Quando si parla di periferie degradate, di terrorismo si ritorna sulla questione dell'emarginazione sociale e sull'integrazione sociale dei nuovi arrivati, anzi del fallimento dell'integrazione dei vecchi immigrati, di seconda o terza generazione, si parla tanto... troppo.
La risposta ovvia, banale è che serve l'integrazione di costoro, ma in realtà dietro questa frase c'è molta ipocrisia, perché gli immigrati, giunti da noi, non possono integrarsi, non solo, sono stati scelti, .... diciamolo pure, per non inserirsi nel nostro mondo.
La loro cultura era ed è lontanissima dalla nostra realtà, poi il nostro mondo è selettivo e chiuso, oso dire classista e realmente razzista.
Infatti non si hanno notizie, tranne per le solite eccezioni che confermano la regola, di un loro successo sociale, tranne per i caporali, coperti dentro imprese e cooperative.
La maggioranza di loro, possiamo dire il 98%, sono dediti a lavori umili, di manovalenza, spesso non sono neppure degli operai specializzati, quasi mai sono artigiani.
La diversità culturale li esclude dalla nostra realtà, per essere integrati dovrebbero pensare come noi, ragionare come noi, ma per fare questo dovrebbero rinunciare alla loro cultura e anche, di fatto, alla loro religione.
Sono stati scelti... diversi da noi per sfruttarli e poi porre le condizioni, quando non serviranno più, di essere espulsi e l'emarginazione è un primo passo verso la loro ....cacciata.
POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-
Rubriche di Notizie News
- ambiente
- arte
- Capuana
- comunicato stampa
- comunicato stampa wwf
- crimine
- cristianesimo e persecuzioni
- cristianesimo e persecuzioni Nigeria
- cultura
- ebook
- economia
- economia borsa
- estero
- Giacomo
- Giovanni
- giustizia
- gusmaisterrossi
- internet
- lavoro
- Leopardi
- libri
- notizie utili
- Pascoli
- poesie
- politica interna
- proverbi
- racconti
- Salmi
- salute
- sciagure
- scienza
- scuola
- società
- sport
- storia
- vangelo
- Vangelo secondo Marco
- Vangelo secondo S. Matteo
- video
8 ott 2016
Crimine e terrorismo, ogni giorno abbiamo azioni di emarginati dalla nostra società
Parigi, Francia, attentato contro un auto della polizia, due poliziotti feriti gravemente
Erano i 40, spacciatori e delinquenti della periferia, in gran parte figli di immigrati di seconda e terza generazione, ormai cittadini franc5esi.
Non volevano che fosse collocata una video camera nella loro zona e dopo già un attentato, con un auto contro il palo della video camera, per abbattere lo strumento di controllo, sono arrivati in 40 è hanno agito con bombe incendiare contro l'abitacolo dell'auto della polizia, bruciando anche i due poveri poliziotti.
Questa è la prova che l'immigrazione è stata tutta una buffonata e un fallimento, che ormai costoro, forti dell'appoggio morale dei terroristi islamici, possono agire come vogliono contro polizia e rubare, spacciare come meglio credono.
No al Referendum è un dovere, Renzi occuperebbe lo Stato
Si è già preso le tre reti Rai, parte della stampa è sotto il ricatto dei contributi pubblici, che sono l'ultima salvezza per troppe testate in questa fase di crisi.
Lui concentrerebbe il potere nelle sue mani, mettendo a rischio la democrazia, non solo, se non lui, altri potrebbero prendere il controllo del Paese, sfruttando il premio di maggioranza e con un 40% o meno di voti, dominerebbe il Paese, io dico che di fatto basterebbe una maggioranza del 30%, ovvero una minoranza nel Paese, che si otterrebbe in una fase di crisi o di attacchi terroristici feroci e a quel punto addio democrazia.
Mi raccomando, vota no, per il bene di tutti.
Esplorazione spaziale, Elon Musk sogna la colonizzazione di Marte
Il suo non è solo un sogno, ma sicuramente una realtà del futuro e proprio il suo piano che tende a far crollare il costo del biglietto per marte, dai 10 miliardi e più attuali, per passeggero, ai 200 mila del suo progetto, porterà tantissima gente nello spazio, lui sogna un milione di coloni stabili sul pianeta rosso.
Il fatto non sta nel se avverrà, fatto certo, ma quando avverrà tale progetto, che non è più un sogno.
Il suo programma teorico è realizzabile, tecnicamente, ma lui sa che i guai potenziali, per una tale avventura sono tanti.
Comunque tale programma non è solo per la colonizzazione di Marte, ma di altre parti del sistema solare.
Per uscire e andare su altri sistemi solari bisognerà attendere il prossimo secolo.