27 nov 2012

Grecia . accordo con Eurogruppo e FMI ... arrivano i primi soldi

Il finanziamento della Grecia stanno arrivando e da chiedersi se tutto questo abbia un senso, perché il popolo ellenico, guidato pure loro da una folla di faccendieri e loschi individui come in Italia, pagherà per decenni questi debiti, per uno sviluppo che arriverà fra anni.
La scelta dell'Euro è costata cara, perché unire tante economie così diverse hanno portato miserie e recessione in una solida e produttiva Europa: non era colpa della moneta così come la concepiamo oggi, ma nel modo troppo rapido per arrivare a questa moneta.
Oggi stiamo pagando gli errori politici di allora.

Primarie e Bersani . Renzi in cerca dei vti di Vendola, che non vuole vendere a caro prezzo

Nichi Vendola e la politica dello scambio, ovvero i suoi voti per le primarie saranno dati al ... migliore: si spera che Vendola chieda un maggior impegno per i diritti dei lavorato, ma dubito che sia Renzi che Bersani abbiano le orecchie lunghe per .... sentire l'urlo della gente che chiede tali diritti.
La sinistra oggi è fatta di strane cose, tra cui diversi interessi particolari e posti fissi da difendere, o da sperare, posti che stanno svanendo nel nulla, ma ora la sinistra ha altro da pensare.
Va a caccia di farfalle e di .... voti.

Ilva di Taranto . sette arresti e l'azienda chiude, mettendo in ginocchio l'industria siderurgica

L'Ilva di Taranto segue una logica precisa, strana e solita: quella dell ricatto con il lavoro che non c'è.
La politica dell'industrializzazione in Italia e nel Sud in particolare ha sempre seguito una logica strana, malsana: il lavoro era dato solo se non si rispettavano alcuni principi, come la salute, dei lavoratori e dei cittadini.
Questo lavoro era dato grazie a grandi contributi pubblici, che in questo caso servivano a speculare pesantemente: la salute era all'ultimo posto perché si dava .... pane.
Un pane molto amaro perché faceva ammalare i figli dei lavoratori.

26 nov 2012

DDl diffamazione Sallusti ai domiciliari

Il decreto non è passato, ma arriveranno altri per limitare la libertà dei cittadini: questa casta si sente forte e potrebbe vincere le elezioni.
Il dramma sta in questa stranezza italiana, dove la politica è nervosa e teme di essere umiliata, emarginata, giudicata e allora diventa ..... cattiva.
La sinistra e la destra cercano di fermare la democrazia in questo momento strano e Internet in particolare: per loro è l'ultima occasione storica poi non lo potranno più fare, perché la rete diventerà troppo potente.
Loro ci provano, ma forse i tempi sono cambiati e loro non lo hanno capito.

Primarie . Bersani e Renzi ormai sono amiconi


La partita è chiusa o quasi e Bersani vincerà, per questa volta, mentre la prossima volta Toccherà a Renzi: la farsa è quasi finita e il popolo della sinistra a spogliata le schede ottenendo il risultato di vedere un vincitore già designato e discussioni di ... aria fritta.
Alla fine i grandi problemi del Paese non sono stati toccati: lavoro e sviluppo per esempio, mentre Bersani e il Pd appoggia un governo che ruba posti di lavoro, che impone leggi che tassano e mettono in crisi l'industria italiana.

Ilva di Taranto chiude e l'industria italiana perde un perno

La fine dell'Ilva di Taranto rappresenta qualcosa condotto male, molto male dalla politica, sin dall'inizio, con interventi arroganti da più fronti: il fine era quello di creare e bonificare una realtà industriale, ma le polemiche e le scelte sono state tutte sciagurate.
Oggi abbiamo il cancro e mutamenti genetici a Taranto, oggi abbiamo 5mila operai disperati e senza stipendio, oggi abbiamo morte e miseria.
Qualcuno ha sbagliato in questi anni, ma nessuno ha pagato: è ora di agire con intelligenza e onestà.

Ddl Diffamazione . niente carcere ai giornalisti, ma multe per tutti

Non avremo carcere per i giornalisti che diffamano qualcuno, ma avremo multe salate per tutti, anche per i blogger coraggiosi e onesti: chiaramente è una farsa, perché i soldi li avranno i presunti offesi e umiliati solo con la causa civile, lunga e incerta.
Si sa che un'ammenda non può superare i 5 anni, o anche meno, per la prescrizione e le nostre cause durano anche 10, sino ai 15 anni.
La farsa è completa.

Renzi e Bersani . Le primarie della discordia

Renzi e Bersani  si contendono la segreteria e hanno usato le loro truppe per vincere, ma un dubbio atroce rimane: il Pd si presenta come vincitore potenziale per le prossime elezioni.
E' vero?
3 milioni e 500 mila voti sono tanti, specialmente perché tutto ha seguito una logica strana: gli italiani sono stati bastonati in modo vergognoso da questo Pd, con le pensioni da vecchi, tagli e tasse, ma loro probabilmente sono contenti.
C'è chi va e c'è chi manda, si diceva un tempo: loro vanno ... sì, a votare e sono soddisfatti.
Beati loro, probabilmente .... provano piacere.

Google . La scelta della Francia è solita e ovvia, odia Google perché odia Internet libero


La scelta della Francia è solita e ovvia, odia Google perché odia Internet libero e internazionale.
Lo spirito napoleonico non perdona e la Francia socialista rischia grosso: l’immagine è tutto e colpire Google, sperando nella solidarietà della Germani, della miseria Italia e della Gran Bretagna è rischioso.
Google può danneggiare l’immagine di un Paese e così danneggiare lo stesso Paese.

News Google . I soliti giornalisti, la solita casta che teme di essere superata dai blogger,


I soliti giornalisti, la solita casta che teme di essere superata dai blogger, dai blog, sperano che anche il povero Monti vada alla guerra della rete, contro i grandi per contrastare Internet: la scelta infelice di questi … brontosauri, dentro il loro parco giurassico, è patetica e disperata.
La rete non può essere fermata dalle tasse, poi la concorrenza tra paesi è legittima e sana, mentre queste scelte fanno solo male a chi li propone, favorendo la fuga di capitali e non l’arrivo di altri in Italia.
Si investe dove conviene e non dove si è costretti.