| |||||||||||||||
|
POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-
Rubriche di Notizie News
- ambiente
- arte
- Capuana
- comunicato stampa
- comunicato stampa wwf
- crimine
- cristianesimo e persecuzioni
- cristianesimo e persecuzioni Nigeria
- cultura
- ebook
- economia
- economia borsa
- estero
- Giacomo
- Giovanni
- giustizia
- gusmaisterrossi
- internet
- lavoro
- Leopardi
- libri
- notizie utili
- Pascoli
- poesie
- politica interna
- proverbi
- racconti
- Salmi
- salute
- sciagure
- scienza
- scuola
- società
- sport
- storia
- vangelo
- Vangelo secondo Marco
- Vangelo secondo S. Matteo
- video
23 dic 2010
I PRINCIPALI PROVVEDIMENTI
DELLA GIUNTA REGIONALE
PRESIDENZA DELLA REGIONE
La Giunta ha adottato in linea tecnica il progetto preliminare relativo ai lavori di realizzazione di elisuperfici di atterraggio idonee al volo notturno.
E'stata approvata la partecipazione della Regione all'organizzazione della Festa dei campioni 2010, che si terrà a Gressan il 15 gennaio 2011.
E' stato deliberato il Piano triennale di azioni positive 2010/2012 in materia di pari opportunità.
ATTIVITA' PRODUTTIVE
Sono stati concessi contributi in conto capitale a favore di imprese artigiane e industriali che hanno presentato domanda nel 2010. L'impegno di spesa è di 438 mila euro.
Sono state approvate le definizioni integrative degli indicatori climatici e delle metodologie per la determinazione delle prestazioni energetiche degli edifici.
ISTRUZIONE E CULTURA
E' stata deliberata la progettazione preliminare del primo stralcio funzionale del restauro del Castello di Quart.
E' stata decisa l'organizzazione dell'esposizione Le design et l'art sacré, dedicata ai lavori degli studenti del Liceo professionale di Aosta, nella Maison du Val d'Aoste a Parigi, dal 21 gennaio al 16 aprile 2011.
SANITA', SALUTE E POLITICHE SOCIALI
E' stata approvata, sulla base della valutazione effettuata dal tavolo unico regionale per le politiche di immigrazione, l'assegnazione di contributi per progetti di mediazione interculturale presentati da istituzioni scolastiche ed enti.
TERRITORIO E AMBIENTE
E' stato concesso il contributo annuo per le spese di gestione sostenute dalla Fondazione Montagna Sicura, con sede a Courmayeur, nel corso dell'anno 2010. L'impegno di spesa è di 70 mila euro.
Sono state approvate le convenzioni tra la Regione e la Fondazione Montagna sicura di Courmayeur per la realizzazione di iniziative riguardanti l'antenna Espace Mont-Blanc, la glaciologia, i rischi glaciali e la prevenzione dei rischi idrogeologici, per il periodo gennaio-dicembre 2011.
TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI
La Giunta ha adottato il contratto tra la Regione e la società Trenitalia per l'acquisto di biglietti ferroviari per Torino e Milano a favore degli studenti universitari residenti in Valle d'Aosta.
E' stato conferito l'incarico alla società Finaosta per la sottoscrizione di capitale azionario della società Cervino Spa ai fini della realizzazione delle revisioni generali degli impianti KB Laghi Cime Bianche – Plateau Rosa e KS 207 La Vieille e per la rideterminazione della spesa relativa alla seggiovia KC 49 Plan Torrette-Pancheron.
E' stata inoltre deliberata la messa in sicurezza e la manutenzione straordinaria della segnaletica turistico-culturale e i relativi svincoli.
Sono state approvate le autorizzazioni, dal 1 gennaio al 30 giugno 2011, alle società di trasporto per i servizi specifici studenteschi, i servizi di ski-bus e il servizio serale e notturno a chiamata, nei vari comuni valdostani.
1327
SB
| Aosta, mercoledì 22 dicembre 2010 AIUTI PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: NUOVE POSSIBILITÀ PER GLI AGRICOLTORI L'Assessorato dell'agricoltura e risorse naturali comunica che è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione la deliberazione della Giunta n. 2921/2010 con la quale sono stati modificati alcuni requisiti dell'avviso pubblico contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l'attuazione della misura 311 Diversificazione in attività non agricole, azione d) - Impianti per energia da fonti alternative - del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Valle d'Aosta. La misura, le cui domande potranno essere presentate sino al 31 dicembre 2011, riguarda la possibilità, per le aziende agricole, di ottenere aiuti per la realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica destinata al libero mercato. La modifica al bando è stata apportata al fine di consentire ad una fascia più ampia di agricoltori di accedere ai contributi previsti. Più precisamente, il requisito della regolarità contributiva contenuto nell'avviso è stato modificato permettendo agli imprenditori agricoli per i quali non è obbligatoria l'iscrizione presso l'INPS di assolvere a tale requisito versando i contributi nella gestione previdenziale di appartenenza e, per quanto riguarda il requisito della redditività, è concessa alle aziende agricole di nuova costituzione la possibilità di calcolare la redditività aziendale in base alle prospettive future di reddito. La nuova modulistica per accedere alla misura è disponibile online all'indirizzo www.regione.vda.it/agricoltura. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio programmi multisettoriali dell'Assessorato, telefono 0165/275262-0165/275236. |
Notizie - Corea del Nord news
mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense
La Corea del Sud ha inizia un'imponente esercitazione militare terrestre, con aviazione, marina e utilizzo di munizioni vere, a solo 20 Km dal confine Nord coreano: la Corea del Nord reagisce, minacciando e insinuando una risposta atomica.
Pyongyang potrebbe rispondere: è pronta alla guerra contro il nemico e fratello del Sud. Ma solo a parole.
Dopo il sequestro di centinaia di scarpe da “tic tac” all'aeroporto di Orio, vicino a Bergamo, che servivano ai dirigenti e amici potenti del regime.
Erano beni di lusso, sequestrati dalla Dogana per l'embargo internazionale contro la Corea del Nord.
Si può dire che i burocrati dell'ultimo autentico partito comunista del mondo hanno altro da fare: non possono certo morire in un olocausto nucleare, devono ballare il “tic tac”.
Nord Corea news
mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense
La Corea del Sud ha inizia un'imponente esercitazione militare terrestre, con aviazione, marina e utilizzo di munizioni vere, a solo 20 Km dal confine Nord coreano: la Corea del Nord reagisce, minacciando e insinuando una risposta atomica.
Pyongyang potrebbe rispondere: è pronta alla guerra contro il nemico e fratello del Sud. Ma solo a parole.
Dopo il sequestro di centinaia di scarpe da “tic tac” all'aeroporto di Orio, vicino a Bergamo, che servivano ai dirigenti e amici potenti del regime.
Erano beni di lusso, sequestrati dalla Dogana per l'embargo internazionale contro la Corea del Nord.
Si può dire che i burocrati dell'ultimo autentico partito comunista del mondo hanno altro da fare: non possono certo morire in un olocausto nucleare, devono ballare il “tic tac”.
Si può dire che i burocrati dell'ultimo autentico partito comunista del mondo hanno altro da fare: non possono certo morire in un olocausto nucleare, devono ballare il “tic tac”.
mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense
La Corea del Sud ha inizia un'imponente esercitazione militare terrestre, con aviazione, marina e utilizzo di munizioni vere, a solo 20 Km dal confine Nord coreano: la Corea del Nord reagisce, minacciando e insinuando una risposta atomica.
Pyongyang potrebbe rispondere: è pronta alla guerra contro il nemico e fratello del Sud. Ma solo a parole.
Dopo il sequestro di centinaia di scarpe da “tic tac” all'aeroporto di Orio, vicino a Bergamo, che servivano ai dirigenti e amici potenti del regime.
Erano beni di lusso, sequestrati dalla Dogana per l'embargo internazionale contro la Corea del Nord.
Si può dire che i burocrati dell'ultimo autentico partito comunista del mondo hanno altro da fare: non possono certo morire in un olocausto nucleare, devono ballare il “tic tac”.
Erano beni di lusso, sequestrati dalla Dogana per l'embargo internazionale contro la Corea del Nord.
mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense
La Corea del Sud ha inizia un'imponente esercitazione militare terrestre, con aviazione, marina e utilizzo di munizioni vere, a solo 20 Km dal confine Nord coreano: la Corea del Nord reagisce, minacciando e insinuando una risposta atomica.
Pyongyang potrebbe rispondere: è pronta alla guerra contro il nemico e fratello del Sud. Ma solo a parole.
Dopo il sequestro di centinaia di scarpe da “tic tac” all'aeroporto di Orio, vicino a Bergamo, che servivano ai dirigenti e amici potenti del regime.
Erano beni di lusso, sequestrati dalla Dogana per l'embargo internazionale contro la Corea del Nord.
Si può dire che i burocrati dell'ultimo autentico partito comunista del mondo hanno altro da fare: non possono certo morire in un olocausto nucleare, devono ballare il “tic tac”.
Dopo il sequestro di centinaia di scarpe da “tic tac” all'aeroporto di Orio, vicino a Bergamo, che servivano ai dirigenti e amici potenti del regime.
mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense
La Corea del Sud ha inizia un'imponente esercitazione militare terrestre, con aviazione, marina e utilizzo di munizioni vere, a solo 20 Km dal confine Nord coreano: la Corea del Nord reagisce, minacciando e insinuando una risposta atomica.
Pyongyang potrebbe rispondere: è pronta alla guerra contro il nemico e fratello del Sud. Ma solo a parole.
Dopo il sequestro di centinaia di scarpe da “tic tac” all'aeroporto di Orio, vicino a Bergamo, che servivano ai dirigenti e amici potenti del regime.
Erano beni di lusso, sequestrati dalla Dogana per l'embargo internazionale contro la Corea del Nord.
Si può dire che i burocrati dell'ultimo autentico partito comunista del mondo hanno altro da fare: non possono certo morire in un olocausto nucleare, devono ballare il “tic tac”.
Pyongyang potrebbe rispondere: è pronta alla guerra contro il nemico e fratello del Sud. Ma solo a parole
mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense
La Corea del Sud ha inizia un'imponente esercitazione militare terrestre, con aviazione, marina e utilizzo di munizioni vere, a solo 20 Km dal confine Nord coreano: la Corea del Nord reagisce, minacciando e insinuando una risposta atomica.
La Corea del Sud ha inizia un'imponente esercitazione militare terrestre, con aviazione, marina e utilizzo di munizioni vere, a solo 20 Km dal confine Nord coreano: la Corea del Nord reagisce, minacciando e insinuando una risposta atomica.
Pyongyang potrebbe rispondere: è pronta alla guerra contro il nemico e fratello del Sud. Ma solo a parole.
Dopo il sequestro di centinaia di scarpe da “tic tac” all'aeroporto di Orio, vicino a Bergamo, che servivano ai dirigenti e amici potenti del regime.
Erano beni di lusso, sequestrati dalla Dogana per l'embargo internazionale contro la Corea del Nord.
Si può dire che i burocrati dell'ultimo autentico partito comunista del mondo hanno altro da fare: non possono certo morire in un olocausto nucleare, devono ballare il “tic tac”.
la Corea del Nord reagisce, minacciando e insinuando una risposta atomica.
mutuo online trading online prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto auto online corso di pnl account adwords adsense
La Corea del Sud ha inizia un'imponente esercitazione militare terrestre, con aviazione, marina e utilizzo di munizioni vere, a solo 20 Km dal confine Nord coreano: la Corea del Nord reagisce, minacciando e insinuando una risposta atomica.
Pyongyang potrebbe rispondere: è pronta alla guerra contro il nemico e fratello del Sud. Ma solo a parole.
Dopo il sequestro di centinaia di scarpe da “tic tac” all'aeroporto di Orio, vicino a Bergamo, che servivano ai dirigenti e amici potenti del regime.
Erano beni di lusso, sequestrati dalla Dogana per l'embargo internazionale contro la Corea del Nord.
Si può dire che i burocrati dell'ultimo autentico partito comunista del mondo hanno altro da fare: non possono certo morire in un olocausto nucleare, devono ballare il “tic tac”.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





