18 nov 2012

youtube Monti agli investitori Arabi . comprate, è tutto a sotto costo

La nostra crisi fa gola agli arabi?
A quanto pare Monti è andato da loro per dire che in Italia ci sono i saldi speciali e di comprare, comprare e comprare.
Che figura squallida che ha fatto il nostro primo ministro, poteva evitare di svendere l'immagine dell'Italia, con una situazione difficile: ecco perché non possiamo liberarci degli spacciatori arabi, perché Monti deve svenderci sotto costo.

Pro Berlusconi . Roma .. manifestazione deserta

Berlusconi è impopolare ormai e più nessuno manifesta per lui, la manifestazione pro Berlusconi era senza nessuno, o quasi: c'erano più poliziotti per l'ordine pubblico che manifestanti.
Si vede che sono in pochi coloro che hanno voglia di difendere il Cavaliere per i suoi famosi bunga bunga.
I tempi cambiano e il più amato degli italiani sta finendo nell'oblio: il cavaliere che lo precedette nella storia ebbe una fine più tragica, ma fu odiato, ma anche amato ancora per decenni, sino ad oggi.
L'oblio invece dà tanta tristezza... a Silvio.

Natale 2012 . la crisi fa male ai regali

Natale magro per gli italiani, che si dovranno di mangiare meno tacchino e meno panettone questo anno, di forte crisi economica e di produttiva: gli italiani tireranno la crisi e sopporteranno con pazienza questa situazione assurda, incomprensibile e disastrosa.
Altri popoli avrebbero mandato all'inferno i loro politici, li avrebbero costretti a tornare a casa, ma noi siamo speciali e ci daremo una bella cura dimagrante, senza lamentarsi.

Papa .. Gesù non era un veggente

Il papa parla di Gesù e della fine del mondo, che nessuno conosce: Gesù non voleva predestinarla, perché non era suo compito, come salvatore del mondo, di avvisare quando il mondo sarebbe finito.
Così il catastrofismo, in voga oggi, che fa tremare gli allocchi, può essere preso per quello che è: sciocchezze, legate ad inganni e a paure ancestrali, niente di più.

Montezemolo per un Monti Bis... ci voleva anche questo

Monti se ne potrà tornare a casa e un'altro conservatore, anti liberista ed è tutto un programma: i conservatori italiani temono il mercato, lo temono più di quanto temevano il comunismo un tempo.
Il cambiamento dello Stato italiano dovrebbe nella semplificazione della burocrazia, che dovrebbe essere tutta via Internet, dovrebbe essere nella logica del mercato senza limiti, quindi basta con le caste come i farmacisti, i notai, ci commercialisti, gli avvocati, i giornalisti, ma anche certi gruppi di artigiani.
Tutto il resto sono fandonie, perché le ricche famiglie italiane temono la fine delle grandi dinastie  .... medioevali.

Monti alla Bocconi dice che siamo fuori dalla palude

Quando Monti sostiene che siamo fuori dalla palude in un certo senso ha ragione: la palude è  una terra con pantano, dove ogni passo può essere pericoloso, dove nulla è certo e in un certo senso si vive nella menzogna.
Il periodo Monti è appunto questo, una fase dove nulla era certo e i progetti della gente sono svaniti, dove si festeggia per la recessione, per la disoccupazione, per la miseria dilagante, anche per la fame, tamponata dalla carità degli italiani.
Ha ragione Monti quando dice che siamo fuori dalla palude, perché il suo disastroso governo ha i mesi contati e chiunque sarà al potere potrà almeno avere una vera opposizione, che contrasti gli abusi e chiada di riformare veramente lo Stato e il Paese.

Vasto. uccisi anziani coniugi, si sospetta il figlio tossicodipendente

Marco Del Vecchio, 37 anni è stato fermato ed è sotto interrogatorio dal PM: è sospettato di essere l'assassino dei due genitori anziani, uccisi a coltellate, inoltre durante il fermo ha ferito un carabiniere con una testata.
Il sospetto che sia lui il responsabile dell'omicidio dei due coniugi è alto.
Il caso è legato al dramma della tossicodipendenza e della disoccupazione, dell'emarginazione che l'uomo soffriva da anni.
Ora bisognerà stabilire la sua responsabilità, che paiono probabili.

Vasto . uccide padre e madre e poi fugge

La fuga del figlio di 37 anni ha sicuramente le ore contate: ha ucciso a Vasto (Chieti). a coltellate, il padre e la madre,  Emilio Del Vecchio, di 78 anni, e Adele Tumini, di 75.
Il figlio  assassino di 37 anni, era disoccupato e con problemi di droga: il movente dovrebbe essere chiaro, ovvero una crisi di astinenza del giovanotto invecchiato a spese dei genitori.
Questo dramma è tutto nella politica tollerante contro lo spaccio, che continua a colpire ed a uccidere: servono pene durissimo contro gli spacciatori, ma soprattutto servono pene durissime contro il riciclaggio con i sequestri dei beni.
Non avere pietà per costoro è un atto umano e cristiano.

Tibet . donna si dà fuoco per protestare contro i Cinesi

Quella del Tibet è una tragedia doppia, il Tibet indipendente era una realtà medioevale, poi fu occupato negli anni Cinquanta dai comunisti cinesi e subì una pesante colonizzazione, che portò all'occupazione di cinesi coloni nella regione, con uno Stato amministrato da cinesi, che sono pure .. razzisti con i tibetani.
Il sistema di darsi fuoco per protestare l'occupazione cinese segue una logica antica, della non violenza da parte dei tibetani, che seppero resistere a tante invasioni e colonizzazioni.
Però la Cina ha portato uno Stato autoritario, straniero, ma laico e il fato il se stesso è positivo.
L'Occidente non se ne mai accorto.

Ilva di Taranto, il futuro industriale del Sud deve esistere

Ilva è una realtà incredibile, che oggi esiste solo nel Terzo Mondo, è una fabbrica inquinante che uccide e per risposta alle accuse oggettive sui casi di tumore nella zona, si davano luoghi comuni e banalità.
Il pane non deve essere in contrasto con l'ambiente e la salute delle persone, dei figli dei lavoratori.
E' ovvio che il costo economico è alto, ma si deve dare lavoro alla gente o chiudere, ma forse si deve riuscire a non investire in cattedrali del deserto.
Lo Stato interverrà e l'Ilva verrà salvata, ma .....
Forse tutto questo modo di fare industria non doveva neppure nascere.