16 ott 2013

Farmici generici. Sette italiani su 10 sono favorevoli all'utilizzo

Sette italiani su 10 sono favorevoli all'utilizzo dei farmaci generici, equivalenti (73%) e sono d’accordo sulla loro diffusione (70%): forse gli italiani iniziano a capire che il marchio, il nome , non modifica l’effetto chimico dei principi attivi, quelli che contano nei farmaci.
Quindi, allo scadere dei brevetti, quando i farmaci diventano di proprietà pubblica, questi benedetti principi attivi devono essere acquistati nella forma più economica, nulla cambia per la nostra salute e risparmiamo un po’ di soldi. 

Legge e Facebook login e accedi.. la legge deve essere rispettata anche dai social network

Loro hanno i migliori avvocati per difendere i loro grandi interessi economici, ma la scelta di rendere pubblici i profili di tutti pare una violazione della privacy, come pare una violazione della legge il lasciar fare ciò che vogliono certi personaggi, dentro questi profili, che istigano, favoriscono, agiscono.
Intanto bisogna assolutamente fare chiarezza e imporre alcune scelte dure contro chi se ne approfitta della rete e dei social network, colpendo gli istgatori e chi abusa del potere.


Berlusconi e la sua decadenza da senatore, è solo una questione di tempo

Berlusconi cerca di prendere tempo, o meglio i suoi fedelissimi, per allontanare la data della sua fine politica, ma è ormai una questione di tempo: dovrà andare sotto i servizi sociali, come un vecchio ... delinquente incallito, troppo vecchio per il carcere.
Intanto la politica cerca di risolvere la situazione della crisi, con qualche provvedimento minimo e poco efficace: serve molto di più, ma per fare questo occorre molta, molta onestà e intelligenza, che non si vedono assolutamente.

Cisl, Cgil e Uil i sindacati difendono la casta, anzi sono in combutta con la casta

La scelta... politica dei tre sindacati è chiara, lasciar fare al governo e difendere le sue scelte sciagurate: nelle fabbriche, negli uffici i sindacalizzati con tessera, i  sindacalisti entrano e portano avanti una politica talvolta demagogica, in difesa degli interessi della casta, che loro difendono con accanimento.
Per questo motivo, in questa fase difficile e di crisi pesante, nel Paese c'è una calma irreale e non giustificabile, se non dal'a resa degli italiani e dei lavoratori, ingannati dai ..... soliti tre, dalla banda dei tre. 

Priebke, i funerali ad Albano Laziale



Priebke, dopo il disastro  i funerali ad Albano Laziale, si è portata la salma allo scalo militare di Pratica di mare e si mantiene, per ora il segreto dove verrà portata la salma, che la Germania non vuole, che l'Argentina non vuole.
Il criminale nazista divide ancora il mondo e solo dei fanatici deficienti sono con lui, nostalgici del feroce regime nazista, pericolosi, per fortuna isolati.
Priebke da morto è stato usato abilmente dall'estrema destra per propagandare le loro idee, provocare scontri, dividere la politica. 

Rai Tv e telegiornali che parlano e raccontano di un'Italia che non c'è , che non c'è più

I telegiornali parlano della riforma del governo Letta, la legge di stabilità, come se forse un dono e un favore alle famiglie e alle imprese, ma in realtà ci saranno altre tasse, che porteranno la fuga dei capitali, come la perdita di valore degli immobili, danno grave alle famiglie italiane, che hanno lavorato una vita per risparmiare sugli immobili.
La logica del governo democristiano di Letta è sempre circondato da giornalisti che servono per convincere gli allocchi, in Italia però riescono bene, poi abbiamo i sindacati tromboni, comprati dai partiti che hanno reso il Paese una cosa molliccia, di gente codarda e asservita.

Legge di stabilità, tasse, tasse, tasse e fandonie in diretta televisiva

Dopo i sorrisi dei giornalisti in diretta, dopo la scelta politica di aumentare tasse senza tagli veri, si promettono successi economici, ma abbiamo recessione in ogni lato.
Abbiamo tasse che fanno fuggire  capitali, la casa è bersagliata, in modo vergognoso.
Abbiamo una situazione da guerra, con un governo di incapaci, che no tagliano cose che si dovrebbero tagliare, il tutto è ingessato dalla scemenza dei militanti che accettano e sbandierano le loro bandiere, per difendere il loro posticino da raccomandati.
Loro sanno che se il sistema cadesse dovrebbero andare a lavorare.

15 ott 2013

Youtube . Erich Priebke e i funerali dell'odio e del rancore


Si è sbagliato a manifestare contro i funerali di Erich Priebke?
La rabbia è legittima, ma politicamente si è sbagliato a scendere in strada contro un funerale; si è fatto propaganda verso le idee criminali che seguono costui, questo assassino.
I funerali sono da lasciare stare, i morti devono seppellire i morti. 
Quando si impedisce un funerali si impedisce il diritto a una sepoltura, poi Erich Priebke non poteva essere gettao nell'immondizia. 

Letta parla della sua legge di stabilità e ne è entusiasta

euro 
La politica segue la sua sporca logica e la legge di stabilità è stata presentata come un capolavoro, si è entusiasti e non c'è una sola legittima critica, ma di argomenti di critica ce ne sono molti.+
I tagli veri non si vedono e Letta si dimostra un conservatore, un democristiano puro e duro, ovvero uno che non sa dare forza al cambiamento, non rivoluzionario, ma economico, prima di tutto.
I tagli alla burocrazia non si vedono e nulla funziona come dovrebbe. 

Renzi e la forza di chi sa di vincere, contro il partito centralizzato

Renzi e la forza di chi sa di vincere, contro il partito centralizzato: ormai è lui che vincerà le primarie del Pd e rischia di diventare il premier o meglio il presidente del Consiglio di domani.
Probabilmente sarà ben più abile di Letta, poi mille volte preferibile a Monti, ma qui le cose non vanno troppo bene e siamo vicino alla frantumazione dei due principali partiti italiani, primo il Pdl e oggi anche il PD.