3 giu 2016

Pubblici dipendenti, la mannaia arriverà pesante

Quello che sta capitando ai postini, per la metà  messi in mobilità, ovvero 10 mila se ne andranno a casa, dovrebbe aprire la mente dei dipendenti pubblici, ultimi lavoratori con il posto fisso.
Tranne i militari, polizie e carabinieri ovviamente compresi, tutti gli altri rischiano, in particolare gli impiegati, infatti in 20 anni i dipendenti pubblici sono calati più  di un milione di persone, senza fare troppi  ... schiamazzi.

Giappone, bambini perso nel bosco è stato ritrovato

Il piccolo è  stato abbandono nel bosco per u a punizione da parte dei genitori, ma il giorno dopo non si trovò  più  sul luogo dell'abbandono e si era disperato per il ritrovamento, ma alla fine il piccolo si è  dimostrato  capace, si era rifugiato in un'edificio dell'esercito giapponese, usata solo in estate.
Il fatto dimostra che, nonostante tutto, la cultura orientale, nipponica in questo caso, ma non solo, punta all'estremo, all'assurdo, fino alla punizione estrema, che poteva costare l vita del piccolo.

Tunnel du Grand-St-Bernard - Retour offert aux véhicules électriques

Bureau de presse
Ufficio stampa
Communiqué de presse
Aoste, vendredi 3 juin 2016
Tunnel du Grand-St-Bernard Retour offert aux véhicules électriques
Depuis quelques années, la Région autonome de la Vallée d'Aoste ainsi que le Canton du Valais encouragent la mobilité électrique. La récente mise en place de 14 superchargeurs Tesla à Aoste qui complète les 6 superchargeurs du restoroute de Martigny en sont des exemples concrets.
L'Assessorat au territoire et environnement de la a Région autonome de la Vallée d'Aoste a contacté les Sociétés d'exploitation du Tunnel du Grand-Saint-Bernard, afin de savoir s'il était possible d'accorder un avantage aux véhicules électriques empruntant le tunnel.
Les voitures électriques bénéficieront du retour gratuit lorsque celui-ci est effectué dans les 72h suivant l'aller, pour une période d'essai, du 1er juin au 31 décembre 2016.
Le Département des Transports de l'Equipement et de l'Environnement (DTEE) est en charges d'offrir une mobilité adaptée aux réalités socio-économiques, topographiques et climatiques du Valais. En effet, l'offre de transport doit permettre d'assurer un développement équilibré entre la plaine et la montagne afin de préserver une attractivité également dans les vallées latérales.
Dans cet esprit, le Canton développe des actions sur trois axes : l'infrastructure (rail, routes, air, lac), le matériel roulant (par exemple les transports publics routiers ou ferroviaires) ainsi que les conditions cadres (mesures incitatives).
La mesure présentée ce jour fait partie de ces actions correspondant aux engagements (engagement No 10) de l'Agenda 21 du Conseil d'Etat.
Il s'agit d'une importante opération qui se situe dans les actions déjà spécifiées sur le nouvel Plan Air Régional, en harmonie avec les stratégies adoptées au niveau européen et national, pour la promotion de la mobilité électrique – déclare l'Assesseur au territoire et à l'environnement, M. Luca Bianchi. L'utilisation des véhicules électriques est, en fait, utile pour réduire les émissions toxiques dues à la circulation (en particulier les particules fines -PM10 PM2,5- et les oxydes d'azote -NOx-), qui, dans notre région, sont la source d'environ 40% des émissions totales. J'aime alors souligner – déclare enfin l'Assesseur Bianchi –la sensibilité des Sociétés du Tunnel par rapport au thème de la protection de l'environnement et, en particulier, de la qualité de l'air.
>0 La pollution globale augmente jour après jour, le niveau de CO2 atteint un niveau très élevé et la température globale a augmenté de 2 °C. Il est très important d'accélérer la transition vers le transport durable, essentiel pour l'avenir du monde et de nos montagnes. Nos sociétés  jugent souhaitable toute forme d'encouragement, comme la proposition de l'Assesseur Bianchi, dans l'espoir que tout le monde s'engage dans cette direction dans le but de préserver l'environnement. Le prix qu'on voit à l'achat des carburants - ajoute le Président du Tunnel du Grand-Saint-Bernard, Omar Vittone - en cache un autre bien plus important: la pollution qui est payée par le monde entier aussi en termes de santé et coûts sociaux. Sur ce thème je suis certain qu'il y a une parfaite synergie avec nos amis du Canton du Valais, je pense pouvoir l'affirmer compte tenu des excellentes relations et des mesures adoptées par mon collègue Jean-Jacques Rey-Bellet dans un esprit d'étroite collaboration et partage loyal d'intention.

Terroristi islamici, assassini feroci manipolati da altri?

Non ho mai creduto nella totale ignoranza di chi manipola i nostri destini, ovvero le forze politiche ed economiche che ci governano:  il caso estremo fu quello dei banchieri ebrei, che di fatto non subirono solo un pelo strappato dai nazisti, mentre gli altri confratelli patirono l'inferno.
Non credo che chi finanziò  i nazisti si aspettasse, almeno all'inizio, un risultato simile, ma solo una forza che li liberasse dai comunisti.
Alla fine questa politica, del nemico del mio nemico sempre mio amico, porta a disastri atroci.
L'Isis è  un esempio e sicuramente, se i rapporti politici con i Paesi islamici fossero stati più  puliti e meno da colonialisti, i fanatici apparterrebbero al passato, ma qualcuno li finanzia ancora....

Germania Turchia, un genicidio di troppo tra loro

Anche durante la Prima Guerra Mondiale la Germania era alleata con la Turchia allora ottomana, ma di fatto in mano ai giovani turchi, ufficiali che controllavano il Paese ed erano nazionalisti e laici.
Diciamo che respiravano gli.... ideali nazionalisti dell'Epoca, con un forte Stato laico, quasi anti religioso al potere, per avere una grande... Patria, colonialista ed imperiale.
Oggi il rapporto tra i due Paesi si è  rotto, in parte, per un genocidio antico e terribile il primo del Secolo scorso, non l'ultimo, forse era giunta l'ora giunta per rompere un'amicizia malsana e .... ancora pericolosa.

Premio De@Terra - Valorizzazione dell'imprenditoria femminile in agricoltura

Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, venerdì 3 giugno 2016
Premio De@Terra
Valorizzazione dell'imprenditoria femminile in agricoltura
L'Assessorato dell'agricoltura e risorse naturali rende noto che il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha indetto, con D.M. n. 11299 del 17 maggio 2016, un avviso pubblico per l'assegnazione del Premio De@Terra (XV edizione).
Il riconoscimento è finalizzato alla valorizzazione dell'imprenditoria femminile in agricoltura. Le prime sei classificate riceveranno un riconoscimento e avranno la possibilità di partecipare a una visita di studio per lo scambio di buone prassi presso alcune realtà agricole dell'Unione europea.
La scadenza per l'inoltro delle domande di partecipazione è fissata alle ore 14 di lunedì 13 giugno 2016. Informazioni e modulistica sono disponibili all'indirizzo https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10111 e sul sito della Regione all'indirizzo www.regione.vda.it/agricoltura
Fonte: Assessorato dell'agricoltura e risorse naturali – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d'Aosta

2 giu 2016

Mafia, crimine organizzato e grandi imperi economici

I grandi imperi economici spesso hanno alla base un reato altrettanto grande, molte industrie si arricchirono con le commesse delle due guerre mondiali, con i soldi della ricostruzione e i finanziamenti, spesso con tangenti, per lo sviluppo industriale.
Esiste un altro gravissimo reato, molto diffuso ancora oggi in Italia, il riciclaggio del denaro sporco delle mafie, frutto di spaccio di droga, sfruttamento della prostituzione e del gioco d'azzardo,  smaltimento in zone urbane o nei campi di rifiuti tossici ed altro ancora.
Questi riciclatori hanno spesso aziende da miliardi e quasi mai, quando sono molto grandi e potenti mai, sono toccati dai sequestri di beni.
Alcune sono storiche e i nomi sono .... notissimi, altri invece si nascondono alla cronaca nera o bianca che sia, ma utilizzano ciò  che hanno.... malamente guadagnato, ... senza sporcarsi le mani direttamente, pur restando sempre mani sozze di sangue.

Centri sociali sempre violenti, nessuno interviene contro di loro

Il loro comportamento è  da criminalità  organizzata, vendono e producono droga all'interno delle loro sedi, case, edifici occupati o ...peggio, dati in uso gratuito da comuni o enti pubblici, complici direttamente di tali crimini.
Non saranno le ruspe di Salvini a fermarli, ma solo l'applicazione delle leggi con le relative condanne penali, il sequestro dei beni, lo spaccio genera sempre cattiva ricchezza, ma per fare questo bisogna colpire, sempre applicando la normativa attuale, chi li protegge, mandando costoro, magari con leggi queste speciali, a decenni di anni.... ai servizi sociali.

Donne e violenze. L'assurdo di rapporti complicati di odi profondi, uguali all'amore

Le donne sono oggetti,  sono miti, sono sogni, sono simboli, sono... voglie, sono la mamma e la matrigna, sono tutto e il contrario di tutto: in certi uomini, deboli sotto molti punti di vista, li considerano unico scopo della loro vita, senza di loro si sentono nulla o peggio non possono accettare un rifiuto.
Ecco a voi i motivi di troppi atti di violenza da parte di uomini contro le loro donne e le loro ex.
Amore o odio?
Forse solo personalità  deboli, intelligenza scarsa e tanta confusione dentro di loro.

Festa della Repubblica, da oggi poi continueranno a farci..... la festa

La Repubblica ormai ha poco di democratico, con un servizio pubblico di regime, di stampo renziano, il peggior nemico della nostra democrazia.
La nostra libertà  è  sempre più  in pericolo, con una tecnica subdola di epurazioni e premi politici.... per chi è. ...... politicamente corretto, definizione neo fascista o neo stalinista se preferite, che ti spinge nel baratro della disoccupazione ed emarginazione se non segui la linea del regime, come al tempo delle tessere fasciste, necessarie per lavorare.
Tutto  questo  non lo ha inventato Renzi, ma lo ha solo ..... perfezionato.