1 apr 2013

Nuovi Reggenti, Ban Ki Moon a San Marino


Il segretario dell'Onu Ban Ki Moon a San Marino ha visitato San Marino, di fatto la Repubblica più antica del mondo, per la nomina dei Nuovi Reggenti della repubblica sanmarinese, che ha un'anima tutta sua, originale, indipendente da più di mille anni.

La sua forza sta tutta nella sua autonomia e nella sua forza interiore.
Che il segretario dell'Onu vada proprio in questo luogo non deve sorprendere, ma solo lusingare che ama la libertà

1 aprile 2013 .. uno scherzo per ridere un po'... anche se molti erano patetici

Di scherzi ce ne sono stati tanti, dall'annunzio fasullo della chiusura di Youtube, a Google odore all'aeroporto di Orio agli arabi e tanto altro ancora. 
La scelta democratica ci è costata tantissimo, infatti segue una logica precisa, antica e solita, quella del pesce d'aprile è da sempre un modo di dimostrare che il mondo può esddizioni.sere preso in modo scherzoso, le notizie, le situazioni possono essere strane, incomprensibili.
Siamo al 1° aprile e tutto pare un gioco, dai tempi dei romani, che si vuole di più dalla vita, con i suoi dolori e le sue tragedie, ma anche con le sue contra

Facebook login e almeno un po' di differenza in rete

Dopo aver criticato per tanto volte Facebook ora non rimane che lodarlo, infatti è grazie a Facebook se non tutto è in ano a Google e al suo impero assolutista.
Google dà molto, ma poi si pente e riduce lo spazio lasciato, mentre Facebook ha il difetto e il pregio di lasciare scrivere e dire a tutti.
E' questo l rande vantaggio di Facebook, anche se talvolta è uno svantaggio.
Quindi bisogna ringraziarlo o saremmo tutti sudditi di Google.

Google News e i rischi ... democratici

Questo blog ogni tanto subisce un richiamo, ovviamente per qualche parolina di troppo, come......., non li scriverò per ovvi motivi di sicurezza.
Sono parole che la stampa ordinaria riporta e noi commentiamo riportandole, riguardano fatti di cronaca, certi avvenimenti interessanti e importanti, o di cronaca secondaria.
Siamo stati richiamati perché queste parole riportano a siti non .... decorosi, che pure noi d Notizie News abbiamo evitato, ma ora siamo un po' stanchi di tutto questo, perché abbiamo ripulito il blog di parole .... indecenti, ma a quanto pare ai nostri controllori questo non basta.
Cosa vogliono ancora?
Sappiamo che il nostro blog  è poco simpatico a molti, a gruppi di potere, a gente violenta, a mafiosi e a potentati vari, quindi sospetttiamo che sono costoro che non ci vogliono.

Il governo dei 10 saggi ricorda troppo le repubblicheoligarchiche

La scelta di mettere ... 10 saggi al potere ci lascia perplessi e confusi, perché i saggi sono l'unica soluzione, secondo il Capo dello Stato, ma in realtà sono le persone meno adatte a seguire una scelta precisa, quella della politica dal vertice, quella delle scelte poco popolari, anzi anti popolari, che allontanano sempre più gli italiani dalla politica, anche dalle istituzioni.
Il Paese ha bisogno di risposte certe e di realtà veritiere, di certezze economiche e non di terrorismo, che arriva da Nord, con proposte che arrivano da Nord Europa, da Bruxelles.
Serve un governo che sappia dire no ai prepotenti germanici, alla signora Merkel e al suo stile..... germanico.

Papa francesco e la grazia anche ai carcerati ... dell'anima

Papa Francesco, prima della recita del Regina coeli parla di grazia: "La grazia contenuta nei sacramenti pasquali è un potenziale di rinnovamento enorme per l'esistenza personale, per la vita delle famiglie, per le relazioni social".
La grazia sta alla base di molte scelte positive del futuro, infatti ci riguarda tutti, la grazi è la possibilità di ottenere perdono per i nostri errori e fino a quando c'è vita, fino all'ultimo istante c'è speranza di cambiamento, di fare qualcosa di buono, anche per vite sciagurate.

1 aprile scherzi per tutti i gusti

Da sempre il primo aprile ci regala scherzi, con mappe del tesoro e google olezzo, oltre ad altre cosucce simili, come la vendita dell'aeroporto di Orio al Serio agli arabi ed altro ancora.
E' il primo aprile e gli scherzi piacciono molto, comunque noi di Notizie News non facciamo scherzi, ce li hanno fatti gli atri, esattamente ci hanno tolto adSense come pubblicità che.ci ripagava i costi di gestione del nostro blog.
Si vede che a qualcuno non pice il nostro libero blog.

31 mar 2013

WWF ... IN VACANZA CON IL WWF! Scopri con il WWF il bello della Natura!


IN VACANZA CON IL  WWF! Scopri con il WWF il bello della Natura!

Alla Fiera ‘Fa’ la cosa giusta!’ di  Milano saranno presentate le nuove  proposte per la primavera e l’estate 2013 per  bambini, ragazzi, adulti e famiglie e tre laboratori
Tutti i programmi online su http://www.wwfnature.it/ 
VIDEO E FOTO IN CODA

“Siate curiosi, in vacanza, in viaggio e nella vostra vita, quando siete in Natura, cercate, gustate e fatevi stupire dalla bellezza della Natura! “ questo lo slogan del WWF per lanciare le nuove proposte di turismo green per la primavera e l’estate, pubblicate sul sitohttp://www.wwfnature.it/  in occasione della decima edizione della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili ‘Fa’ la cosa giusta!’ che si svolge a Milano.

Il WWF è dai lontani anni ’70, poco dopo la fondazione dell’Associazione, che è  impegnato a valorizzare “il bello naturale” con vacanze di valore. Da allora il WWF propone viaggi e soggiorni di qualità, in cui “staccare la spina” e lasciare che la Natura, l’atmosfera delle attività, i nuovi amici incontrati, ci rigenerino completamente dalle fatiche quotidiane, scolastiche o professionali che siano!!!

Tantissime le proposte per ogni fascia di età
• 26 località di pregio in cui si svolgeranno le vacanze per i più giovani: più di 100 turni dedicati alla fascia di età 7-11 anni (scuole elementari) e a quella 11-14 (scuole medie).
• 11 proposte per i teenagers (scuole superiori)... "teen in green!" ;)
• tante proposte specifiche per famiglie di soggiorni, vacanze in bicicletta e in barca a vela, trekking, sia in gruppi che individualmente.
• oltre 30 itinerari in bici nelle più belle piste ciclabili d'Europa.
• Per gli adulti i grandi Viaggi della Biodiversità in Italia, Europa e nel Mondo, proposti in tre diverse categorie: Viaggi di esplorazione, Viaggi escursionistici e Trekking.

Tutto ciò rende la proposta del WWF la più articolata e qualificata offerta di Turismo Responsabile in Natura presente in Italia.

Le novità 2013
Molti aspetti inediti nelle attività di quest'anno, che si aggiungono ai già ricchissimi contenuti del nostro portale. Eccoli in sintesi.
Da quest'anno, primi in Italia sul fronte degli organizzatori di viaggi junior, la scheda del "Prezzo trasparente" che illustra in dettaglio la scomposizione delle quote di partecipazione ai campi, per illustrare alle famiglie come è gestita anche economicamente una proposta di Turismo Responsabile del WWF!
I viaggi della biodiversità in Uganda, Sud Africa  e Senegal  prevedono l’incontro con lo staff del WWF che in questi paesi sta lavorando per la tutela della biodiversità e la vista ad alcuni progetti in corso di realizzazione.

Compensazioni. La quota degli itinerari che prevedono il ricorso all’aereo, contempla una percentuale che verrà data a  ClimateCare,  a compensazione delle emissioni provocate dal viaggio, ClimateCare è una  delle aziende europee (nessuna tra queste,  italiana) indicate da Gold Standard, lo standard  di certificazione maggiormente riconosciuto a livello internazionale relativamente ai progetti di compensazione delle emissioni, introdotto nel 2003 da un gruppo di ONG (tra cui il WWF), attualmente supportato da oltre 80 gruppi della società civile in tutto il mondo (incluso il WWF), così come dall’ONU e da molti governi e corporazioni nazionali.

Inoltre sono state avviate  alcune nuove  collaborazioni, con importanti partner esperti di natura, ambiente, educazione, responsabilità d'azione e di scelta negli stili di vita quotidiani.......Tra i nuovi partner: 
-          Banca Etica e la sua impresa agrituristica Biologica, Fattoria del Panda e Fattoria didattica dove faremo un campo tutto di gioco e avventura nel Parco dei Colli Euganei
-          ADM (Associazione Didattica Museale del Museo di Storia Naturale di Milano) con la proposta per ragazzi alla scoperta delle tracce di dinosauri sulle Dolomiti.
-          ISM (Istituto per gli studi sul mare) e Verdeacqua, i biologi che gestiscono le attività didattiche per i ragazzi all'Acquario Civico di Milano con cui realizzeremo tre fantastiche proposte per ragazzi a Levanto e 5 terre, Portofino e San Fruttuoso e all'Isola d'Elba.

E poi il nuovo prodotto Equotube per il fine settimana (Assaggi di natura e Scappatelle in natura) e il concorso, e infine il programma di compensazione della CO2 per i viaggi aerei inevitabili per alcuni itinerari di scoperta della biodiversità nel resto del mondo.
Visita spesso il portale, vedrai che ogni volta troverai novità appassionanti e proposte interessanti per tutto il tuo tempo libero.

WWF  NaTuRe a Fa’ La Cosa Giusta!
Il WWF sarà presente con lo stand  nella sezione turismo responsabile ‘WWF NATURE’ , a Fa La Cosa Giusta, la storica fiera milanese del consumo critico che si svolgerà a Milano, dal 15 al 17 marzo – Fiera Milano City,  dove sarà possibile avere approfondimenti su tutte le vacanze 2013 WWF e sfogliare il nuovissimo catalogo.
Inoltre WWF NaTuRE propone, nell’ambito di Fa La Cosa Giusta,  alcuni laboratori aperti a tutti per conoscere  da vicino alcune iniziative che saranno organizzate a  Milano, subito dopo Pasqua, e che rappresenteranno una sorta di “aperitivo” per le Vacanze estive:   
  • venerdì 15 marzo,  dalle ore 18.00 alle ore 19.00:  in piazza Abitare Green presentazione dei corsi di escursionismo (in collaborazione con AIGAE _ Associazione Guide Ambientali Escursioniste) e di GPS escursionismo (in collaborazione con Movimento Lento)
  • sabato 16 marzo,  dalle ore 16 alle ore 17 : in piazza Pianeta dei piccoli, presentazione delle attività week-end per bambini  al Parco di Monza (in collaborazione con il CREDA)
  • domenica  17 marzo, dalle ore 12  alle ore 13.30 in piazza Pace e Partecipazione presentazione delle attività di seawatching (in collaborazione con e d i canoa/kajak per ragazzi e famiglie (in collaborazione con CUS Milano).
 “ La sensibilizzazione e l’educazione ambientale – dice Fulco Pratesi presidente onorario del WWF- rappresentano per il WWF un formidabile strumento per salvaguardare  il nostro prezioso e unico Pianeta.  Vogliamo suscitare  nei bambini,  nei giovani e negli  adulti una maggiore consapevolezza sui problemi dell'ambiente e stimolare una capacità e volontà di reagire al degrado. Per passare così dal devastante consumismo a una cultura della valorizzazione e della cura”.                                                                                                                                                 
“Da anni - continua Pratesi -  dedichiamo molte energie alla promozione del turismo responsabile  per    fare sì che le vacanze, oltre a essere  una sana occasione di svago e di divertimento,  siano anche una opportunità di crescita personale e un’esperienza di conoscenza. Non solo della Natura, ma anche di usi, costumi e prodotti locali. Stiamo lavorando, quindi, per un turismo  di evasione responsabile  e non di invasione”.

Tutte le proposte di “Vacanze con il WWF 2013” sono presentate sul portale www.wwfnature.it, da cui  è possibile prenotare direttamente la propria vacanza.

Piante da appartamento: un corso per conoscerle e mantenerle


Domenica 21 Aprile un incontro a Castello Quistini per conoscere le piante che meglio si adattano ai nostri appartamenti, come mantenerle e scegliere la pianta giusta.

Le piante da appartamento regalano luce e colore alla casa creando un’allegra e rilassante atmosfera in ogni appartamento. Domenica 21 Aprile l'Officina botanica di Castello Quistini organizza un corso che consentirà di conoscere le diverse specie che possono crescere in appartamento, la loro manutenzione e gli accorgimenti necessari per conservarle correttamente e creare angoli verdi nella propria casa.


Tra gli argomenti trattati: i tipo di vasi da utilizzare, il terriccio (tipologie, pregi e difetti), acqua e fertirrigazione, malattie delle piante d'appartamento, suggerimenti sugli acquisti, il fotoperiodo.
L'iscrizione consentirà l'ingresso per l'intera giornata al palazzo e ai giardini offrendo la possibilità di visitare il palazzo e i giardini nel corso del pomeriggio.



Il corso è in programma Domenica 21 Aprile dalle 10,00 alle 13,00 e si terrà a Castello Quistini, dimora con giardino botanico e vivaio di rose a Rovato, in provincia di Brescia.

La quota di iscrizione è di 40,00€ e per iscriversi è necessario compilare il modulo presente nella pagina del corso sul sito di Officina botanica (www.castelloquistini.com/officinabotanica/). Con l’iscrizione al corso avrete in omaggio un biglietto di ingresso valido per due persone per visitare i giardini di Castello Quistini. 



Roberto Alberti, istruttore del corso, è un esperto produttore vivaista titolare dell'azienda Floricoltura Alberti a Brescia.

Per tenersi aggiornati riguardo i corsi organizzati da Officina botanica e da Castello Quistini è necessario iscriversi alla newsletter di Castello Quistini a questo indirizzo: www.castelloquistini.com/newsletter/ .


Informazioni e iscrizioni: 

Incidente in centrale nucleare negli Usa, in Arkansas, con un morto, tre feriti e molti timori

Rischio nucleare negli Stati Uniti: c'è stato un incidente in una centrale nucleare in Arkansas, con un morto e tre feriti, non si parla di fughe radioattive, ma la paura è sempre tanta per tutti gli incidenti di queste centrali, che sono costate moltissimo negli ultimi anni, come il caso del Giappone.
La paura per il nucleare è legittima  e il rischio è altissimo.
La politica contro il nucleare è per un futuro migliore dal punto di vista umano, senza la formazioni di deserti nucleari, che non potranno essere bonificati e tali rimarranno per millenni.