SAISON CULTURELLE 2010/2011
DAVIDE VAN DE SFROOS
Yanez tour 2011
Parole con la valigia
Marcello Schena – batteria
Maurizio “Gnola” Glielmo – chitarra
Davide Brambilla – fisarmonica, piano
Paolo Legramandi – basso
Angapiemage Galliano Persico – violino
L’Assessorato dell’istruzione e cultura propone, nell’ambito della Saison Culturelle 2010/2011, sabato 30 aprile 2011 alle ore 21, al Palais Saint-Vincent, il concerto di Van De Sfroos.
«Il concerto, - ricorda l’Assessore Laurent Viérin - è inserito negli eventi organizzati per Babel, Festival della Parola in Valle d’Aosta assieme al concerto di Vinicio Capossela e Naïf. Il Festival vuole essere luogo di apertura e di accoglienza delle differenze e delle diversità e il concerto dell’artista comasco testimonia come la diversità culturale e linguistica possa costituire patrimonio stimato e apprezzato da tutti ».
Al Palais Saint-Vincent, Van De Sfroos prosegue il suo Yanez Tour primaverile, cominciato un mese fa a Locarno. Lo fa con una data teatrale, pensata in collaborazione con BABEL, il Festival della Parola in Valle d’Aosta. Van de Sfroos parla e canta una «lingua minoritaria » e suona una musica della diversità, una sintesi di folk, musica popolare comasca e world music che non ha nulla di «padano». Semmai, è musica «glocal», a km 0. Davide Bernasconi, dopo aver portato al Festival di San Remo il suo brano Yanez, è diventato un personaggio popolare, come la sua musica. Yanez, uscito il 15 marzo scorso, è anche il quinto album registrato in studio del cantautore dialettale. Questo il senso del titolo di questo concerto, Parole con la valigia. Sono brani che raccontano la profonda provincia italiana, non solo quella del nord, le sue paure e le sue contraddizioni. E una poetica dell’incontro e dell’apertura alle diversità. Come quella che hanno dato vita alla sua musica e al suo dialetto, un incrocio di castigliano, catalano, francese, ladino, titsch, toscano dantesco.
La Saison Culturelle 2010/2011 è realizzata col patrocinio della Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Assessorato istruzione e cultura - Direzione sostegno e sviluppo attività culturale, musicale, teatrale e artistica, n. verde 800141151, 0165 32778, 0165 273277.
Il prezzo del biglietto è di 15 euro (11 euro il ridotto).
Lo spettacolo è incluso negli abbonamenti Pleine Saison, Tuttomusica e Musiche dal Mondo.
Sito Internet: www.regione.vda.it, e-mail: saison@regione.vda.it