questa tassa dimostra che il governo Renzi ha una strategia populista sfacciata, ma … immorale: la tassa tolta è fastidiosa, ma limitata per una famiglia, magari con due figli, con la relativa riduzione, mentre tutto cambia quando si parla delle abitazioni di lusso, delle super ville dei ricchi.
Anche loro avranno lo sconto fiscale e però ciò che dovevano al fisco era di altra consistenza: si può dire che renzi abbia fatto un bel regalo al suo amico Silvio Berlusconi e …… parenti vari.

Crisi economica finanziaria in Italia, le soluzioni sono semplici, ma difficili per questa classe politica

Le soluzioni ci sono e potremmo diventare un Paese ricco, molto ricco, ma questa classe politica non sa sfruttare le occasioni, temendo più di tutto i cambiamenti e le nuove tecnologia: sono queste che ci salvano e ci salveranno da tutti problemi futuri, invecchiamento della popolazione,
La crisi verrà vinta tagliando gli sprechi, che sono facili da eliminare se si rende il sistema burocratico, per esempio, razionale, sensato, se si pongono sistemi informatici, al primo posto in ogni settore pubblico, favorendo il rinnovo privato.

Renzi e Tusk, lo scontro tra ragione e demagogia sui migranti

Tusk presidente Consiglio Europeo dà lezione all'Italia e Renzi si offende: "Dobbiamo trovare soluzioni umanitarie efficienti, altrimenti altri troveranno soluzioni che sono disumane, nazionalistiche e non europee"
Quello che ha detto è razionale e sensato, qualcosa che il nostro Matteo non sa e non vuole rispondere… forse perché non è in grado.. sotto diversi aspetti.
Invece di difendere l’onore del governo, facendo la sceneggiata della difesa… del generoso popolo italiano: il nostro povero Matteo fa il nazionalista e la stampa prezzolata gli fa il verso.

2015 Terza Guerra Mondiale, i nemici si confondono con gli amici

Chi sono i nemici e gli alleati?
I fronti sono controversi, perché, come in tutte le guerre, le motivazioni vere del conflitto sono celate, ma in questo i nemici e gli amici si aiutano e si combattono.
L’isis è il nemico di tutti, ma le armi arrivano abbondanti, i finanziamenti pure, da chi…. non si sa.
Due nemici non dichiarati sono i grandi fronti dell’Est, con Russia e Cina alle spalle contro gli usa e parte dell’Occidente.
Altri sono i sunniti contro gli sciiti, altri sono i laici turchi e arabi contro gli integralisti: in pratica questi fronti sono confusi e spesso si alleano ufficialmente o in modo reale, pratico, o subdolo.
Il motivo del conflitto è classico, sfruttamento delle risorse economiche, controllo del prezzo delle materie prime, controllo delle vie di comunicazioni commerciali.
Gli interessi sono quindi tanti e si mettono in confronto, vanno in attrito, da qui l’uso di…. mercenari fanatici a basso costo, pronti a morire per…. Il paradiso.