28 nov 2012

Renzi e Bersani si affrontano in un dibattito televisivo ... c'è tutto mancano solo le idee

Renzi rappresenta una sinistra conservatrice, sempre più diffusa, mentre Bersani è la sinistra storica, quella che ha portato il Paese quasi alla guerra civile nei primi anni del dopo guerra, quella che ha causato situazioni antidemocratiche negli anni 50 e 60, quella che ha un anima ... rosa, morbida, oggi, ma un tempo era rossa.
Questa sinistra si è scordata dei lavoratori, forse perché i politici con il lavoro hanno nulla  o poco a cui vedere.
La vittoria è già nelle mani di Bersani, ma .... il suo tempo è alla fine, dopo di lui avremo Renzi o personaggi simili a lui.

Curiosity Marte . le molecole organiche trovate sono spie e mattoni della vita

Su Marte sono state scoperte delle molecole organiche necessarie, ma non sufficienti a creare le vita: le molecole trovate sono di grande importanza, ma è solo un indizio che la vita sia presente nell'Universo in modo non raro, ma ... diffuso.
La tesi che le comete siano la fonte di diffusione della vita è ancora tutta da dimostrare, forse questa scoperta invece è molto importante, ma fondamentale ora trovare qualcosa di chimicamente più complesso e attinente alla vita, anche su Marte con Curiosity.

news . Egitto, Morsi, la rivolta del popolo sano e laico contro un nuovo tiranno



Egitto, Morsi, la rivolta del popolo sano e laico contro un nuovo tiranno, antidemocratico pare ormai certa: con i rivoltosi pare certo pure la presenza o quanto meno la simpatia dell’esercito.
I fratelli mussulmani hanno poche speranze di restare al potere e questo fatto non deve preoccupare perché è l’apparato burocratico, la magistratura, i liberi professionisti, i tecnici e le menti migliori dell’Egitto che si stanno ribellando al vecchio di un medioevo ridicolo e superato dalla storia.

Ilva di Taranto e il decreto urgente che serve alla politica di questo Paese


Ilva di Taranto e il decreto urgente che serve alla politica di questo Paese, politica industriale, economica e di una vecchia logica imprenditoriale, la logica dello sviluppo a tutti costi, con inquinamento annesso.
La politica industriale del Paese è in crisi da anni, è stata scordata, lasciata cadere, perché i nostri politici avevano altro nella testa, la loro politica per le banche, per la finanza, per gli appalti, talvolta e più che talvolta truccati.
Così le cose in Italia non funzionano e non funzioneranno mai. Lo sviluppo industriale deve avere una sua nuova logica produttiva, che rispetta l’ambiente, la deve avere nel suo Dna.

Carceri, Amnistia e Indulto sono stati scordati, passando in secondo piano


Carceri, Amnistia e Indulto sono stati scordati, passando in secondo piano rispetto ad altri problemi, come l’Ilva di Taranto, il maltempo e le primarie del Pd.
In carcere la gente soffre e non viene riabilitata, su questo fatto non ci sono dubbi, il carcere è necessario e l’amnistia è solo dannosa, anche su questo fatto ci sono pochi dubbi, invece cercare altre strade con premi e sconti di pena per chi si mostra la buona volontà nel reinserimento, imparando un lavoro e cercando veramente di reinserirsi nella società, ma aggravando le pene per i recidivi, non se ne parla proprio. 

In Siria una strage vergognosa, compita dai ribelli, quegli stessi ribelli



In Siria una strage vergognosa, compita dai ribelli, quegli stessi ribelli che tanto piacciono alla diplomazia occidentale, ha provocato decine di morti tra i cristiani e i drusi: è una guerra sporca, ma appoggiare questi ribelli, anche a parole è … criminale, come è criminale appoggiare Hamas e altri gruppi terroristici palestinesi.
La diplomazia di Francia e Gran Bretagna, oltre a quella … sporca degli Usa, stanno favorendo guerre locali feroci, massacri e sottosviluppo economico e culturale: il terrore prepara sempre ad altri conflitti, seguendo una catena malsana.

Beppe Grillo convincerà il popolo della sinistra?


Beppe Grillo convincerà il popolo della sinistra?
Il problema grande di Beppe Grillo è appunto questo, il popolo della sinistra è andato alle primarie in massa, si dice sino a 3 milioni e 500 mila, per votare i loro leader, le loro … guide, i loro capi …. Popolo.
Questo popolo ha fede nelle parole di Bersani e di Renzi, in loro credono fermamente se il governo, con il Pd, gli ha messi in ginocchio economicamente, loro credono.
Beppe Grillo, ma anche la critica logica di qualsiasi persona rischia trovare il granito imperforabile davanti a loro: il popolo della sinistra è un popolo che ha fede.

In Egitto contro Morsi . la gente laica contro il medioevo


Sarebbe giusto dare una risposta chiara, essere solidali con i laici egiziani, che pur di religione islamica non vogliono a potere un faraone appartenente alla setta dei fratelli mussulmani a dominarli per decenni.
Invece da noi va bene tutto, anche la pena capitale a distanza, per cittadini stranieri, che hanno insultato il profeta e il corano: questo abuso legislativo dimostra che l’Egitto è ben lontano dalla democrazia e quella di Morsi è una feroce dittatura, un’assurda teocrazia fuori dalla storia.

Ora l’Egitto dà pene capitali a chi osa toccare il corano e l’islam


Ora l’Egitto dà pene capitali a chi osa toccare il corano e l’islam, questo fatto sorprendere, fa ridere e preoccupa allo stesso tempo: Morsi è un fanatico pericoloso, a quanto pare, ma lo stupido Occidente ha bisogno dei fanatici pericolosi per fare soldi.
Senza di loro la ricchezza dell’Occidente sarebbe nettamente inferiore: le armi in cambio di petrolio sono state un motore fondamentale per lo sviluppo di molte attività produttive.
I regimi teocratici, pochi sanno, tranne gli operatori economici, pagano sempre, sono affidabili e pagano anche a qualsiasi prezzo la merce, specialmente se si tratta di armi.
Quindi l’Egitto può finire sotto una dittatura islamica, ma da noi si parla di aiuti economici.

Ilva sotto la tempesta del tempo e della politica


Ilva sotto la tempesta del tempo e della politica, con il rischio di deindustrializzare mezza Italia: la colpa è tutta da scrivere e stabilire, ma forse ci sono forze che non amano il Paese al suo interno e cercano di … devastarlo.
Comunque la direzione dell’Ilva dovrebbe cercare di … cambiare politica ambientale e uscire dalla logica della speculazione, ovvero versare sull'ambiente le proprie porcherie.
Anche questo ha un costo ed è eccessivo per tutti, come abbiamo visto.