22 dic 2010

La scuola intanto è sempre più degradata.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense
La scuola intanto è sempre più degradata.

Con una cultura antiquata, da vecchi proprietari terrieri dell'Ottocento, c'è chi favorisce non il merito scolastico, ma il principio che, pagando si impara, ovvero il “merito economico”, che è il sistema sicuro per far degradare la nostra scuola, sempre più in discesa, anzi in caduta libera.

La notizia che gli Istituti tecnici non hanno soldi per i laboratori, compreso quelli che sfornavano buoni periti per le industrie, non è passato sulla stampa, tanto meno sulle televisioni.

Poi oggi non ci sono i soldi per i supplenti ed è una vera vergogna nazionale: pare che non ci siano denari neppure per le fotocopie e per, scusate l'argomento, la carta igienica.

Perché Sanremo è ...Sanremo...

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


Per le polemiche per Sanremo, il direttore di Raiuno, Mauro Mazza ne racconta grosse: “La vicenda 'Giovinezza' e 'Bella Ciao' a Sanremo mostra che videntemente le divisioni, le lacerazioni, gli scontri di questi 150 anni sono ancora ferite aperte che la musica avrebbe dovuto sanare e invece ancora certe scelte non sono raccontabili con animo sereno".

Quindi le 14 canzoni, scelte per ricordare i 150 anni, di storia unita per l'Italia "rispettano la storia, ma senza entrare a piedi uniti nella politica".

Si vede che non sa che esiste l'apologia del fascismo, ma questo reato e tanti altri non sono mai stati fatti rispettare dalla magistratura: non si conoscono condanne penali per chi in televisione o da altre parti ha esaltato il disciolto partito fascista.

Figuriamoci se per questo reato, che esiste ancora, fossero stati denunciato per i conduttori, gli organizzatori di Sanremo: sarebbero insorti gli amici degli amici.

Sanremo e la ........giovinezza di Morandi

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense

Per le polemiche per Sanremo, il direttore di Raiuno, Mauro Mazza ne racconta grosse: “La vicenda 'Giovinezza' e 'Bella Ciao' a Sanremo mostra che videntemente le divisioni, le lacerazioni, gli scontri di questi 150 anni sono ancora ferite aperte che la musica avrebbe dovuto sanare e invece ancora certe scelte non sono raccontabili con animo sereno".

Quindi le 14 canzoni, scelte per ricordare i 150 anni, di storia unita per l'Italia "rispettano la storia, ma senza entrare a piedi uniti nella politica".

Si vede che non sa che esiste l'apologia del fascismo, ma questo reato e tanti altri non sono mai stati fatti rispettare dalla magistratura: non si conoscono condanne penali per chi in televisione o da altre parti ha esaltato il disciolto partito fascista.

Figuriamoci se per questo reato, che esiste ancora, fossero stati denunciato per i conduttori, gli organizzatori di Sanremo: sarebbero insorti gli amici degli amici.

Sanremo -Bella Ciao e Giovinezza -

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


Per le polemiche per Sanremo, il direttore di Raiuno, Mauro Mazza ne racconta grosse: “La vicenda 'Giovinezza' e 'Bella Ciao' a Sanremo mostra che videntemente le divisioni, le lacerazioni, gli scontri di questi 150 anni sono ancora ferite aperte che la musica avrebbe dovuto sanare e invece ancora certe scelte non sono raccontabili con animo sereno".

Quindi le 14 canzoni, scelte per ricordare i 150 anni, di storia unita per l'Italia "rispettano la storia, ma senza entrare a piedi uniti nella politica".

Si vede che non sa che esiste l'apologia del fascismo, ma questo reato e tanti altri non sono mai stati fatti rispettare dalla magistratura: non si conoscono condanne penali per chi in televisione o da altre parti ha esaltato il disciolto partito fascista.

Figuriamoci se per questo reato, che esiste ancora, fossero stati denunciato per i conduttori, gli organizzatori di Sanremo: sarebbero insorti gli amici degli amici.

Figuriamoci se per questo reato, che esiste ancora, fossero stati denunciato per i conduttori, gli organizzatori di Sanremo: sarebbero insorti gli amici degli amici.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense




Per le polemiche per Sanremo, il direttore di Raiuno, Mauro Mazza ne racconta grosse: “La vicenda 'Giovinezza' e 'Bella Ciao' a Sanremo mostra che videntemente le divisioni, le lacerazioni, gli scontri di questi 150 anni sono ancora ferite aperte che la musica avrebbe dovuto sanare e invece ancora certe scelte non sono raccontabili con animo sereno".

Quindi le 14 canzoni, scelte per ricordare i 150 anni, di storia unita per l'Italia "rispettano la storia, ma senza entrare a piedi uniti nella politica".

Si vede che non sa che esiste l'apologia del fascismo, ma questo reato e tanti altri non sono mai stati fatti rispettare dalla magistratura: non si conoscono condanne penali per chi in televisione o da altre parti ha esaltato il disciolto partito fascista.

Figuriamoci se per questo reato, che esiste ancora, fossero stati denunciato per i conduttori, gli organizzatori di Sanremo: sarebbero insorti gli amici degli amici.

Si vede che non sa che esiste l'apologia del fascismo, ma questo reato e tanti altri non sono mai stati fatti rispettare dalla magistratura: non si conoscono condanne penali per chi in televisione o da altre parti ha esaltato il disciolto partito fascista.

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


Per le polemiche per Sanremo, il direttore di Raiuno, Mauro Mazza ne racconta grosse: “La vicenda 'Giovinezza' e 'Bella Ciao' a Sanremo mostra che videntemente le divisioni, le lacerazioni, gli scontri di questi 150 anni sono ancora ferite aperte che la musica avrebbe dovuto sanare e invece ancora certe scelte non sono raccontabili con animo sereno".

Quindi le 14 canzoni, scelte per ricordare i 150 anni, di storia unita per l'Italia "rispettano la storia, ma senza entrare a piedi uniti nella politica".
Si vede che non sa che esiste l'apologia del fascismo, ma questo reato e tanti altri non sono mai stati fatti rispettare dalla magistratura: non si conoscono condanne penali per chi in televisione o da altre parti ha esaltato il disciolto partito fascista.


Figuriamoci se per questo reato, che esiste ancora, fossero stati denunciato per i conduttori, gli organizzatori di Sanremo: sarebbero insorti gli amici degli amici.

“La vicenda 'Giovinezza' e 'Bella Ciao' a Sanremo mostra che videntemente le divisioni, le lacerazioni, gli scontri di questi 150 anni sono ancora ferite aperte che la musica avrebbe dovuto sanare e invece ancora certe scelte non sono raccontabili con animo sereno".

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense
Per le polemiche per Sanremo, il direttore di Raiuno, Mauro Mazza ne racconta grosse: “La vicenda 'Giovinezza' e 'Bella Ciao' a Sanremo mostra che videntemente le divisioni, le lacerazioni, gli scontri di questi 150 anni sono ancora ferite aperte che la musica avrebbe dovuto sanare e invece ancora certe scelte non sono raccontabili con animo sereno".

Quindi le 14 canzoni, scelte per ricordare i 150 anni, di storia unita per l'Italia "rispettano la storia, ma senza entrare a piedi uniti nella politica".

Si vede che non sa che esiste l'apologia del fascismo, ma questo reato e tanti altri non sono mai stati fatti rispettare dalla magistratura: non si conoscono condanne penali per chi in televisione o da altre parti ha esaltato il disciolto partito fascista.

Figuriamoci se per questo reato, che esiste ancora, fossero stati denunciato per i conduttori, gli organizzatori di Sanremo: sarebbero insorti gli amici degli amici.

Per le polemiche per Sanremo, il direttore di Raiuno, Mauro Mazza ne racconta grosse

mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense


Per le polemiche per Sanremo, il direttore di Raiuno, Mauro Mazza ne racconta grosse: “La vicenda 'Giovinezza' e 'Bella Ciao' a Sanremo mostra che videntemente le divisioni, le lacerazioni, gli scontri di questi 150 anni sono ancora ferite aperte che la musica avrebbe dovuto sanare e invece ancora certe scelte non sono raccontabili con animo sereno".

Quindi le 14 canzoni, scelte per ricordare i 150 anni, di storia unita per l'Italia "rispettano la storia, ma senza entrare a piedi uniti nella politica".

Si vede che non sa che esiste l'apologia del fascismo, ma questo reato e tanti altri non sono mai stati fatti rispettare dalla magistratura: non si conoscono condanne penali per chi in televisione o da altre parti ha esaltato il disciolto partito fascista.

Figuriamoci se per questo reato, che esiste ancora, fossero stati denunciato per i conduttori, gli organizzatori di Sanremo: sarebbero insorti gli amici degli amici.

WWF: IL GOVERNO RICONOSCA CHE LO STELVIO NON E' PIU' UN PARCO NAZIONALE


Il Governo abbia il coraggio di togliere la dicitura Nazionale al parco
dello Stelvio, visto che passato oggi al CDM lo smembramento, non si può più
parlare di ente controllato dal Ministero dell'Ambiente e in linea con gli
obiettivi della legge quadro nazionale sulle aree protette.

Una operazione questa che si ammanta di un forte sostegno alle autonomie ma
che costituisce un precedente pericolosissimo che potrebbe essere ripetuto
in altre realtà sotto la spinta di interessi localistici e particolaristici
non sempre coerenti con la finalità di tutela dell'ambiente di competenza
statale, come stabilito dalla Costituzione.


 

LA VALLE D'AOSTA A
LINEA VERDE SU RAIUNO
 
 
L'Assessorato dell'agricoltura e risorse naturali comunica che domenica prossima, 26 dicembre, dalle ore 12.20 alle ore 13.30, andrà in onda su Raiuno una puntata del programma Linea Verde interamente dedicata alla Valle d'Aosta.
 
Realizzata con il supporto della Regione, in particolare dell'Assessorato dell'agricoltura, la puntata presenterà splendide riprese legate alle bellezze naturali, ai prodotti della tradizione e agli aspetti turistici della nostra regione.
 
I momenti della trasmissione riguarderanno riprese dall'elicottero della Valle del Lys e del ghiacciaio del Monte Rosa; la località Coumarial e il villaggio Leretta di Fontainemore; la produzione dell'olio di noci ad Arnad; le Grolle d'Oro dei Formaggi a Saint-Vincent; il Marché Vert Noël, mercatino di Natale di Aosta, e il villaggio Norvesch di Gressoney-Saint-Jean.