12 dic 2012

Silvio Berlusconi . Merkel e lo scontro per e su Monti


Angela Merkel è decisa a contrastare Silvio Berlusconi, essendo tutta per Monti, il salvatore dell’Euro: lei è certa che gli italiani sceglieranno Monti, essendo un popolo di …. Masochisti, pronti a patire per il piacere di soffrire.
Lei sa che Berlusconi è finito politicamente e che gli italiani sono un popolo di fessi, che voteranno per un centro sinistra filo Monti, che imporrà quella rigidità fiscale, da ammazzare anche lo spirito produttivo degli italiani.
Gli italiani si arrabbieranno, prima o poi e quindi forse questo non lo sa, potrebbero diventare anche cattivi e pericolosi.

Pd . Ci saranno le Primarie del Pd nei giorni 29 e 30 dicembre



Ci saranno le Primarie del Pd nei giorni 29 e 30 dicembre per il parlamento, la notizia pare buona, ma saranno ancora primarie con nomi già pronti e selezionati, quindi non ci saranno cambiamenti interni al partito, che resta stabile, con le sue linee sicure.
Bersani punta al potere, al governo e dopo l’uscita dalla maggioranza di Berlusconi ora si può candidare come l’unico futuro presidente del consiglio, mostrarsi democratico e magnanimo con le primarie fa parte del gioco, della sua magnanimità … da vincitore.

Beppe Grillo e i Ribelli da scacciare


Grillo dà il benservito a Favia e Salsi, quindi si libera dei ribelli, ricordando che il movimento è suo, solo suo e di nessun altro: la axcelta è infelice e pare adatta a fare polemiche, contro di lui si sono mossi i media in massa e lo stanno attaccando.
Questo gli sta facendo perdere consensi, ma la battaglia elettorale sta per iniziare e la campagna elettorale porterà ancora buoni frutti a Grillo e al Movimento 5 Stelle: il futuro è nella rete e lui lo sa, forse anche troppo bene.

Blog ....Beppe Grillo e i dissidenti del Movimento, una grande occasione per i soliti pennivendoli

Beppe Grillo ha sbagliato a mandare fuori dai c........ chi non la pensa come lui, nel movimento, per quelle primarie un po' rachitiche, per non dire altro.
Ora si sfogano e di Grillo non si può dire altro che male perché così vogliono i loro padroni.
Loro mangiano, alla faccia del liberismo, non per i loro meriti, per la loro intelligenza, per la loro cultura e abilità professionale, ma solo per la loro fedeltà.
Non era solo un vizio del fedele Emilio Fede, la fedeltà al potere costituito, talvolta prostituito, loro servono per poter mangiare e dicono ciò che i loro signori desiderano sentire.

Google e il video del disabile umiliato nel web


Questo caso dimostra  un fatto ovvio per chi sa cosa sia la rete, mentre per altri pare tutto ... semplice: fermare tutti i video pubblicati nella rete è impossibile e sono a milioni quelli che engono inseriti tutti i mesi, in tutto il mondo.
Tenere una commissione, non si sa con quale diritto, che censuri i video illegali, pare impossibile, o costerebbe troppo.
Il fatto che magistrati e politici trattino della questione della rete lascia perplessi e delusi: loro non sanno come funzioni, forse neppure cosa sia e le loro affermazioni dimostrano che per loro Internet è un universo sconosciuto.
Come potranno giudicare.

Ilva di Taranto e la magistratura .... irriducibile

Il governo è caduto e loro bloccano l'Ilva e la siderurgia italiana.
Chi ha ragione?
Da una parte c'è il dramma dell'ambiente e del fatto che sostanze cancerogene e geneticamente mutanti, come la diossina e le sostanze aromatiche, benzene e toluene.
Ora il governo vuole salvare l'Ilva, giustamente e la siderurgia, ma anche la salute dei cittadini deve stare tra gli interessi governativi.



Berlusconi e Berlìino . contro Merkel e la Germania

Si sa che in Italia esiste da sempre un sentimento anti germanico, deriva dalle due guerre mondiali e dalla natura degli italiani, con una cultura diversa e dalla propaganda storica anti germanica di sempre.
Unire il sentimento mai svanito anti tedesco e lo spread, parola strana e incomprensibile per moti italiani, in un discorso da bar sport, pare proprio nello stile di Silvio, che teme le sentenze definitive: non finirà in prigione per la sua età, ma sarebbe una sconfitta morale per lui.

Egitto . l'esercito e il dialogo improbabile

La primavera araba rischia di trasformarsi nell'inferno islamico e questo perché Morsi è un quasi dittatore: per spiegare cosa stia capitando in Egitto bisogna capire come è strutturata la società egiziana, dove i cristiani Copti e i laici, islamici, ma non troppo, costituiscono quello che da noi si può definire il ceto medio.
La base islamica tradizionalista è tipica delle campagne povere e arretrate anche culturalmente, delle periferie degradate, che odiano gli .. occidentalizzati "ricchi".
Quindi lo scontro è tra progresso e ritorno al passato, parlo anche di quello economico, con povertà e fughe di gente colta e intelligente, di liberi professionisti e di capitali dall'Egitto.

Beppe Grillo furioso e la stampa, il servizio pubblico che sono a servizio dei partiti

La stampa  dovrebbe essere una cosa privata, di fatto lo è, ma pagata con i nostri soldi, di tutti dei contributi pubblici.
Possono essere infuriati con Grillo perché vuol loro tagliare i fondi.
Invece la Rai è vergognosamente in mano alla casta dei partiti: ora iniziano una campagna, pagata con i nostri soldi pure questa, contro Grillo.
Grillo doveva evitare di insultare i suoi oppositori interni, ma costoro sono dei "servi fedeli" della lottizzazione, a nostre spese sotto tutti i punti di vista.

11 dic 2012

Ilva di Taranto . l'emendamento per salvare la prduzione

La magistratura di Taranto e non si arrende, pretende l'arresto della produzione, anzi lo impone, perché il governo si  scordato di imporre la retroattività.
Infatti la politica del governo è strana e un errore simile non è da tecnici, comunque un emendamento non si nega a nessuno, tanto meno alla produzione dell'Industria italiana, ormai verso la fine, l'annientamento.