POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-
Rubriche di Notizie News
- ambiente
- arte
- Capuana
- comunicato stampa
- comunicato stampa wwf
- crimine
- cristianesimo e persecuzioni
- cristianesimo e persecuzioni Nigeria
- cultura
- ebook
- economia
- economia borsa
- estero
- Giacomo
- Giovanni
- giustizia
- gusmaisterrossi
- internet
- lavoro
- Leopardi
- libri
- notizie utili
- Pascoli
- poesie
- politica interna
- proverbi
- racconti
- Salmi
- salute
- sciagure
- scienza
- scuola
- società
- sport
- storia
- vangelo
- Vangelo secondo Marco
- Vangelo secondo S. Matteo
- video
22 dic 2010
La scuola intanto è sempre più degradata.
Perché Sanremo è ...Sanremo...
Sanremo e la ........giovinezza di Morandi
Sanremo -Bella Ciao e Giovinezza -
Figuriamoci se per questo reato, che esiste ancora, fossero stati denunciato per i conduttori, gli organizzatori di Sanremo: sarebbero insorti gli amici degli amici.
Si vede che non sa che esiste l'apologia del fascismo, ma questo reato e tanti altri non sono mai stati fatti rispettare dalla magistratura: non si conoscono condanne penali per chi in televisione o da altre parti ha esaltato il disciolto partito fascista.
“La vicenda 'Giovinezza' e 'Bella Ciao' a Sanremo mostra che videntemente le divisioni, le lacerazioni, gli scontri di questi 150 anni sono ancora ferite aperte che la musica avrebbe dovuto sanare e invece ancora certe scelte non sono raccontabili con animo sereno".
Per le polemiche per Sanremo, il direttore di Raiuno, Mauro Mazza ne racconta grosse
WWF: IL GOVERNO RICONOSCA CHE LO STELVIO NON E' PIU' UN PARCO NAZIONALE
Il Governo abbia il coraggio di togliere la dicitura Nazionale al parco
dello Stelvio, visto che passato oggi al CDM lo smembramento, non si può più
parlare di ente controllato dal Ministero dell'Ambiente e in linea con gli
obiettivi della legge quadro nazionale sulle aree protette.
Una operazione questa che si ammanta di un forte sostegno alle autonomie ma
che costituisce un precedente pericolosissimo che potrebbe essere ripetuto
in altre realtà sotto la spinta di interessi localistici e particolaristici
non sempre coerenti con la finalità di tutela dell'ambiente di competenza
statale, come stabilito dalla Costituzione.
LINEA VERDE SU RAIUNO
L'Assessorato dell'agricoltura e risorse naturali comunica che domenica prossima, 26 dicembre, dalle ore 12.20 alle ore 13.30, andrà in onda su Raiuno una puntata del programma Linea Verde interamente dedicata alla Valle d'Aosta.
Realizzata con il supporto della Regione, in particolare dell'Assessorato dell'agricoltura, la puntata presenterà splendide riprese legate alle bellezze naturali, ai prodotti della tradizione e agli aspetti turistici della nostra regione.
I momenti della trasmissione riguarderanno riprese dall'elicottero della Valle del Lys e del ghiacciaio del Monte Rosa; la località Coumarial e il villaggio Leretta di Fontainemore; la produzione dell'olio di noci ad Arnad; le Grolle d'Oro dei Formaggi a Saint-Vincent; il Marché Vert Noël, mercatino di Natale di Aosta, e il villaggio Norvesch di Gressoney-Saint-Jean.




