2 giu 2011

Il commenti su Notizie news sono per ora sospesi


auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on mutuo online trading on prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto

Talvolta questo blog è tempestato, come spesso capita a molti blog, specialmente quando diventano popolari, da personaggi con qualche turba psichica e psichiatrica.
Parlo dei maniaci del commento: non serve molta fatica per capire che tra i 323.120 visitatori unici, come segna il contatore Google Analyticm capita che ci sia il solito poverino che vuole lasciare a tutti i costi i suoi commenti non desiderati.
Con i 50 mila blog italiani e i milioni di blog in tutto il mondo si fissa con il tuo e non di dà pace.
Per questo abbiamo deciso di chiudere il servizio commenti, la possibilità di lasciare un commento sotto i nostri articoli: riprenderemo al più presto, forse, a concedere questi commenti.
I visitatori che asciano commenti sono all'incirca lo 0,2% e quindi non creeremo un gran danno agli utenti, poi vedremo.

Spam e commenti fastidiosi


auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on mutuo online trading on prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto

Talvolta questo blog è tempestato, come spesso capita a molti blog, specialmente quando diventano popolari, da personaggi con qualche turba psichica e psichiatrica.
Parlo dei maniaci del commento: non serve molta fatica per capire che tra i 323.120 visitatori unici, come segna il contatore Google Analyticm capita che ci sia il solito poverino che vuole lasciare a tutti i costi i suoi commenti non desiderati.
Con i 50 mila blog italiani e i milioni di blog in tutto il mondo si fissa con il tuo e non di dà pace.
Per questo abbiamo deciso di chiudere il servizio commenti, la possibilità di lasciare un commento sotto i nostri articoli: riprenderemo al più presto, forse, a concedere questi commenti.
I visitatori che asciano commenti sono all'incirca lo 0,2% e quindi non creeremo un gran danno agli utenti, poi vedremo.

News Motizie news i commenti fastidiosi


auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on mutuo online trading on prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto

Talvolta questo blog è tempestato, come spesso capita a molti blog, specialmente quando diventano popolari, da personaggi con qualche turba psichica e psichiatrica.
Parlo dei maniaci del commento: non serve molta fatica per capire che tra i 323.120 visitatori unici, come segna il contatore Google Analyticm capita che ci sia il solito poverino che vuole lasciare a tutti i costi i suoi commenti non desiderati.
Con i 50 mila blog italiani e i milioni di blog in tutto il mondo si fissa con il tuo e non di dà pace.
Per questo abbiamo deciso di chiudere il servizio commenti, la possibilità di lasciare un commento sotto i nostri articoli: riprenderemo al più presto, forse, a concedere questi commenti.
I visitatori che asciano commenti sono all'incirca lo 0,2% e quindi non creeremo un gran danno agli utenti, poi vedremo.

Notizie news Blogger e i seccatori dal commento facile


auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on mutuo online trading on prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto


Talvolta questo blog è tempestato, come spesso capita a molti blog, specialmente quando diventano popolari, da personaggi con qualche turba psichica e psichiatrica.
Parlo dei maniaci del commento: non serve molta fatica per capire che tra i 323.120 visitatori unici, come segna il contatore Google Analyticm capita che ci sia il solito poverino che vuole lasciare a tutti i costi i suoi commenti non desiderati.
Con i 50 mila blog italiani e i milioni di blog in tutto il mondo si fissa con il tuo e non di dà pace.
Per questo abbiamo deciso di chiudere il servizio commenti, la possibilità di lasciare un commento sotto i nostri articoli: riprenderemo al più presto, forse, a concedere questi commenti.
I visitatori che asciano commenti sono all'incirca lo 0,2% e quindi non creeremo un gran danno agli utenti, poi vedremo.

1 giu 2011

Pestilenze in Italia - Virus Pandemia, pestilenze, epidemie


auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on mutuo online trading on prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto

Oggi un fatto simile potrebbe avvenire?
Come la Spagnola no, perché fu un’influenza solo più aggressiva di altre, ma non in modo speciale, esagerato: l'effetto devastante fu favorito dalla denutrizione e dal basso livello igienico di allora, per colpa del conflitto mondiale.
Invece l’AIDS all’inizio degli anni Ottanta fu simile alle grandi pandemie del passato, ma colpì in gran parte l’Africa Sud Sahariana e i Paesi poveri, mentre da noi fu contenuta prima con norme igieniche e poi con i farmaci salvavita.
Ci furono decine di milioni di morti, in gran parte nel Terzo Mondo, ma non superò mai, come causa di mortalità, la denutrizione e la Tubercolosi, debellata in Occidente, ma in tanti Paesi è ancora una delle prime cause di morte.
In futuro ci sarà il rischio di una pandemia globale, disastrosa?
Nei Paesi poveri, con un tasso di denutrizione alto, dove la fame impedisce ai fisici provati di combattere le malattie, facendo barriera alla diffusione da persona a persona, probabilmente conosceranno le nuove ….”pestilenze”: è un fatto probabile, forse molto probabile.

Nella storia epidemie Virus Pandemia, pestilenze, epidemie


auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on mutuo online trading on prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto

Oggi un fatto simile potrebbe avvenire?
Come la Spagnola no, perché fu un’influenza solo più aggressiva di altre, ma non in modo speciale, esagerato: l'effetto devastante fu favorito dalla denutrizione e dal basso livello igienico di allora, per colpa del conflitto mondiale.
Invece l’AIDS all’inizio degli anni Ottanta fu simile alle grandi pandemie del passato, ma colpì in gran parte l’Africa Sud Sahariana e i Paesi poveri, mentre da noi fu contenuta prima con norme igieniche e poi con i farmaci salvavita.
Ci furono decine di milioni di morti, in gran parte nel Terzo Mondo, ma non superò mai, come causa di mortalità, la denutrizione e la Tubercolosi, debellata in Occidente, ma in tanti Paesi è ancora una delle prime cause di morte.
In futuro ci sarà il rischio di una pandemia globale, disastrosa?
Nei Paesi poveri, con un tasso di denutrizione alto, dove la fame impedisce ai fisici provati di combattere le malattie, facendo barriera alla diffusione da persona a persona, probabilmente conosceranno le nuove ….”pestilenze”: è un fatto probabile, forse molto probabile.

Nella storia - Virus Pandemia, pestilenze, epidemie


auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on mutuo online trading on prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto

Oggi un fatto simile potrebbe avvenire?
Come la Spagnola no, perché fu un’influenza solo più aggressiva di altre, ma non in modo speciale, esagerato: l'effetto devastante fu favorito dalla denutrizione e dal basso livello igienico di allora, per colpa del conflitto mondiale.
Invece l’AIDS all’inizio degli anni Ottanta fu simile alle grandi pandemie del passato, ma colpì in gran parte l’Africa Sud Sahariana e i Paesi poveri, mentre da noi fu contenuta prima con norme igieniche e poi con i farmaci salvavita.
Ci furono decine di milioni di morti, in gran parte nel Terzo Mondo, ma non superò mai, come causa di mortalità, la denutrizione e la Tubercolosi, debellata in Occidente, ma in tanti Paesi è ancora una delle prime cause di morte.
In futuro ci sarà il rischio di una pandemia globale, disastrosa?
Nei Paesi poveri, con un tasso di denutrizione alto, dove la fame impedisce ai fisici provati di combattere le malattie, facendo barriera alla diffusione da persona a persona, probabilmente conosceranno le nuove ….”pestilenze”: è un fatto probabile, forse molto probabile.

Nella storia d'Italia - Pandemia, pestilenze, epidemie


auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on mutuo online trading on prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto

Oggi un fatto simile potrebbe avvenire?
Come la Spagnola no, perché fu un’influenza solo più aggressiva di altre, ma non in modo speciale, esagerato: l'effetto devastante fu favorito dalla denutrizione e dal basso livello igienico di allora, per colpa del conflitto mondiale.
Invece l’AIDS all’inizio degli anni Ottanta fu simile alle grandi pandemie del passato, ma colpì in gran parte l’Africa Sud Sahariana e i Paesi poveri, mentre da noi fu contenuta prima con norme igieniche e poi con i farmaci salvavita.
Ci furono decine di milioni di morti, in gran parte nel Terzo Mondo, ma non superò mai, come causa di mortalità, la denutrizione e la Tubercolosi, debellata in Occidente, ma in tanti Paesi è ancora una delle prime cause di morte.
In futuro ci sarà il rischio di una pandemia globale, disastrosa?
Nei Paesi poveri, con un tasso di denutrizione alto, dove la fame impedisce ai fisici provati di combattere le malattie, facendo barriera alla diffusione da persona a persona, probabilmente conosceranno le nuove ….”pestilenze”: è un fatto probabile, forse molto probabile.

Influenzali virus - Epidemia, pandemie, pestilenze, virus e batteri


auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on mutuo online trading on prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto

Oggi un fatto simile potrebbe avvenire?
Come la Spagnola no, perché fu un’influenza solo più aggressiva di altre, ma non in modo speciale, esagerato: l'effetto devastante fu favorito dalla denutrizione e dal basso livello igienico di allora, per colpa del conflitto mondiale.
Invece l’AIDS all’inizio degli anni Ottanta fu simile alle grandi pandemie del passato, ma colpì in gran parte l’Africa Sud Sahariana e i Paesi poveri, mentre da noi fu contenuta prima con norme igieniche e poi con i farmaci salvavita.
Ci furono decine di milioni di morti, in gran parte nel Terzo Mondo, ma non superò mai, come causa di mortalità, la denutrizione e la Tubercolosi, debellata in Occidente, ma in tanti Paesi è ancora una delle prime cause di morte.
In futuro ci sarà il rischio di una pandemia globale, disastrosa?
Nei Paesi poveri, con un tasso di denutrizione alto, dove la fame impedisce ai fisici provati di combattere le malattie, facendo barriera alla diffusione da persona a persona, probabilmente conosceranno le nuove ….”pestilenze”: è un fatto probabile, forse molto probabile.

Attualità epidemie - Pandemia, pestilenze, epidemie


auto online corso di pnl account adwords adsense mutuo online trading on mutuo online trading on prestiti online avvocati online recupero dati raid quote auto



Oggi un fatto simile potrebbe avvenire?
Come la Spagnola no, perché fu un’influenza solo più aggressiva di altre, ma non in modo speciale, esagerato: l'effetto devastante fu favorito dalla denutrizione e dal basso livello igienico di allora, per colpa del conflitto mondiale.
Invece l’AIDS all’inizio degli anni Ottanta fu simile alle grandi pandemie del passato, ma colpì in gran parte l’Africa Sud Sahariana e i Paesi poveri, mentre da noi fu contenuta prima con norme igieniche e poi con i farmaci salvavita.
Ci furono decine di milioni di morti, in gran parte nel Terzo Mondo, ma non superò mai, come causa di mortalità, la denutrizione e la Tubercolosi, debellata in Occidente, ma in tanti Paesi è ancora una delle prime cause di morte.
In futuro ci sarà il rischio di una pandemia globale, disastrosa?
Nei Paesi poveri, con un tasso di denutrizione alto, dove la fame impedisce ai fisici provati di combattere le malattie, facendo barriera alla diffusione da persona a persona, probabilmente conosceranno le nuove ….”pestilenze”: è un fatto probabile, forse molto probabile.