12 dic 2012

L’AGENZIA SI AGGIUDICA UN PROGETTO EUROPEO


L’AGENZIA SI AGGIUDICA UN PROGETTO EUROPEO
PER COMBATTERE IL CONTRABBANDO DI SIGARETTE
      NEI PAESI DEI BALCANI
Nell’ambito del Programma “Hercule II”, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si  è  aggiudicata un progetto in materia di contrasto internazionale al contrabbando di sigarette, finanziato dall’Organismo europeo per la Lotta alla Frode (OLAF), confermandosi come Amministrazione leader nell’area dei Balcani e consolidando gli eccellenti risultati già ottenuti nella cooperazione doganale esterna. 
Particolarmente apprezzata a livello europeo è stata la capacità dell’Agenzia di integrare fondi provenienti da finanziamenti diversi per orientarli verso obiettivi prioritari sia per i Paesi beneficiari che per l’Unione europea. 
Grazie al nuovo progetto, infatti, sarà possibile creare un’efficace sinergia con le attività del nuovo Gruppo Tecnico, costituito all’interno dell’Iniziativa di cooperazione regionale nell’Area dei  Balcani (c.d. “Iniziativa di Venezia”), specificamente dedicato alle tematiche della lotta al contrabbando di sigarette.    

Il Gruppo ha l’obiettivo principale di stabilire una cooperazione rafforzata  in  materia tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e le corrispondenti Amministrazioni doganali di Albania, Serbia, Montenegro, Macedonia, Kosovo, Bosnia-Erzegovina e Turchia attraverso l’organizzazione di particolari attività tecniche. 
Il Piano delle attività, dopo una valutazione dell’attuale sistema di prevenzione e repressione del contrabbando di sigarette in funzione nei Paesi partecipanti, prevede un intenso calendario di lavori, suddiviso in una parte teorica e in una pratica.
La prima sarà attuata attraverso l’organizzazione di sessioni formative specialistiche, conferenze, seminari, workshop, e scambi di  best practices tra i funzionari dei Paesi beneficiari.
La seconda, invece, prevede la determinazione di specifici profili di rischio, lo scambio di informazioni attraverso l’utilizzo della piattaforma SEED (Systematic Exchange of Electronic Data), messa in opera sempre dall’Agenzia, e l’organizzazione di operazioni doganali congiunte, alla stregua di quanto fatto dai Paesi membri dell’Unione europea nell’ambito della cooperazione doganale.
I risultati della messa in opera del Progetto saranno  periodicamente valutati dai Direttori Generali delle Amministrazioni partecipanti e dall’OLAF nel corso di apposite Conferenze organizzate in Italia e negli altri Paesi interessati

Dogane - COMUNICATO DIREZIONE PROVINCIALE DI BOLZANO


COMUNICATO
DIREZIONE PROVINCIALE DI BOLZANO
SEMINARI : LA DICHIARAZIONE DI CONSUMO 
DELL’ENERGIA ELETTRICA
ACCREDITAMENTI EDI E COMPILAZIONE
L’ Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione Provinciale di Bolzano organizza due seminari dal titolo “La dichiarazione di consumo dell’energia elettrica accreditamenti EDI e compilazione” nei giorni 13 e 14 
dicembre 2012. I seminari sono rivolti a tutti gli operatori del settore nonché agli utenti interessati. In coda al seminario verrà dato ampio spazio ad eventuali quesiti.


Date e luoghi di svolgimento dei seminari:
 Giovedì  13 dicembre 2012 dalle ore 09:30 alle ore 2.30, 
presso la Direzione Provinciale delle Dogane in Via G. 
Galilei n. 4/B  a Bolzano sala convegni 2° piano.
 Venerdì 14 dicembre 2012 dalle ore 09:30 alle ore 12.30, a Brunico presso lo Studio Ausserhofer S.r.l. 39031 Brunico, Anello Nord 25.
Relatori:  Helga ACHMUELLER  -    Stefano GIRARDELLO  -Emiddio TORE
La partecipazione è libera e gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione che dovrà pervenire al seguente indirizzo e –
mail: dpd.bolzano.personale@agenziadogane.it.

UFFICIO DELLE DOGANE DI BARI SEQUESTRO DI MARIJUANA



A seguito di un’attenta analisi dei rischi finalizzata alla repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bari hanno sequestrato, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, oltre 79 kg di marijuana.
La droga era stata nascosta all'interno di quattro bombole, utilizzate normalmente per contenere gas metano per autotrazione, posizionate sotto il pianale di un autovettura proveniente dall'Albania, condotta da un cittadino albanese.
Il trasgressore è stato posto agli arresti su disposizione della Procura della Repubblica del Tribunale di Bari.

Berlusconi lascia e Monti raddoppia ...la farsa continua, sulla nostra pelle

Berlusconi e Monti, la farsa continua: Berlusconi tentò la sortita con la Lega, ma i leghisti non lo hanno voluto e ora punta verso un ritorno di Monti, dopo che ha fatto cadere il governo, ma staccando la spina di una settimana.
Perché tanta confusione e reazioni non proprio coordinate?
I processi stanno andando in testa a Silvio?
Certamente lui ha reagito molto male alle ultime sentenze.

Berlusconi ora propone a guida della destra Monti

Ora vuole Monti a guida della sua gente, .... i moderati, ovvero il Pdl e lui, Silvio, si ritira dalla politica.
Una ne dice e una la nega, ma la scelta del nostro Cavaliere sorprende: non si capisce se sta giocando con il topo.
Intanto i mercati si sento rassicurati e il futuro è di Monti, direttamente o indirettamente, mentre l'Italia affoga nei debiti e sta per morire.
Tutta la colpa è di questa malefica classe politica e il diavolo se la porti con sé.

Beppe Grillo vuole Monti a casa e forse non ha torto

Beppe Grillo vuole che il debito non sia pagato, o meglio solo il capitale e il nostro debito venga ridiscusso, fatto corretto, ma per fare questo serve una vera politica onesta, o meglio taglio degli sprechi, ovvero i lavori pubblici inutili e dannosi, i soldi dati ai partiti e alla stampa, con la caccia ai corrotti e ai corruttori.
Sequestro dei beni, una politica contro i criminali politici, come coloro che si vendono alla mafia, con l'ergastolo e il 42 Bis ovvero il carcere duro per costoro.
Scusate se ogni tanto suggerisco qualcosa, ma penso che siano soluzioni corette per salvare l'Italia.

Silvio Berlusconi e il suo ritorno che sconvolge il branco

Nessuno lo voleva e la sua entrata in campo preoccupa moltissimo, anzi terrorizza tutti, alleati e amici in particolare.
Lui non lo sa, ma il Pdl aveva già buoni rapporti con il centro e amicizie con la Lega.
Tutto andava per il verso giusto, ma lui ora vuole tornare alla guerra, contro i magistrati e la loro politica ... strana.


Milano - DI PIAZZA FONTANA E ALTRE GUERRE… SIAMO ANCORA IN CERCA DELLA VERITA’


DI PIAZZA FONTANA E ALTRE GUERRE…

SIAMO ANCORA IN CERCA DELLA VERITA’



Cos'è questo golpe? Io so”

di Pier Paolo Pasolini

“Io so.”

Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato "golpe" (e che in realtà è una serie di "golpe" istituitasi a sistema di protezione del potere).
Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12 dicembre 1969.”


Di PIAZZA FONTANA e altre guerre...

CAM Garibaldi corso Garibaldi n.27 Milano
Lettura di Brani e Poesie di autori Resistenti
13 dicembre ore 21


Organizzato da: Consiglio di Zona 1 e Teatro delle Donne



Al Cam Garibaldi tutti i giovedi dalle ore 18

INCONTRI POESIA

La partecipazione è libera e gratuita, è aperta  a nuovi scrittori e a proposte letterarie.




Google e il video sul disabile insultato



Google e il video sul disabile insultato, ovvero la caccia alle streghe da parte di magistrati che non sanno neppure cosa sia la rete, fatto ovvio perché si accorgerebbero del fatto che è difficilissimo censurare tutto ciò che passa in rete, con scene di violenza e altro.
Questo processo è qualcosa di incredibile e purtroppo per chi non conosce internet, tra gli uomini delle istituzione l’analfabetismo in questo settore è quasi totale, non si rendono neppure conto di cosa sia miliardi di post pubblicati tutti i giorni, da vigilare e controllare, che navigano e si confondono e si fondono tra loro, nel tan tam mediatico della rete.
Google se la caverà, alla peggio arriverà sino a Bruxelles, alla corte di giustizia e vincerà certamente, così la nostra giustizia subirà ancora un’umiliazione….

Benedetto XVI è il primo Papa su Twitter


Benedetto XVI è il primo Papa su Twitter, o meglio è il primo pontefice che sfrutta la rete per diffondere la sua parola: la Chiesa non ha demonizzato Internet, perché ha sempre amato le strade aperte, dai tempi dei romani, sfruttando le strade dell’Impero, sino ad oggi: è la sua forza e la sua intelligenza.
La stampa, la radio, la televisione e oggi Internet, sono strumenti adatti a diffondere la parola di Dio, senza timore, non come certi vecchi politicanti nazionali, certi integralisti e certi burocrati, di sinistra di centro o di destra:loro sono il vecchio che avanza e che prima o poi morirà.